Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 105
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: risoluzione utilizzata su crt 7 pollici


    giapao ha scritto:
    avrei una curiosita': mi dite con che risoluzione andate sulle vs macchine 7 pollici che agganciano almeno i 32 Khz?
    io al momento con il mio 420 vado a 720x576p, ma vorrei provare qualcosa attorno a 960x540p (tipo la risoluzione utilizzata da Ciuchino). qualcuno ha altre indicazioni prima di dover settare altri "n" banchi di memoria?
    grazie grazie
    Gianni
    Inizialmente usavo la 720x480p @50Hz ora vado con grande soddisfazione a 1280x768i @50Hz. Sempre con la deflessione compressa.
    Quest'ultima è stata possibile solo dopo aver portato la banda dai 15Mhz agli attuali 30Mhz. Meglio di cosi nun se po.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562

    Re: risoluzione utilizzata su crt 7 pollici

    giapao ha scritto:
    avrei una curiosita': mi dite con che risoluzione andate sulle vs macchine 7 pollici che agganciano almeno i 32 Khz?

    grazie grazie
    Gianni
    Ciao,
    NEC 6PG HD6 ML CC
    Schermo base 203cm
    Distanza di visione 350 cm circa
    per i DVD risoluzione 1024x768 @ 50Hz Letterbox

    ...se mi avvicino di 50 cm vedo le righe di scansione nelle zone chiare ad alto contrasto, ma stò seduto sul divano così non le vedo

    Ciao
    Marco

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    io vado a 1024x768x50Hz 4:3 (ma sono proprio l'unico ad avere una marea di dvd 4:3 )

    al momento di linee di scansione nemmeno l'ombra... prima o poi mi deciderò a comprare un telo e mi "violenterò" cercando di dare una sistemata a fuoco e convergenza
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Guren ha scritto:
    io vado a 1024x768x50Hz 4:3 (ma sono proprio l'unico ad avere una marea di dvd 4:3 )

    al momento di linee di scansione nemmeno l'ombra... prima o poi mi deciderò a comprare un telo e mi "violenterò" cercando di dare una sistemata a fuoco e convergenza
    a meno che tu abbia un comando che "schiacci" la deflessione come per il 420 (il 420 ha diversi formati modificabili attraverso la pressione di un tasto: normal, wide, small, letter box, cinema), sprechi un po' di banda vedendo il 16:9 al suo interno.
    quindi io se vedo materiale 4:3 schiaccio il bottone per selezionare il 4:3; se vedo materiale 16:9, schiaccio il bottone per vedere materiale 16:9 ecc.
    in questo modo si utilizza sempre tutta la banda disponibile.
    forse potresti fare un altro banco con il formato 16:9?
    tieni conto che vanno a 576p anche macchine ben piu' performanti...

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    ecp 3100
    vado a 800x600 50hz in letterbox
    ciao
    neo85

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    ECP 4500, schermo 16:9, attualmente 1024*576 a 60Hz (ho quasi tutti DVD NTSC), ma ho provato anche 800*600 (risultati sovrapponibili ma problemi con l'aspect ratio sotto zoom player) e molte risoluzioni "custom" partendo dalla 1280*720 fino a quella attuale. Sul mio VPR con schermo 16:9 ho notato che e' meglio non superare le 600 righe, oltre l'immagine diventa via via piu' sfuocata.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Nel mio Ecp 4500 uso 800x600 100Hz 4/3.
    Personalmente in un 7" sono portato a girare attorno alle 600 linee oltre questo si ha un netto peggioramento nel fuoco e dettaglio.
    Discorso diverso con un 7" fuoco Elettromagnetico che sicuramente puo superare questo numero.
    Saluti, Luca

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Al momento con un ECP4500 vado a 1024x768 50Hz letterbox. Ho un banco di memoria anche a 720x576 50Hz anamorfico (risoluzione che concettualmente mi piace), però non noto sostanziali differenze.


    Ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    179

    eccomi....

    con il mio Cine7LT

    1024x768 a 50 Hz PAL
    e 1024x768 a 48 Hz per l'NTSC
    La potenza del lato oscuro dei tritubo è troppo forte....
    Io devo... obbedire al mio CRT......

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    DMP2000DCX maxivideo:

    quella che utilizzo di + è 800x600 100Hz 4:3, ma poi dipende da cosa guardo

    max

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Lucca
    Messaggi
    144

    x Giapao

    Ciao, potresti mandarmi il file di configurazione powerstrip a 720x576 che usi?

    Io mando il mio 420 a 800x600 50 hz, mi piacerebbe provare la tua risoluzione.

    Grazie

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    si, certo, questa sera da casa.
    e cmq, seleziono il formato da telecomando sui due banchi di memoria (normal 4:3 e wide 16:9).
    ciao
    Gianni

    p.s. potrebbe essere una buona occasione per verificare che la configurazione di pwstrip sia ok
    giapao at yahoo punto com

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    quando lo usavo anche io utilizzavo 800*600 a 50hz ho provato a salire ma non ho ottenuto alcun miglioramento.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: x Giapao

    fredry ha scritto:
    Ciao, potresti mandarmi il file di configurazione powerstrip a 720x576 che usi?

    Io mando il mio 420 a 800x600 50 hz, mi piacerebbe provare la tua risoluzione.

    Grazie
    sicuramente non esente da miglioramenti
    Immagini allegate Immagini allegate
    giapao at yahoo punto com

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    Re: Re: x Giapao


    giapao ha scritto:
    sicuramente non esente da miglioramenti
    Ciao Gianni, tu allora attualmente lo vedi con questo setting il tuo 420?


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •