Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Films come video.

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    udine
    Messaggi
    44

    Films come video.


    Alla ricerca di un 32'' da utilizzare per la visione di dvd e per il colegamento con il decoder sat ho notato che in alcuni modelli di tv
    philips la visione di dvd si presenta con immagini iperrealistiche e ultradettagliate che le fanno assomigliare a riprese fatte con una telecamera digitale e non con una cinepresa. In sostanza non viene restituita la tipica grana dei film che magari è meno definita ma presenta colori più caldi e naturali.
    Siccome sono interessato proprio ad un modello philips a 50 hz (il 6515) di cui ho sentito parlare bene da almeno 2 riviste (videotecnica e digital video)e non avendo avuto la possibilità di vederlo dal vivo mi chiedevo se qualcuno lo possiede e sa dirmi se è afflitto dal problema sopracitato e se eventualmente è risolvibile disattivando qualche circuito di elaborazione.

    Grazie per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Il problema che hai evidenziato e che, personalmente, non ho mai sopportato, si chiama "Natural Motion". E' una tecnologia Philips che interviene sul materiale cinematografico (quindi a 25 fotogrammi al secondo) e che crea fotogrammi intermedi per aumentare la fluidità dei movimenti. Praticamente un film in pellicola assomiglia pericolosamente ad una soap-opera!

    I TVC 50Hz Philips non hanno questo dispositivo. E comunque, tutti i TVC 100 Hz con Natural Motion, prevedono la possibilità di disabilitare tale dispositivo per tornare alle classiche visualizzazioni con 100 Hz oppure 100 Hz Digital Scan

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    Il problema che hai evidenziato e che, personalmente, non ho mai sopportato, si chiama "Natural Motion".
    Emidio, sei veramente giurassico !
    Ammetti una volta per tutte che in casa hai una televisione in bianconero col tubo rotondo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •