Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 105
  1. #76
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    back-ice ha scritto:

    ...
    un giorno mi sono messo di buzzo buono con telecamera collegata ad un monitor che mi permetteva di sistemare il fuoco sul proiettore e vedere MOLTO ingrandito il risultato sullo schermo.
    ...
    ciao

    davvero hai fatto cosi'?
    mica male come sistema!
    salutoni
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Io sono sempre dell'idea che queste macchine, se usate e con diverse ore non dovrebbero essere pilotate ai dati di targa. Per fare un esempio, l'808 viene dichiarato con banda passante di 75MHz e una risoluzione massima di 1600x1200 punti. Avendo il mio Barco oltre 4000 ore, non posso spingermi oltre i 1280x768@50 sfruttando così circa metà della banda di targa. Penso che i dati di targa si riferiscano solo al proiettore nuovo e nelle migliori condizioni. Un proiettore usato, vuoi per la sporcizia nei gruppi lenti, vuoi per usura tubi, vuoi per componentistica fuori specifiche, avrà performances sempre peggiori con l'andare dell'età. Tuttavia il Sim di GiaPao è una macchina praticamente nuova e quindi dovrebbe poter essere pilotata per quello che viene venduta. Gianni, dacci i dati di targa del 420HD.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039
    Sergicchio ha scritto:
    Io sono sempre dell'idea che queste macchine, se usate e con diverse ore non dovrebbero essere pilotate ai dati di targa. Per fare un esempio, l'808 viene dichiarato con banda passante di 75MHz e una risoluzione massima di 1600x1200 punti. Avendo il mio Barco oltre 4000 ore, non posso spingermi oltre i 1280x768@50 sfruttando così circa metà della banda di targa. Penso che i dati di targa si riferiscano solo al proiettore nuovo e nelle migliori condizioni. Un proiettore usato, vuoi per la sporcizia nei gruppi lenti, vuoi per usura tubi, vuoi per componentistica fuori specifiche, avrà performances sempre peggiori con l'andare dell'età. Tuttavia il Sim di GiaPao è una macchina praticamente nuova e quindi dovrebbe poter essere pilotata per quello che viene venduta. Gianni, dacci i dati di targa del 420HD.
    I dati del mio,(e quindi di quello di Giapao)
    Elettronica
    Frequenza di scansione orizzontale: 15-16 KHz e 32-38 KHz autolock
    Frequenza di scansione verticale: 45-150 Hz autolock
    Larghezza di banda: 20 MHz
    Messa a fuoco dinamica: orizzontale e verticale
    Risoluzione: Ingresso video: oltre 1000 linee TV; ingresso RGB: 800x600 pixel
    Temperatura colore: 3200-6500-9300°K, oltre ad un’impostazione a scelta. Uniformità bianco: migliore dell’8% con il metodo ANSI nella temperatura colore
    Sistema colore: PAL, SECAM, NTSC 4,43 e 3,58 riconoscibile in automatico
    Convergenza: convergenza digitale con 17 possibilità di regolazione da telecomando
    Cut-Off: automatico per migliorare la stabilità dei colori
    Keystone: correzione trapezio con regolazione fino ad un Massimo di 20°
    Sistema masking: orizzontale e verticale, regolabile da telecomando
    Test:8 schemi di test interni
    Ps.Copia e incolla dal manuale pdf Originale che ho.
    Ciao

  4. #79
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ciao Sergio!

    ma che ti pare del sistema della telecamera?

    mah! attualmente ho tre banchi (in realta' memorizzati ce ne saranno una ventina tra cui anche il 1080i) che utilizzo con piu' frequenza: 800x600, 720x576 e 1024x576 (sempre a 50hz e disponibili sia con modalita' "normal" che "16:9").
    devo ancora decidere quello che mi piace di piu'... la prox volta che vieni da me, mi aiuti a decidere

    ciao ciao


    p.s. per i dati tecnici ci ha pensato Marco

    p.s.2: i limiti dei 38Khz vengono raggiunti con un segnale di 960x720p a 50hz (provato anche quello e viene agganciato senza problemi)
    Ultima modifica di giapao; 25-05-2004 alle 14:54
    giapao at yahoo punto com

  5. #80
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    Per Gianni
    Si ! ho fatto proprio così.
    Credo di aver letto un post su avsforum che suggeriva qualcosa di simile. Effettivamente funziona, anche se macchinoso

    Per Sergicchio
    Non ho fatto i calcoli,
    ma sia il Sim2 che l' ECP dovrebbero esere ampiamente entro i dati di targa e assicurare un discreto margine di riserva. Anche le tarature sono più stabili.

    Per il quesito delle lenti del Marquee mi sapresti dire qualcosa ?

  6. #81
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    [QUOT] Per il quesito delle lenti del Marquee mi sapresti dire qualcosa ? [/I][/SIZE][/QUOTE]

    Io no ...
    Complimentoni per l'acquisto ed un grosso saluto.

    Ciao
    Antonio

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    giapao ha scritto:
    ...ma che ti pare del sistema della telecamera?
    Interessante!
    Solo che io mi fido solo dei miei occhi e preferisco salire e scendere dalla scala per evitare la "doppia conversione"

    Per quanto riguarda le risoluzioni io direi che ognuno ha i suoi gusti, formati, esigenze.
    Qualsiasi risoluzione, presa in un range di funzionamento "riposante" per il proiettore può essere quella giusta.
    Io fossi in te, dato che hai schermo 4:3 mi terrei sul Pal Progressive.
    Hai provato le "interlaced resolutions" che ti ho detto?
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  8. #83
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Sergicchio ha scritto:


    1) Interessante!
    Solo che io mi fido solo dei miei occhi e preferisco salire e scendere dalla scala per evitare la "doppia conversione"

    2) Hai provato le "interlaced resolutions" che ti ho detto?
    1) e poi vuoi mettere! fai pure ginnastica

    2) 1080i e' ok per l'alta risoluzione; c'e' altro?

    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  9. #84
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    Complimentoni per l'acquisto ed un grosso saluto
    Antonio,
    grazie davvero; sei sempre stato gentilissimo con me...ma ricordi le tribolazioni con il 420 che scaldava ??? ho dovuto tirarlo giù e su dal soffitto 4 volte...ero in procinto di passare al DLP pensa !

  10. #85
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Ho finalmente provato ieri sera la mitica e agognata risoluzione 640x480 50Hz.....che dire fa paura...si mangia la 720x576 a 50Hz a occhi chiusi....il velo sparisce....e l'immagine diventa di un contrasto sovraumano, una profondità di campo paurosa....insomma tridimensionalità a morire! Pensate ho abbassato il contrasto del VPR da 85 a 62!!! Col ns 420 ve la consiglio caldamente!

    Un unica accortezza....con la Holo nn funziona + la modalità VMR e per farla girare con la nuova risoluzione bisogna a sto punto spuntare l'overlay!

    Vi ricordo che per abilitare il VPR a tale risoluzione...bisogna attaccare il cavo S/Video all'uscita TV dell'ATI per poi inseriliro in un ingresso VCR (acceso ovviamente) per es.
    Quindi andare nel Pannello di Controllo dell'ATI Radeon e abilitare l'uscita TV cliccando prima sull'orecchietta rossa e poi sull'icona pallino pieno...dopodichè vedrete le stelle!

    Salutoni.

    CATVLLO

  11. #86
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    aggiungo

    Noterete subito che tutto va più a fuoco...le scritte di Windows scolpite all'inversimile....persino la freccia del mouse avrà una tridimesionalità unica....e inoltre sparirà l'arcobaleno che proietta il 420 in alto all'immagine...tipico di questa macchina!
    Naturalmente la risoluzione è in formato N ovvero 4/3...altrimenti rishiate di schiacciare il tutto!
    Salutoni.

    CATVLLO

  12. #87
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    in +

    Olre ai vantaggi tangibili sulla qualità video (direi che il salto è alla pari se nn più grosso di quello fatto dal passaggio in SDI), c'è anche un vataggio in termini di rumorosità, infatti il 420 con questa risoluzione lavora in scioltezza e il suo tipico ronzio diminuisce di parecchio.

    Salutoni.

    CATVLLO

  13. #88
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Catullo, niente di nuovo insomma.
    Con 20MHz di banda passante il discorso mi sembra corretto.
    Ne avevamo perlato già diverse volte in altri 3ad e per altri proiettori.
    Sfruttare solo la metà della larghezza di banda disponibile è cosa buona e giusta.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  14. #89
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Intanto nel post di Giapao sono l'unico che consigliava e consiglia di spingersi più in basso.....(vedi la mia prima risposta risale al dicembre 2003...nella prima pagina)......tutti gli altri gli hanno consigliato risoluzioni maggiori al suo odierno 720x576 50Hz!
    Salutoni.

    CATVLLO

    P.S.: e poi mi son sentito in dovere di indicare il meglio per il 420!

  15. #90
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    Giapao scrive
    azz... addirittura 640x480p???
    cosi esordì Giapao quando gli suggerii la 640x480 50Hz!
    Salutoni.

    CATVLLO


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •