Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598

    ...
    io il simulatore l'ho provato a Kuala-Lumpur dove 4 piani di un grattacielo erano dedicati a Star Trek... libidine !

    certo che come primo post andare subito OT non e' male....

    back-ice

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846
    Originariamente inviato da niut
    Grazie per le risposte

    --------------CUT-----------
    FRONTE ANTERIORE CHARIO REFERENCE 200 TOWER + REFERENCE DIALOGUE
    FRONTE POSTERIORE CHARIO REFERENCE 200
    SUB ENERGY ES 10


    CIAO
    Cacchio questo tuo post mi era del tutto sfuggito
    Hai il mio stesso fronte anteriore, finalmente trovo qualcuno dopo tanto peregrinare!!!!!!!!!!
    Il mio fronte posteriore e' una coppia di reference 100T torre filtrate da un Canton As20, mentre come sub principale uno Yamaha YST-SW800, tutto pilotato da un ONKYO TX-DS575
    Aggiungo che condivido in pieno il tuo ragionamento , ma mi oriento sul Piano e sul Nec LT75Z oppure LT150Z, tutti DLP, chi mi sa dire quale va meglio, Manuuutiii
    Che mi dite svolta tantissimo avere o non avere a disposizione l'entrata DVI, come qualita'????
    Aggiungo che lo utilizzero' solo ed esclusivamente via HTPC!!!!!
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli


    Maledetto! Ho dovuto aspettare il CES 2002 per andarci anch'io

    Emidio
    Pensa che stranimento che ho provato quando a Las Vegas, potendoci rimanere un giorno solo, a causa dello stress di un viaggio abominevole, mi sono addormentato, per risvegliarmi all'una di notte quando TUTTE E DICO TUTTE LE ATTRACTIONS ERANO CHIUSEEEEEE!!!
    Ma dico io NON ERA LA CITTA' CHE VIVE SOLO DI NOTTE????!!!!!!!
    UAAAAHHHH voglio riandarciii!
    VOOOGLIOOO Star Treekk!!!
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    Ma dico io NON ERA LA CITTA' CHE VIVE SOLO DI NOTTE????!!!!!!!
    ...Mi sa che quella era New York !

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli

    Siamo al paradosso: io che cito me stesso

    Andrea, intendevo dire che, tra la melma di videoproiettori LCD che abbiamo incontrato, soltanto tre si sono mossi nella stessa direzione in cui si trovano i PJ con tecnologia DLP, quindi linearità della scala dei grigi, colori sufficientemente condivisibili, etc.
    Il NEC che hai visto è stato il primo. Ripeto quello che ho già detto tempo fa: intervenendo pesantemente nel menu del VT 45 per la calibrazione della componente cromatica del bianco (regolazione delle componenti RGB sia sulle alte luci che su quelle basse), ottimizzando il controllo sui colori (è il primo PJ che ho visto con un menu in cui si potesse registrare finemente la fase di ognuno dei sei principali colori - RGBCMY - ) e regolando gamma, luminosità e contrasto, direi che si è dimostrato un apparecchio estremamente interessante. Sicuramente molto più vicino ad un DLP di quanto non abbia mai fatto nessun altro LCD di pari categoria.

    Emidio

    ciao Emidio, ti sto tempestando di domande ......scusami
    come posso fare per tarare al meglio il mio vt45 c'è qualche dvd per tale scopo????? grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •