|
|
Risultati da 121 a 135 di 208
-
16-05-2009, 11:23 #121
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
lunedi pom forse sarò a Bari, saresti libero per una visitina? Magari rivedo pure Raffaele....Sharpens pulls them away from CRT,
Film like image always brings them back...
-
16-05-2009, 11:37 #122...Sharpens pulls them away from CRT,
Film like image always brings them back...
-
16-05-2009, 11:42 #123
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
http://www.curtpalme.com/Barco500_Downloads.shtmMartino
-
16-05-2009, 12:37 #124
grazie sembra un programmino molto utile, quanto è attendibile? (precisione)
ma cosa devo scrivere alle voci SW ed SH?
come aspect ho messo 16/9 perchè desidererei uno schermo in questo formato.
alla voce angle mi esce 10,5 (gradi I suppose) e penso che siano quelli naturali dati dall'inclinazione delle lenti rispetto al piano d'appoggio del vpr, quindi lascio così?
la diagonale ancora non la conosco perchè il mio schermo non è ancora definitivo ma diciamo che attualmenete ho una base di 207cm
poi la frequenza, lascio quella di default del programma?
non pensavo di poter usare il merighi, però tanto meglio visto che già lo ho!
-
16-05-2009, 12:57 #125
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Per il disco test *esclusivamente* per tarare il riempimento dello schermo con rapporto 16/9 io uso Shrek 1, uno vale l'altro, basta che siano 1,78:1Martino
-
16-05-2009, 13:01 #126
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
SW= Screen height = Altezza schermo
Angle= Inclinazione di fabbrica dei tubi rispetto al piano.
Per usare il programma devi innanzitutto impostare in alto a sinistra il tuo proiettore.
L'801s e' fra i "discontinued"
Poi impostare la larghezza e il formato dello schermo.
I restanti parametri saranno calcolati di conseguenza.
Cliccare OK e varra' vuori un grafico con tutte le distanze compresa quella fra il proiettore e lo schermo.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
16-05-2009, 14:02 #127
-
16-05-2009, 18:36 #128
in questa schermata ed in quella del post precedente ci sono le misure per le 2 diverse tipologie di installazione (tavolo e soffitto)
ora sono volatili per diabetici perchè la soluzione a tavolo mi porterebbe ad avere il pupo 20,4cm sopra il livello della base dello schermo (i tubi conficcati nella schiena non sono simpaticissimi)
mentre la soluzione a soffitto dice di distanziarlo da quest'ultimo di 20,4cm.
ora il domandone del giorno, posso metterlo ad una posizione intermedia?
devo inclinarlo vero?
il quanto dipende dall'altezza vero?
ciao ale!
ps riguardando le immagini mi sono accorto della minacciosa scritta rossa che dice che devo sfondare 20,4 cm di soffitto, cosa vuol dire che lo devo inclinare tassativamente?
-
16-05-2009, 22:45 #129
Domanda, se non puoi alzare il vpr, puoi abbassare lo schermo?
In caso la risposta sia negativa puoi metterlo attaccato al soffitto o più alto possibile, però poi se lo tieni non inclinato per centrare l'immagine nello schermo 16/9 dovrai obbligatoriamente spostare, in sede di taratura, il raster verso l'alto. Dovresti arrivare a valori di 10/15, come scala ( 0 minimo, 99 massimo).
Siccome ho avuto il tuo stesso identico problema, ho preferito cambiare l'inclinazione del vpr in modo da portare il raster a 50, dovrai correggere in maniera più significativa bow e skew, sopratutto laterali, ma le regolazioni esistono per questo
In questo modo l'immagine rimane ben centrato sul tubo e quest'ultimo lavora parecchio meglio, questo è il giudizio che ho ricavato in base alle mie esperienze personali.Martino
-
17-05-2009, 12:25 #130
speravo in questa risposta martino!
il mio soffitto è lo standard caccosissimo da appartamento (non dire che il tuo è più basso perchè non regge il paragone, tu hai un campo di calcetto non una saletta)
quindi 270cm, l'attuale vpr digitale lo tengo a circa 200cm dal pavimento ma il braccio che mi sono costruito può ruotare di 90° sugli assi x-y-z indipendententi tra loro quindi la mia idea è quella di mettere in "trinocolo" come lo definisce un amico, a circa 230cm dal pavimento e visto che la struttura sarà ibrida (soffitto-terra) come appoggi pensavo addirittura di dotarlo di binari per i piccoli spostamenti in fase di taratura.
che ne dite? sono fuso?
ciao ale!
-
17-05-2009, 12:49 #131
Di quanto hai scritto ho capito solo che hai l'altezza dell'appartamento a 270 cm.
Per il resto non ci ho capito niente...
Lascia stare il paragone con il digitale, non serve a niente.
Spiega meglio che vorresti fare.
PS i binari sono un'ottima cosa, li ho pure io...Martino
-
18-05-2009, 12:22 #132
-
18-05-2009, 15:22 #133
Dipende, la parte superiore dello schermo a quanto rimane dal soffitto?
Mi spiego, partendo dal presupposto che hai il vpr in piano, se lo metti 230 ma lo schermo lo metti a 210 sei a posto.
Se invece vuoi lo schermo a 250 allora il problema inizia ad essere significativo perchè dovrai dare un'inclinazione pronunciata. Ricorda che puoi inclinare fino ad un certo punto, oltre inizierai ad avere problemi seri di regolazione geometria.
Stasera controllo le misure vpr/schermo che avevo con l'801, tanto per darti qualche elemento di riferimento.
Questa è la staffa che uso io:
Ultima modifica di KwisatzHaderach; 18-05-2009 alle 17:00
Martino
-
18-05-2009, 21:51 #134
Ho appena finito di fare un paio di misurazioni.
Ho uno schermo 16/9 avente base 250 cm il programma LENS della barco consiglia di tenere il vpr 18,7 cm sopra il bordo superiore del telo.
Io l'ho installato appena a 7,5 cm sopra, per cui è risultato posizionato parecchio basso, come dicevo in un messaggio precedente. L'immagine visualizzata era quasi al limte inferiore dei tubi.
Ho dovuto inclinare il vpr verso l'alto per centrare l'immagine, ho usato degli spessori posizionati nella parte anteriore della controstaffa per un totale di circa 4 cm, ovviamente per lato. Questo ha portato si alla centratura dell'immagine visualizzata nei tubi, però ho dovuto affrontare dei problemi in fase di taratura, infatti per ottenere una griglia bella dritta ho dovuto intervenire ampiamente, specialmente di skew laterale e in minore misura per skew e bow superiore, questo per compensare la deformazione alla griglia di taratura generata da una tale inclinazione.
Ora, se hai in mente di posizionare il vpr al di sotto del bordo superiore del telo tieni presente quanto detto, a mio avviso rischierai seriamente di andare a fondo scala con i controlli di raster senza peraltro riuscire a centrare il vpr sullo schermo. Oltre tutto più l'inclinazione si accentua, più si creano problemi riguardanti la geometria dell'immagine, tieni presente che le regolazioni della stessa sull' 801 non sono certo abbondanti, tutt'altro, sono parecchio essenziali, per cui di fronte ad una deformazione accentuata della griglia è difficile poi porvi rimedio.Martino
-
19-05-2009, 11:47 #135
allora il telo l'ho tolto per cambiarlo, (finalmente) ma con le misure attuali vincolanti posso installare il telo a circa 75 cm da terra (considerando il centrale alto+centrale basso+fl+fr che faranno da corniceal telo)
quindi l'immagine inizierà realisticamente ad 80cm dal pavimento, che ne dici?
la base è 207cm ma se mi gira modifico il mobile e faccio 230 (penso troppi)
ps-ot ieri dovevo parlare del vpr ad un amico e facendo i vostri nomi (e nickname) ho dovuto imparare a pronunciare il tuo!
E' SEMPLICISSIMO! QUISAZ-ADERAC
fine stupidata!