Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 131
  1. #106
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Dopo varie prove a diverse risoluzioni e refresh,
    con il Marquee 8500,direi tarato a dovere,mi sono
    assestato sugli 864p @ 50 Hz (io non noto lo sfarfallio).
    Comunque,soprattutto con il tuo pj,anche un 75Hz gli fa
    una carezza.
    Credo che la ricerca esasperata di risoluzioni spinte
    non porti miglioramenti,e questo a prescindere dal
    pj ma in funzione della sorgente utilizzata:
    Il DVD in PAL è quello che è e più aggiungi più
    pasticci.
    Naturalmente IMHO.
    Mauro

  2. #107
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Marçelo ha scritto:
    Urge una risposta...:
    per quello che riguarda il sengale ho adottato questa specifica frequenza perchè pensavo e un po' ne sono ancora convinto di ottenere miglioramenti in termini di scaling nel senso che essendo tale risoluzione il doppio esatto del formato Pal, se ne potessero trarre dei benefici in termini di qualità complessiva.
    Sono assolutamente d'accordo con il tuo discorso.
    Anche io ho adottato una risoluzione (1024x576) che faccia lavorare il meno possibile lo scaler, il segnale del DVD già e quel che è, meno elaborazioni ci sono e meglio è.

    Marçelo ha scritto:
    Adesso sono abbastanza esausto per tutto il lavoro fatto di rifacimento sala e taratura CRT che davvero non ne ho tanta voglia di sbattermi a provare altre risoluzioni ho tarato questa

    E lo credo, dopo tutto quello che hai passato è normale che ora tu abbia voglia solo di goderi il giocattolinio
    Poi non so come sei messo tu, anch'io ho in testa un sacco di prove da fare, ma il tempo a disposizione, tra casa lavoro sport etc., è talmente poco che per il momento il VPR è tarato, si vede abbastanza bene (mi rendo conto che è migliorabile) e quando riesco ad accenderlo mi guardo un bel film.


    Marçelo ha scritto:

    Colgo l'occasione di questo post anche per chiedere a Michele e a Wolf che cosa ne pensate dei 1280*720, con Michele già mi avevi consigliato i 1365*768,
    Io, sempre per il discorso fatto prima, non vedo molto bene queste risoluzioni che costringono lo scaler ad un gran lavoro sul segnale, è meglio prendere un 1x od un 2x (al limite un 1.5x).
    Poi, come tutti ormai sappiamo, a volte la teoria viene smentita dalle sperimentazioni, quindi non sempre si può immaginare esattamente quello che vedremo, e visto che è questo l'importante (quello che vediamo) se è di nostro gradimento chi se ne frega della teoria.
    Dipende IMHO sempre dalla voglia e dal tempo che puoi dedicarci.
    Partire da una base teorica "giusta" (tra virgolette) permette di avere dei risultati comunque accettabili con pochi tentativi.
    I tentativi empirici possono anche dare risultati sorprendenti, ma proprio per la loro natura non prevedibile, necessitano di un maggior numero di prove.
    Ciao
    Alberto

  3. #108
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Wolf cosa ne pensi di 1280*720, come ho scritto precendentemente, considerando il mio esclusivo utilizzo in formati 16/9, uso film, con schermo rigorosamente 16/9, pensi che questa risoluzione possa dare risultatimigliore, rispetto al già ottimo risultato da me ottenuto????? sempre a 75hz di refresh per gl'ovi motivi che ho spiegato prima


    grazie ed un super saluto.....oggi mi stava già pigliando la convergenza mania, ma fortunatamente una volta visto che andava praticamente benone mi è passata subito...


    ciao

  4. #109
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ciuchino ha scritto:
    Io infatti faccio pixelclock/2 ... e con questa sono due le cene che ti devo .

    Marcelo tanti auguri anche da parte mia , era ora.
    Sono contento per te goditelo.

    Ciao
    Antonio
    ciao Antonio,
    benritrovato, era un po' che non leggevo di te!
    ma hai visto? Wolf ci ha chiamato sprovveduti!
    ... poverelli...


    ciao
    giapao at yahoo punto com

  5. #110
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    risoluzione ecc.

    ciao Marcelo,
    forse me lo sono perso nei precedenti post, una curiosita', ma che cavi utilizzi per quel po' po' di banda passante?
    cmq, una provina con un 576p a 75hz la farei, cosi' per divertirti un'altro po'...
    salutoni
    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  6. #111
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Re: risoluzione ecc.

    giapao ha scritto:
    ciao Marcelo,
    forse me lo sono perso nei precedenti post, una curiosita', ma che cavi utilizzi per quel po' po' di banda passante?
    cmq, una provina con un 576p a 75hz la farei, cosi' per divertirti un'altro po'...
    salutoni
    ciao ciao
    eh eh eh Gianni e qui sta il vero segreto
    allora il cavo che utilizzo è completamente in argento, a bassissima dispersione di segnale, acquistato da una ditta qua di Parma che si occupa di installazioni audio /video ad alta qualità. Mentre sui due sincro restiamo con il conosciutissimo (sempre ottimo) RG59, anche perchè i sincro hanno poco a che vedere con la banda passante....

    ti metto una foto allegata....sulla 2° RGB invece collegata allo Zinwell, c'è un cavo normalissimo, ma qua siamo a 1280*1024 a 60hz di default dati dallo Scaler segnale molto più basso e obbligato dallo Scaler esterno, usato solo in caso di estrema necessità.
    Comunque anche se il risultato mi soddisfa molto credo che una prova a segnale più basso (come ho scritto sopra) me la farò proprio, e poi come sempre posterò tutte le mie considerazioni ragazzi


    vedi foto allegata (cavo in argento)


    ciao
    File allegati File allegati

  7. #112
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Ciao Marçelo
    Ti voglio dire anche la mia
    Come stai messo con il microdettaglio?
    Secondipiani?
    E' tutto intelleggibile?
    Se rispondendoti a queste domande ti accorgerai che le risposte non sono molto soddisfacenti..................................... ....................allora scendi di risoluzione.
    Per il refresch, avendo tù un 9, non toccherei i 75 Hz (li uso anche io ), ma la risoluzione si, magari proprio la 1280x720, ed un banco lo farei anche per curiosità a 1024x576.
    Sicuramente qui vedrai parecchio le linee di scansione, ma la tua attenzione dovra concentrarsi sul microdettaglio e la profondità d'immagine, tipo 3D !!!! qualcuno che è stato a casa mia sa di cosa parlo

    Facci sapere

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  8. #113
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    joseph68 ha scritto:
    Ciao Marçelo
    Ti voglio dire anche la mia
    Come stai messo con il microdettaglio?
    Secondipiani?
    E' tutto intelleggibile?
    Se rispondendoti a queste domande ti accorgerai che le risposte non sono molto soddisfacenti..................................... ....................allora scendi di risoluzione.
    Per il refresch, avendo tù un 9, non toccherei i 75 Hz (li uso anche io ), ma la risoluzione si, magari proprio la 1280x720, ed un banco lo farei anche per curiosità a 1024x576.
    Sicuramente qui vedrai parecchio le linee di scansione, ma la tua attenzione dovra concentrarsi sul microdettaglio e la profondità d'immagine, tipo 3D !!!! qualcuno che è stato a casa mia sa di cosa parlo

    Facci sapere

    Ciao
    credo proprio ragazzi che avete ragione proverò i 1280*720 a 75hz,
    i 576 non è che non vanno bene sicuramente il discorso fila liscio se il formato è a 576 non c'è necessità di spingersi oltre, ma si dun 9' ragazzi scusatemi ma voglio assolutamente che si mangi un segnale di un certo tipo, probabilmente mi sbaglio anzi sicuramente sono i miei soliti discorsi da malato ma la voglia è questa....
    ragazzi datemi un pò di tempo e poi vi darò le mie impressioni sui 1280*720 a 75 hz.....peccato non aver Alberto a portata di mano per rifare il banco, perchè da solo con questo nuovo bestione sono un pochettino in difficoltà....domani proverò a contattarlo se avesse voglia di fare un salto da me

  9. #114
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Marçelo ha scritto:
    credo proprio ragazzi che avete ragione proverò i 1280*720 a 75hz,
    Potresti anche provare 1536x864, sei appena sopra il 720, ma hai un rapporto di moltiplicazione di 1.5 (triplicazione) che forse rende il lavoro si scaling meno "invadente".
    Ciao
    Alberto

  10. #115
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Con il 1280x720@75Hz....

    ...Avresti sempre un formato in 16:9 puro, con triplicazione in caso di utilizzo di materiale NTSC e 2.5 per il Pal. Pur notando le linee di scansione e, quindi, qualche scalettatura, profondità e dettaglio sono garantite, senza impastamento dei fondi; questo almeno finchè la sorgente sono i DVD.

    Se userai materiale in HD 720p nativo, la qualità subirà un miglioramento spropositato, tanto da farti venir voglia di buttare i DVD; tale miglioramento rimane anche se la sorgente è in 1080p e la riscali a 720p, ma in questo vale la pena fare un banco apposito.

    Un saluto. Leo!

  11. #116
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Re: Con il 1280x720@75Hz....

    YGPMOLE ha scritto:
    ...Avresti sempre un formato in 16:9 puro, con triplicazione in caso di utilizzo di materiale NTSC e 2.5 per il Pal. Pur notando le linee di scansione e, quindi, qualche scalettatura, profondità e dettaglio sono garantite, senza impastamento dei fondi; questo almeno finchè la sorgente sono i DVD.

    Se userai materiale in HD 720p nativo, la qualità subirà un miglioramento spropositato, tanto da farti venir voglia di buttare i DVD; tale miglioramento rimane anche se la sorgente è in 1080p e la riscali a 720p, ma in questo vale la pena fare un banco apposito.

    Un saluto. Leo!
    benissimo grazie Leo adesso ci sono lavori in corso ragazzi una taratura di questo tipo fatta bene sul mio pupo non è uno scherzo, appena ho delle novità vi faccio sapere

    ciao

  12. #117
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Allora come promesso rieccomi per commentare la taratura che credo dovrebbe essere definitiva, per il mio bambino.
    Ieri ho impiegato tutto il giorno tra prove e contro prove, beneficiando anche dell'aiuto di un mio carissimo amico, tecnico ufficiale Sim2, nella taratura del Pj, alla fine dopo diverse prove fatte a 1024*576, a 1024*768, a 1365*768 alla fine quella che (almeno a me infatti sono considerazioni del tutto personali) mi è piaciuta di più è stata a 1280*720, 16/9 puro, provando prima a 50hz, poi dopo a 75hz, e lasciando i 75hz in quanto per il mio personalissimo occhio i 50 erano un pò sfarfallanti, ripeto le considerazioni sono del tutto personali.
    Quando abbiamo scelto il banco su cui lavorare, abbiamo rifatto tutto dallo schempflug, alla lente ed infine abbiamo scoperto (l'uovo di colombo) che se si toglie il segnale, quindi a PC spento è possibile fare anche la regolazione dell'astigmatismo, addirittura a zone, permettendo di usufruire di un fuoco sull'immagine veramente eccezzionale, vi dico a dieci centimetri dallo schermo, sul test con le H vedo le sottilissime linee di scansione che attraversano le letterine, anche nel famigerato angolo in basso a DX, dove c'è il fantomatico orologino di Windows, che non va mai a fuoco. Fatto questo il resto è abbastanza semplice ed intuitivo, devo ammettere che un pj a fuoco dona un immagine nettamente d'impatto, cosa a cui in precedenza non davo tanta importanza, magari curavo di più colorimetria e convergenza, ma se si vuole avere un immagine bella il fuoco è fondamentale che sia più da rasoio possibile.
    Io come termini di paragone posso avere i CRT visti in giro tra le varie fiere e salette ed ancor di più il mio CRT precedente, il 1281-e, che pur essendo ottimo davvero non raggiungeva il fuoco di questo.
    Fatto questo ragazzi ed effettuate tutte le operazioni di convergenza che su questo pj sono facilissime e rapidissime, usufruendo dei tasti direttamente sul telecomando, con comandi diretti, l'immagine che ne è venuta fuori è davvero bella, devo ammettere e rivedere i miei commenti sulla frequenza settata precedentemente (1440*1152), l'immagine è migliorata in modo notevole:
    a dieci centimentri dallo schermo si vedono delle sottilissime linee di scansione, ma il dettaglio è migliore, ma soprattutto scompare quel senso di "abbondanza di linee" che c'era prima.Tutto sembra più bilanciato, addirittura ho abbassato sia il bontrasto che il Brightness, perchè la luminosità complessiva veniva fuori praticamente da subito senza bisogno di smanettare troppo, insomma un immagine decisamente più equilibrata, soprattutto sui secondi piani, che prima davano la sensazione di essere un pò fuori fuoco, adesso invece sono nitidi, e ben evidenti.
    Un grazie a Michele, Gipao, Wolf e Joseph che mi hanno persuaso attraverso i loro post, di ancdare alla ricerca di un qualche cosa di meglio, e di non accontentarmi, e devo dare loro assolutamente ragione. Con le sorgenti ed i segnali attuali 720p credo sia davvero il limite, e probabilmente a 50Hz è anche qualcosina di meglio, ma il mio occhio questo effetto sfarfallante tipo "Cinemalike" proprio non lo regge, non lo reggo al cinema figurarsi nella mia saletta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Adesso ragazzi finalmente ci siamo, attendo il mitico Mauro Bricca per sabato, per mettere i componenti del mio HTPC all'interno del CASE Kanam Gold, e configurare la macchina sperando di riuscire a far funzionare anche TT con il telecomandino in dotazione via USB, fatto questo, basta tarature e ritarature e settaggi e contro settaggi e ricerche disperate di tecnici per riparare e tarare,
    vai di DVD!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! voglio solo film e film e film, ne ho almeno una ventina che ho acquistato in questi mesi e causa tutti i problemi avuti non ho potuto vedere, quindi adesso vai con la prima visione, ieri sera mi sono sparato finalmente per la prima un film "LA LEGGENDA DEGLI UOMINI STRAORDINARI", a parte che il vecchio e grande Shoan poteva fare qualche cosa di melgio, io ero preso dal trovare i difetti nell'immagine, e tutto sommato non ne ho trovati di evidenti, considerando acneh il fatto che il PJ adesso viaggia a 54Khz di segnale e non più ai quasi 90 di prima, e che si scalda molto meno (non che prima si scaldasse però tutto fa brodo) anche perchè le notevoli ventole interne, sono termoregolate, e chiaramente più il Pj si scalda e più fanno runore, quindi ho notato che dopo un Enpase iniziale di accensione del Pj una volta che le ventole si sono stabilizzate, la rumorosità complessiva un pochettino cala......
    non è sicuramente un mostro di silenziosità, ma non si può chiedere ad una ferrari di non fare rumore non trovate!!!!!!!!
    Comunque ragazzi queste sono le mie conclusioni, a lavoro HTPC finito aspettatevi tutte le foto della saletta e del Pj nella sezione AV/Club,.................Marçelo è finalmente un uomo felice

    ciao

  13. #118
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Marçelo ha scritto:

    ...
    a dieci centimentri dallo schermo si vedono delle sottilissime linee di scansione, ma il dettaglio è migliore, ma soprattutto scompare quel senso di "abbondanza di linee" che c'era prima.Tutto sembra più bilanciato, addirittura ho abbassato sia il bontrasto che il Brightness, perchè la luminosità complessiva veniva fuori praticamente da subito senza bisogno di smanettare troppo, insomma un immagine decisamente più equilibrata, soprattutto sui secondi piani, che prima davano la sensazione di essere un pò fuori fuoco, adesso invece sono nitidi, e ben evidenti.
    Un grazie a Michele, Gipao, Wolf e Joseph che mi hanno persuaso attraverso i loro post, di ancdare alla ricerca di un qualche cosa di meglio, e di non accontentarmi, e devo dare loro assolutamente ragione. Con le sorgenti ed i segnali attuali 720p credo sia davvero il limite, e probabilmente a 50Hz è anche qualcosina di meglio, ma il mio occhio questo effetto sfarfallante tipo "Cinemalike" proprio non lo regge, non lo reggo al cinema figurarsi nella mia saletta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    ...
    considerando acneh il fatto che il PJ adesso viaggia a 54Khz di segnale e non più ai quasi 90 di prima, e che si scalda molto meno (non che prima si scaldasse però tutto fa brodo) anche perchè le notevoli ventole interne, sono termoregolate, e chiaramente più il Pj si scalda e più fanno runore, quindi ho notato che dopo un Enpase iniziale di accensione del Pj una volta che le ventole si sono stabilizzate, la rumorosità complessiva un pochettino cala......
    non è sicuramente un mostro di silenziosità, ma non si può chiedere ad una ferrari di non fare rumore non trovate!!!!!!!!
    ...
    EVVIVA EVVIVA EVVIVA!
    sono stracontento per te!
    lascia 75hz, ci mancherebbe altro! beato te che puoi!
    beh! a 54khz, con il tuo crt, e' come andare a 50 all'ora per una ferrari
    hai praticamente percorso la stessa strada di molti di noi, me compreso: ora tiro meno il collo alla mia utilitaria e va' decisamente meglio!
    salutoni
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  14. #119
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Marçelo ha scritto:
    .................Marçelo è finalmente un uomo felice

    ciao
    Finalmente, io lo sono per tè

    Ciao...........e Bravo
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  15. #120
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Marçelo ha scritto:
    .................Marçelo è finalmente un uomo felice

    E questa è la cosa importante.
    Ciao
    Alberto


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •