Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 208
  1. #106
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    we deci a quanto lo trovo uno scrauso per fare le provole?
    Boh ... un 10/15 euro ... ricorda i sincronismi negativi senno' dopo il boot di windows non vedi nulla. Devi avere Powerstrip (o i driver della scheda grafica devono poter impostare i sincronismi negativi).

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    quindi è possibile che abbia le lenti accoppiate a liquido come le tue deci?
    No no ... anche tubi definiti AC (Air Coupled) in realta' hanno anche loro una sottile camera piena di liquido (glicole) davanti al tubo.

    Qui la foto di un tubo AC dove si chiarisce perfettamente quello che ho appena detto:



    I tubi accoppiati a liquido LC (Liquid Coupled) invece hanno una vera e propria camera molto piu' ampia di quella che si vede qui sopra.

    Nel primo caso c'e' un vetro piatto che non ha alcuna funzione se non quella di chiudere la sottile camera mentre nel secondo caso c'e' un elemento curvo (c-element) che, insieme al liquido, forma un ulteriore elemento ottico che si frappone fra la superficie del tubo e il gruppo lente.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  2. #107
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    157
    Ma guarda mi allontano di mezza giornata e Alessandro fà tutti questi progressi, è incredibile, e pensare che nel primo post ha scritto:

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    l'ho preso sapendo che non si accendeva


    Citazione Originariamente scritto da Epimember
    I tuoi tubi sono colorati (solo il verde e il rosso) perche' hanno il glicole opportunamente corretto per prestazioni migliori in colorimetria (credo)
    Esatto .

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    amonty tu hai un crt? cosa?
    Da poco piu di un anno hò un marquee 8500.
    Da poco piu delle ultime ferie invernali ci stò faccendo dei lavoretti dentro e fuori
    Da poco piu di un mese lo stò torchiando per benino
    ....ci godo da matti e non è finita.

    P.S.è una passione che me l' hanno trasmesso i ragazzi del forum (non finirò mai di ringraziarli per questo)e se prende anche tè (come sta succedendo)vedrai ci sarà anche da divertirsi

    Fine OT scusate.

    Ciao

  3. #108
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    dai si facciamo una gara a chi si vede prima un film!
    ho comprato il cavo alla mostruosa cifra di 5.50 euros
    ora sto eseguendo le operazioni preliminari ma giusto per impratichirmi un po perchè adrà spostato dall'attuale posizione.
    molto fotografico il sistema del fuoco centrale e perimetrale!
    ora devo ridurre l'effetto degli angoli allungati e dello zoom perchè esce di 5cm nelle zone centrali e 15-20 agli angoli dallo schermo!
    avete suggerimenti?
    ragazzi sono entrato nel tunnel!


  4. #109
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    ora devo ridurre l'effetto degli angoli allungati e dello zoom perchè esce di 5cm nelle zone centrali e 15-20 agli angoli dallo schermo!
    avete suggerimenti?
    Eh?

    Parli di geometria dell''immagine?

    Guarda che c'e' una procedura guidata che ti consente di impostare abbastanza bene (per le cose fini ci sara' tempo) il proiettore.

    In quella procedura per esempio il menu ti suggerira' di far convergere meccanicamente sul verde i due tubi laterali (blu e rosso), allentando due dadi per ciascun tubo.
    Mettere a fuoco otticamente ed elettricamente le tre griglie.
    Insomma devi solo leggere e fare quello che ti dice.
    Raddrizzare i lati dell'immagine, bow, keystone ... insomma ... vai di telecomando e otterrai gia' oggi un buon risultato
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  5. #110
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    lo sto già facendo capo ma il problema è lo zoom non credo che sia fisso e si debba avvicinare il vpr allo schermo per ridurre l'immagine!
    che faccio?
    intanto mi documento,
    per ora ho scovato nei preferiti questo:
    http://www.ihhc.net/vistotart.asp?id=12
    è un po generico ma per le operazioni preliminari dovrebbe andare, avete qualcos'altro?
    altra domanda, la lingua è impostabile o c'è solo l'inglese?
    ciao ale!


  6. #111
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Non sei un tritubista!!!! Bocciato!!!!!

    Un crt non ha lo zoom!!!!

    Le viti sulle lenti servono per mettere a fuoco e non per allargare l'immagine!!!

    Devi avvicinare (o allontanare) il proiettore per riempire lo schermo

    In alternativa entro un certo range puoi allargare (o restringere) il raster/immagine con trimmer interni ma siamo ad uno step avanzato che dovrai affrontare solo dopo aver posizionato il proiettore nella sua sede definitiva.

    Adesso per impratichirti cerca di ottenere una immagine credibile nelle condizioni precarie in cui ti trovi ... ci siamo passati tutti nell'ansia di vedere le prime immagini tritubistiche ... la mia prima sera con un ecp proiettai su uno schermo per diapositive
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  7. #112
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    ... e comunque ci sono i controlli width verticale e orizzontale ma di solito con questi e' meglio non esagerare.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  8. #113
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    lo so che non ha lo zoom!
    dai non sono così babbo!
    praticamente devo arretrarlo ancora un po!
    altra domanda le viti sulle ghiere alla base dei tubi cosa regolano?


  9. #114
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    l
    altra domanda le viti sulle ghiere alla base dei tubi cosa regolano?
    foto please
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  10. #115
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244


  11. #116
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    altra domanda le viti sulle ghiere alla base dei tubi cosa regolano?
    Quelli sono i magneti di purezza chiamati pure CPC anche se dalla foto non riesco a distinguere chiaramente se sono quelli a 2-4 poli o quelli a 2-4-6 poli.

    Servono a regolare rispettivamente;

    -Flare (2 poli) il magnete anteriore
    -astigmatismo (4 poli) il magnete posteriore
    -triangolarità (6 poli) se presente quello centrale

    Solitamente quando escono di fabbrica montati sui tubi quelle che tu chiami viti sono bloccati agli anelli con della colla a caldo o altro.

    Per ora Alessandro non li toccare ,non serve ,non conosco i barco ma penso che le regolazioni di cui sopra (correggetemi se sbaglio)possano essere fatte tranquillamente anche da telecomando senza andar mettere le mani sui CPC.

    P.s. sul mio ad esempio non ne hò avuto il bisogno.

    Ciao

  12. #117
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Confermo quanto detto da amonty71

    Quelli sono i magneti per regolare flare ed astigmatismo e vanno teoricamente regolati solo in caso di sostituzione del tubo corrispondente visto che sono impostati in fabbrica.

    Quindi, sempre teoricamente, non andrebbero mai toccati.

    Insomma per adesso lasciali cosi', se quando farai la taratura definitiva dovessi verificare che il flare e/o l'astigmatismo (entrambi per la zona centrale dello schermo) sono sballati allora dovrai metterci le mani.

    Intanto studia cosa sono il flare e l'astigmatismo cosi' ti porti avanti con il lavoro
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  13. #118
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    mamma mia quanta roba c'è sul forum su queste 2 paroline!
    intanto leggo tutto! e mi aggiorno!
    ps ho ricevuto i complimenti da un altro forumer crtista.
    il buon cattivik (raf) è venuto a rrovarmi stamattina con un regalo che mi ha fatto sbrilluccicare gli occhi!


  14. #119
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    lo so che non ha lo zoom!
    dai non sono così babbo!
    praticamente devo arretrarlo ancora un po!
    altra domanda le viti sulle ghiere alla base dei tubi cosa regolano?
    se l'immagine è più grande dello schermo lo devi avvicinare come avevi giustamente detto qualche post addietro.

    Non so cosa proietti per vedere se la distanza è giusta ma ti dico che a seconda della risoluzione usata l'immagine occupa più o meno spazio rispetto al raster ed in genere è sicuramente più piccola della griglia di convergenza #. A me a 576P l'immagine in 16/9 occupa tutto lo schermo, ma quando visualizzo la # per la convergenza questa sborda su tutti i lati.

    Usa un disco test con immagine a 16/9 ed il metro per vedere le giuste proporzioni e le misure.
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  15. #120
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    suggerimenti per il disco test?



Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •