Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 105
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    risoluzione utilizzata su crt 7 pollici


    avrei una curiosita': mi dite con che risoluzione andate sulle vs macchine 7 pollici che agganciano almeno i 32 Khz?
    io al momento con il mio 420 vado a 720x576p, ma vorrei provare qualcosa attorno a 960x540p (tipo la risoluzione utilizzata da Ciuchino). qualcuno ha altre indicazioni prima di dover settare altri "n" banchi di memoria?
    grazie grazie
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    ECP 3500 a 1024x576p 50 Hz

    ciao
    Pacchio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    ECP 4100
    1024X768 50Hz (letterbox)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ciao e intanto grazie per le risposte,
    ma eravate con risoluzioni piu' alte e siete scesi per aumentare luminosita' e difinizione o siete gia' partiti con queste risoluzioni?
    io inizialmente andavo al limite dei 38 Khz a 960x720 a 50hz, poi sono sceso a 800x600p e ho notato dei notevoli miglioramenti, miglioramenti ulteriori a 720x576p.
    da quel che ho visto, anche con macchine ben piu' performanti conviene andare ben al di sotto della max banda passante ammessa...
    ora, mi chiedo se il collo di bottiglia sia rappresentato dal misero cavo vga-vga che collega l'htpc al vpr e quindi sia meglio lasciare i 576p ma fare la modifica alla radeon 7500 per mettere i 5 bnc oppure sia comunque megli scendere ulteriormente, boh!
    grazie
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Giapao io con il tuo stesso VPR vado a 720x576 a 50Hz, e come te anch'io sono sceso dall'alto vesro il basso....cmq ho visto sul ns. stesso vPR ancora netti miglioramenti con la 640x480 a 50hz....ma nn so per quale motivo io non ci riesco ancora...la 9500 mi da soltanto max 640x480 60hz....i 50hz non li aggancia....un mio amico col Ns stesso ce l'ha fatta ma è in possesso di una 9200....tu hai mai fatto questa prova! C'è ancora più tridimensionalità, tutto ancora più a fuoco, il VPR lavora in super scioltezza e cosa importante per accorgerti che stai andando 640x480 50hz deve sparire il righino colorato (arcobaleno) che proietta in alto il Sim2.
    Fai questa priva e fammi sapere!
    Salutoni.

    CATVLLO

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    ECP4100
    1024x576@50 Hz

    Per ora è la sola risoluzione con cui ho lavorato, ho provato un 1024x768@50 Hz ma solo in fase di test del proiettore e non saprei dire se ci sono differenze.
    Pensavo di fare una prova a 75 Hz (sempre 1024x576), ma per ora mi sono mancati sia il tempo che la voglia.

    Io non mi muoverei dalle 576 linee, che a mio parere sono il numero giusto da utilizzare; con qualsiasi altro valore l'immagine viene riscalata, almeno in alcune condizioni, mentre in questo modo mantiene (almeno in verticale) sempre la risoluzione nativa (per DVD PAL naturalmente).
    Ciao
    Alberto

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    CATVLLO ha scritto:
    Giapao io con il tuo stesso VPR vado a 720x576 a 50Hz, e come te anch'io sono sceso dall'alto vesro il basso....cmq ho visto sul ns. stesso vPR ancora netti miglioramenti con la 640x480 a 50hz....ma nn so per quale motivo io non ci riesco ancora...la 9500 mi da soltanto max 640x480 60hz....i 50hz non li aggancia....un mio amico col Ns stesso ce l'ha fatta ma è in possesso di una 9200....tu hai mai fatto questa prova! C'è ancora più tridimensionalità, tutto ancora più a fuoco, il VPR lavora in super scioltezza e cosa importante per accorgerti che stai andando 640x480 50hz deve sparire il righino colorato (arcobaleno) che proietta in alto il Sim2.
    Fai questa priva e fammi sapere!
    Salutoni.

    CATVLLO
    ciao
    azz... addirittura 640x480p??? ma forse, allora, si aggancerebbero anche i 75hz! chissa'... sparisce anche la riga? mica male!
    io ho una 7500 e con powerstrip mi sembra non ci siano problemi a settare qualsiasi risoluzione e frequenza si voglia aggiungere.
    stasera provo
    ciao
    Gianni

    p.s. io ho le HD6, anche tu, vero?
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    Re: risoluzione utilizzata su crt 7 pollici

    giapao ha scritto:
    avrei una curiosita': mi dite con che risoluzione andate sulle vs macchine 7 pollici che agganciano almeno i 32 Khz?
    io al momento con il mio 420 vado a 720x576p, ma vorrei provare qualcosa attorno a 960x540p (tipo la risoluzione utilizzata da Ciuchino). qualcuno ha altre indicazioni prima di dover settare altri "n" banchi di memoria?
    grazie grazie
    Gianni
    Io sul mio 420Hb con taratura al massimo preferico la 800x600

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    wolf041 ha scritto:

    ...
    Io non mi muoverei dalle 576 linee, che a mio parere sono il numero giusto da utilizzare; con qualsiasi altro valore l'immagine viene riscalata, almeno in alcune condizioni, mentre in questo modo mantiene (almeno in verticale) sempre la risoluzione nativa (per DVD PAL naturalmente).
    ciao Alberto, e difatti questa e' la considerazione da cui sono partito per il banco attualmente utilizzato.
    cmq, visto che altri utilizzano risoluzioni piu' basse, provero' anche quelle, vedremo...
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: risoluzione utilizzata su crt 7 pollici

    Marco C. ha scritto:
    Io sul mio 420Hb con taratura al massimo preferico la 800x600
    ciao,
    ma la 576p l'hai provata?
    a 576p e' piu' luminosa e dettagliata, spero tu abbia le HD6, forse con le TAC4 magari potresti non accorgerti della differenza...
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    Re: Re: Re: risoluzione utilizzata su crt 7 pollici

    giapao ha scritto:
    ciao,
    ma la 576p l'hai provata?
    a 576p e' piu' luminosa e dettagliata, spero tu abbia le HD6, forse con le TAC4 magari potresti non accorgerti della differenza...
    ciao
    Sulle lenti non mi pronuncio perchè oltre che andare off-topic verrei anche linciato. Ti posso dire comunque che a macchina perfetamente tarata e in modalità 16/9 tra 576p e la mia attuale taratura 800x600 non ho notato grosse differenze di luminosità, ma un aumento di compatezza generale a favore dell'800x600 che a me piace tantissimo, si, forse a risoluzioni piu basse il 420 risulta piu incisivo ma a me piace molto la resa cinema like quindi... Torniamo sempre li questione di gusto!

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Re: risoluzione utilizzata su crt 7 pollici

    Marco C. ha scritto:
    Sulle lenti non mi pronuncio perchè oltre che andare off-topic verrei anche linciato.
    ...
    linciato?
    se hai le TAC4 non ti preoccupare, fino a marzo le avevo anch'io, poi ho trovato un'occasione e ho comprato le HD6 usate.
    cmq, non penso si vada OT, le cose sono interdipendenti.
    con le TAC4 andavo cmq anch'io a 800x600, tanto l'immagine risultava impastata comunque (pensavo non lo fosse, poi vedi la differenza cambiando le lenti).
    con le HD6 la differenza invece si percepisce.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Re: risoluzione utilizzata su crt 7 pollici

    Marco C. ha scritto:
    ma a me piace molto la resa cinema like quindi... Torniamo sempre li questione di gusto!
    Marco se vuoi l'immagine ancora piu' cinema like ho una terna di TAC 2 a casa ... a te le regalo .
    Gianni la mia la sai :
    960x540 , schermo 16:9 base 2,35M , punto di visione 4,25 M circa.
    Non male tutta la serie da 800 a 960x540 ... prima o poi mi decido.

    Questione di gusto come dice Marco .

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    Re: Re: Re: Re: Re: risoluzione utilizzata su crt 7 pollici

    ciuchino ha scritto:
    Marco se vuoi l'immagine ancora piu' cinema like ho una terna di TAC 2 a casa ... a te le regalo .
    .

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    Re: Re: Re: Re: Re: risoluzione utilizzata su crt 7 pollici


    giapao ha scritto:
    linciato?
    se hai le TAC4 non ti preoccupare, fino a marzo le avevo anch'io, poi ho trovato un'occasione e ho comprato le HD6 usate.
    cmq, non penso si vada OT, le cose sono interdipendenti.
    con le TAC4 andavo cmq anch'io a 800x600, tanto l'immagine risultava impastata comunque (pensavo non lo fosse, poi vedi la differenza cambiando le lenti).
    con le HD6 la differenza invece si percepisce.
    ciao
    Gianni
    Mode OT on.
    Giapao,
    il discorso è (probabilmente soggettivo) che tutta sta differenza tra tac 4 e lenti hd io non la vedo e ti assicuro che ne ho visti di 420 con e senza lenti hd. Probabilmente se trovassi un'occasione le prenderei ma altrimenti secondo me non vale la pena. Cosa importante invece secondo me sul 420 piu che in altri crt, e la taratura che se trascurata anche per poche visioni il decadimento qualitativo è evidente più che in altri crt. Tempo fa con l'amico checco anche lui in posseso di un 420 ed intezionato a quel tempo come me a cambiare le lenti, ho fatto una prova di visione di un 420 munito di lenti hd dove non abbiamo constatato (eravamo in 4 in realta in quell'occasione)grosse differenze qualitative rispetto alle tac4 del mio 420 tarato a puntino. Taratura poi effetuata anche sul crt del'utente checco, raggiungendo prestazioni del tutto simili al fratello con lenti hd visionato in precedenza.
    Ora tutto questo per dire che non sono il romano consul del 420 ci mancherebbe , ho approdato al mondo dei crt molto dopo di voi, ma per dire che per esperienza fatta secondo me il 420 è più sensibile qualitativamente parlando ad una taratura costante (dove trascurata anche per piccole diff di convergenza il decadimento qualitativo e più evdente che in altri proj.)che ad una terna di lenti in cristallo, dove si ovviamente qualche piccolo miglioramento emerge, ma non certo come dal giorno alla notte.
    Fine OT.
    Ciao gianni
    Ultima modifica di Marco C.; 12-12-2003 alle 13:54


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •