|
|
Risultati da 1 a 15 di 208
-
11-05-2009, 19:02 #1
anche io ho un crt (801s) aiutatemi a rimetterlo a posto!
ciao a tutti, come da titolo ho appena preso il mio primo proiettore crt, si tratta di un mastodontico (so che per alcuni è piccolino
) barco 801s.
l'ho preso sapendo che non si accendeva, quindi non solo imparerò tanto sulle tarature ecc ma mi cimenterò anche nella riparazione.
aperto il cofano la situazione sembrava nella norma, bello pieno e tutto sommato molto semplice e razionale, poi estraendo le schede in un giro di ispezione trovo il problema, questo:
cosa faccio?
si sono componeneti particolari?
devo adottare qualche cautela particolare?
gtazie a tutti, ciao ale!
-
11-05-2009, 19:21 #2
magari lo sapevi già, comunque fai un giro qui:
http://www.curtpalme.com/Barco500_Layout1.shtm
http://www.curtpalme.com/Barco500_Downloads.shtm
tanti auguri per il nuovo acquisto ed in bocca al lupo per le riparazioni....Sharpens pulls them away from CRT,
Film like image always brings them back...
-
11-05-2009, 19:52 #3
diciamo che sapevo solo che avrei trovato tanta roba ma non avevo ancora fatto una lettura seria!
domandona, con questo vpr arrivo a 1080p?
non credo, forse 1080i giusto?
comunque meglio a 720p vero?
considerando che non ho ancora bluray et simila penso che sia più che buono!
ho una voglia di vederlo in moto che neanche immagini!
ciao ale!
-
11-05-2009, 19:58 #4
Ciao Alessandro benvenuto tra i Tritubisti !
Dalle caratteristiche ci arriva a 1080p ma è meglio rimanere a 720p per non stressare troppo l'elettronica.
Sai quante ore ha sui tubi?
-
11-05-2009, 20:01 #5
Piccola rettifica ,Alessandro, non spieghi se è un Data o un Graphics
Ultima modifica di amonty71; 11-05-2009 alle 20:15
-
11-05-2009, 20:03 #6
a prescindere dalle risoluzioni che possa agganciare parti con il 576P per i dvd e concentrati sulle regolazioni lasciando perdere per ora le varie potenzialità della macchina. Ti accorgerai che non serve a niente salire di risoluzione se non sai tirare fuori il meglio dal vpr, e par far ciò ti consiglio di partire proprio dal PAL e fare tutti i passi delle tarature fino a quando non avrai capito bene come funziona il tutto, poi magari cominci a provare le varie risoluzioni
come lo piloti?...Sharpens pulls them away from CRT,
Film like image always brings them back...
-
11-05-2009, 21:07 #7
Il Data 801s non aggancia il 1080p ma solo il 1080i, non credo che il Graphics sia molto differente...
Se vuoi l'alta definizione rimani su questa risoluzione interlacciata, a 720p lavora con una certa fatica e ottieni immagini un pelo peggiori.
Per il resto ascolta effeci, le sue parole sono vangelo
Te lo dice uno che ora l'801s lo sta usando come appoggia-piedi
PS a propostio, il tuo ha la porta 3 attiva?Martino
-
12-05-2009, 01:21 #8
allora, è un data
lo utilizzerò con htpc
non mi interessa più di tanto arrivare a 1080p, i 720p mi vanno più che bene (ora sto ad 800x600)
martino come mai dici che va meglio a 1080i che a 720p?
dipende dalle frequenze?
il progressivo stressa troppo la macchina?
a proposito dimenticavo sulle lenti c'è scritto hd8 è una cosa buona o solo normale?
cos'è la porta 3?
ciao ale!
-
12-05-2009, 03:04 #9
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
http://www.curtpalme.com/Projector_Rankings.shtm
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Ciao
-
12-05-2009, 07:35 #10
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Setta tutto a 1024x576P oppure se vuoi il 4/3 a 1024x768P a 50 o 75hz e comicia a fare le regolazioni per la taratura meccanica.
Primo passo:
togli le lenti, osserva la superficie del tubo (blu o verde) e cerca di individuare la grandezza della zona in cui si è usurato il fosforo ( un rettangolo più scuro), cerca di sistemare il raster e l'immagine al suo interno in modo da non usare per i bordi fosforo non usato precedentemente. Cosi non avrai aloni che virano a colori non voluti lungo i bordi delle immagini proiettate. In pratica devi tenere l'immagine all'interno della superficie già usata. Individua i controlli per movimento raster.
Passo 2:
poni il tutto a tavolino e individua la geometria della tua installazione, distanza dallo schermo altezza da terra (ti servirà per dimensionare la staffa a soffitto).
Passo 3:
vai di manuale per la taratura meccanica.
come mai dici che va meglio a 1080i che a 720p?
dipende dalle frequenze?
E poi... per i dvd anche chi ha i 9" preferisce il 576P......Sharpens pulls them away from CRT,
Film like image always brings them back...
-
12-05-2009, 09:01 #11
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Dai un'occhiata nei thread evidenziati nella sezione HTPC, specialmente quella relativa al post processing, secondo me è il motivo per cui costruirsi un htpc ed è quello che fa la differenza con un normale dvd players, oltre allo sbattimento nel farlo funzionare
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Se usi un l' htpc per vedere dvd esci a 1024x576@75Hz se hai lo schermo 16/9, 1024x768@50Hz se lo hai in 4/3. l'ultima risoluzione la consiglio a 50Hz e non a 75 perchè con quest'ultima frequenza si arriva troppo vicino ai limiti della frquenza orizzontale del vpr, e questo genera delle onde visibili a schermo nero, veramente fastidiose.
Risoluzioni diverse sono inutili, questo vpr non ha matrice, per cui effettuare upscaling è inutile e imho deleterio.
Dimenticavo, occhio ai sincronismi, se come penso usi la porta 5 (quella con i 5 BNC), l' 801 li accetta solo negativi, per cui powerstrip è d'obbligo per impostarli correttamente, oltre che utilissimo per impostare 1024x576@75.
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Fai delle prove, io sono arrivato a questa conclusione, ma può darsi che tu abbia diversi risultati.
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
http://www.curtpalme.com/Barco_Port3_Input.shtmMartino
-
12-05-2009, 12:06 #12
bene ragazzi, grazie a tutti per i consigli, intanto il problema primario è rimettere a posto la scheda di alimentazione della prima foto, poi lo metterò in moto,
martino, la porta 3 c'è!voi come mi cosigliate di fargli arrivare il segnale?
hdmi tramite fury?
rgb s-video?
non vi preoccupate perchè tanto i cavi me li faccio da me!
ciao ale!
-
12-05-2009, 12:23 #13
Aspetta prima di gioire, apri il "cofano" e controlla se la porta è collegata alla relativa scheda...
Martino
-
12-05-2009, 18:08 #14
allora, la porta 3 è collegata materialmente ad una scheda che prende tutta la larghezza del bestio sita subito sotto il telecomando estraibile.
ho notato che c'è uno slot libero ma non so cosa debba o potrebbe andarci, per la cronaca è questo:
poi mi sono fatto coraggio ed ho acceso il condizionat.....ops!, il proiettore senza ingressi video collegati, la mano che collegava il cordone di alimentazione tremava, ma cel'ha fatta, il ditino per lo start sudava ma cel'ha fatta anche lui, qualche led si è acceso, uno tremola ad una data frequenza, poi apro il telecomando e tenendo il fiato premo il tastino magico come se stessi accendendo un'aston martin e via,! 3-4 secondi di sfrigolio, le ventole degli intercooler si accendono, lo sfrigolio finisce e tutto si calma, un led verde mi fa calmare sullo stato di mio figlio, poi una serie di led gialli mi allarmano un po, ma subito mi accorgo che c'è anche un led rosso, ma spento ed i battiti calano un po!
ora è acceso, ho smontato le lenti per pulirle e credo che i tubi siano quasi nuovi visto che non riesco a vedere tracce di raster o stampaggi vari! (si vedono anche a tubi spenti vero?)
ciao ale!
-
12-05-2009, 18:18 #15
Ok, hai la porta 3 attiva.
Ma allora il guasto lo hai già riparato?
Non fare troppo caso ai led che si accendono e spengono, io dopo un po' ho smesso di prestarci attenzione, se il vpr si accende e visualizza l'immagine, al 99% va tutto ok
Lo stampaggio dei tubi si vede solo a vpr spento
Il raster solo a tubi accesi
Se puoi farlo, entra nel menù premendo il tasto adj sul telecomando, vai nella sezione "service" e seleziona "run time".
Saprai quante ore è rimasto acceso il vpr.
Dimenticavo, le ventole sono termoregolate, vedrai quando il vpr è bello caldo che casino fanno!Martino