Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: ptae100 vs plus piano

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    sicuramente ne so meno di te...


    ....ma tentar non nuoce.
    Allora, abbiamo settato la scheda a 75.
    Abbiamo lanciato paint per win ed abbiamo dato vita ad uno schermo nero in cui disegnare un quadrato bianco.
    Se con il mouse "muovi" il quadrato bianco su sfondo nero dai vita ad effetti scia notevoli.
    Riprova a 65 e ne vedrai meno.
    :o 'Ammazza ahò come sò diventato esperto!
    A direttò me fai fà nà rubrica dopo le richieste d'abbonamento?
    Acc, bastàrd!!

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    E infatti...

    dovrebbe essere la matrice DMD che fatica a star dietro ai 75HZ.
    Ma per quanto riguarda la resa con immagini da DVD o magari televisive (una partita di calcio sarebbe un buon test per l'effetto scia...) le differenze fra 60HZ e 75HZ?

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Secondo me non era un vero e proprio "effetto scia". Sembra più un problema di vertical Sync: chi ha provato a giocare a Quake a 150 fps disabilitando il VSync tra scheda e monitor potrà capire

    Anyway, il già ridotto effetto rainbow sembra ancora meno percepibile. Di quanto? E' difficile dare una risposta. La logica suggerisce che lo sia di un 25% in meno visto che la ruota colore aumenta la sua velocità (75 Hz = 60 Hz + 15 Hz; 15 = 0,25[60]).



    Emidio

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Emidio...

    Non penso si possa applicare una relazione lineare ad un fenomeno percepito dal nostro cervello! (almeno se si scoprisse che il mio e' lineare, senza grovigli, rimarrei stupefatto!)
    Magari l'effetto Rainbow passando a 75HZ cala notevolmento (piu' del 25%) o magari meno.
    Ma a parte l'effetto rainbow cosa mi dici dei colori e del tremolio dei bordi delle figure (per vedere il comportamento del DMD)?

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    I colori sono una vera bellezza! Soprattutto il giallo: ben caldo e saturo. Il dithering della matrice, con immagini scure, c'è ma dà poco fastidio. Anche quel caratteristico effetto sui bordi delle immagini ad alto contrasto e in movimento, comune a tutti i DLP, c'è ancora. Però non è così fastidioso.

    Ora però devo fermarmi qui. I particolari ad ottobre oppure direttamente al Top Audio & Video, magari proprio davanti ad un Piano

    Emidio

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Emidio non e' un problema aspettare ottobre (purtroppo ho paura che al TAV manchero' ), pero' che i particolari ci siano tutti eh!
    Altrimenti crocifisso in sala mensa!!!!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •