Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 131
  1. #91
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    Marçelo ha scritto:
    .....Tempi credo dalle 2 max 3 settimane, e poi quando tutto sarà a posto, Joseph, Guren, Giapao, Rosario Giordano, e tanti altri squisitissimi e simpaticissimi amici che ho avuto la fortuna di conoscere tra le righe di questo meraviglioso Forum di persona o telefonicamente; siete tutti invitati a casa mia in quel Di Parma (provincia Medesano) per tutte le demo che volete sperando davvero di dare a tutti tanto entusismo e di passare un pò di tempo insieme a parlare di questo meraviglioso mondo che è l'home entertainement .....


    un super salutone

    Marçelo
    Ricordati ogni promessa è debito , io ci conto

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  2. #92
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    joseph68 ha scritto:
    Ricordati ogni promessa è debito , io ci conto

    Ciao
    DA PARTE mia farò sicuramente il possibile sempre se venire in quel di Medesano in provincia di Parma, non sia un problem.....
    ma ragazzi di sicuro appena sarà tutto ok come dico io e vi assicuro che come dico io deve essere super ok, aprirò un super thread nella sezione av/club con tutte le foto e parte anche l'organizzazione di un super ritrovo nella mia saletta per una mega demo a tutti gl'appassionati di cui ho parlato....

    ciao

  3. #93
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Ciao Marcello,
    mi fa veramente piacere che tu sia riuscito a rimetttere in forze il "piccolo" .
    Ho seguito con interesse tutto questo lungo thread e sono proprio contento che si sia concluso tutto per il meglio.
    Adesso... non vedo l'ora di vederlo in azione..
    Ciao
    Alberto

  4. #94
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    wolf041 ha scritto:
    Ciao Marcello,
    mi fa veramente piacere che tu sia riuscito a rimetttere in forze il "piccolo" .
    Ho seguito con interesse tutto questo lungo thread e sono proprio contento che si sia concluso tutto per il meglio.
    Adesso... non vedo l'ora di vederlo in azione..
    grande wolf ....un altro dei nostri da aggiungere nella lista

  5. #95
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Allora ragazzi riprendo il mio thread per dare una lieta conclusione a questa lunga vicenda che tanto mi ha fatto penare, ma che alla fine come in una bella favola si è conclusa bene.
    Ieri è venuto Alberto Danese a casa mia, è stato qua tutto il giorno, grazie alla sua grande esperienza siamo riusciti a tirare fuori credo, il meglio da questo imponente CRT, e adesso vi scrivo il tutto.
    Sull'htpc, appiamo settato, come già vi ho scritto sopra, una frequenza a 1440*1552-75hz,commenti personali:
    si proprio così, raddoppiando il formato pal, credo che su di un CRT da 9' si raggiunga la quasi perfezione.....
    Allora il desktop di windows, a questa frequenza non è assolutamente perfetto, ci sono talmente tante linee che avere un keyestone perfetto considerando anche il mio schermo, che qualche curvetta ce l'ha, è praticamente impossibile, e considerando anche il fatto che il "size" orizzontale è stato aperto al max per poter avere un utilizzo uniforme di tutta la superficie del tubo (per non commettere errori già fatti in passato dove il tubo si consumava in modo non uniforme). Ma andiamo al sodo il desktop importa poco, anche perchè a frequenze così alte anche il fuoco migliore non sembra mai perfetto; la vera "libidine" sta sul film, un livello del nero mai visto prima, addirittura in Dardevil, quando Matt si risveglia in ospedale ed è cieco, la mia stanza diventa veramente completamente buia.....ve lo giuro impressionante. Ma la cosa più straordinaria, anche se per capirlo ci ho messo un pò, sono il dettaglio/qualità colori. In Dardevil, che l'ho visto per la prima volta all'arcadia a melzo, vedevo la sua tuta quasi sul rossastro, mentre si sa che il fantomatico super eroe ha una tuta di un colore rosso spento, che tira molto al bordò, ebbene il mio bimbo così com'è tarato (Alberto ha usato anche il colorimetro vera libidine per noi appassionati) riproduce i colori della tuta di Dardevil davvero come sono, un rosso spento tendente al bordò, e impressionante quando ho provato a mettere il film sul mio altro pc, con il monitor normale del pc, come si notasse in modo super evidente la differenza. Il dettaglio a questa frequenza è impressionante, i capelli davvero si possono contare, e quella nebiolina quasi un pò sfuocata che compare sul desktop, sul film davvero scompare dando al tutto un immagine di una realtà incredibile. Ecco qual'è il commento migliore, come nella realtà....!!!!!!!!!!!!!!almeno questo sono le mie impressioni, ci ho messo un pò ad arrivarci, anche perchè ad un primo impatto non notavo tantissima differenza dal mio vecchio CRT tarato a 1024*768-75HZ, ma poi cercando di confrontare dentro la mia testa le immagini prodotte dal nuovo bimbo con la realtà che vedo costantemente, ho capito che il miglioramento era davvero enorme....Dopo abbiamo tarato lo scaler a 1280*1024 a 60hz, lo zinwell brite wiev, apparecchio che con il mio vecchio CRT non era un granchè. Oddio neppure adesso è il max, soprattutto sui colori un pò spentini (lo sapevo) e sul fatto che abituato come sono a vedere a 75hz, i 60 proprio non li reggo, ma il nuovo pupo su questo scaler sembra che rispetti un pò di più il segnale, mi spego meglio:
    Sul Mitsubishi, ogni tanto si notavano come delle ombre che venivano riprodotte senza motivo sulle sagome dei personaggi, sul Sony questo non succede....credo almeno lo credo io sia merito del "Clamp" del CTR che gestisce i sincronismi in entrato. Sul Sony lo abbiamo settato in automatico come sul Mitsubishi, ma questo effetto proprio non c'è e anche a detta di Alberto che il mio Zinwell proprio non gli era simpatico, l'immagine finale era tutto sommato piacevole.....un alternativa (molto ogni tanto) all'HTPC.
    Insomma signori sono abbastanza soddisfatto, adesso ho coperto tutto, CRT elettroniche etc, con teli vari, perchè sto riverniciando la mia stanza di scuro per tirare fuori il max del contrasto da questa fantastica macchina, prevedo di finire per la metà della settimana prossima, appena avrò concluso il tutto, aspettatevi un mega-thread sull'av-club con tanto di foto, e...........
    come sempre aspetto i vs commenti e considerazioni sul tutto.
    Per adesso un super saluto a tutti

    Marçelo

  6. #96
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    ops correggo sopra la mia frequenza utilizzata sull'HTPC è 1440*1152 a -75hz NON 1552.....errore di digitazione.....la stanchezza


    ciao

  7. #97
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    attendo con ansia l'invito ufficiale al Marçelo's Theater a questo punto.

    Ovviamente rispettando eventuali precedenze (immagino che il primo ad avere l'onore sarà Mauro "Mister 5.1" Bricca ) l'importante è che non tocchi a me tra 6-7.000 ore di visione

    E' davvero bello leggere questi post dopo tutto il penare che hai dovuto passare... te lo meriti proprio

    Ciao, Marco
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  8. #98
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Guren ha scritto:
    attendo con ansia l'invito ufficiale al Marçelo's Theater a questo punto.

    Ovviamente rispettando eventuali precedenze (immagino che il primo ad avere l'onore sarà Mauro "Mister 5.1" Bricca ) l'importante è che non tocchi a me tra 6-7.000 ore di visione

    E' davvero bello leggere questi post dopo tutto il penare che hai dovuto passare... te lo meriti proprio

    Ciao, Marco
    ti ringrazio Marco anche gl'incoraggiamenti a persistere di tutti gli amici del forum sono stati utili alla causa.....
    Comunque tranquillo sarai mio ospite al più presto come chiunque vorrà venire a vedere il Marcelo's thater, e tu sarai sicuramente tra i primi ci tengo tantissimo


    ciao

  9. #99
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Allora innanzi tutto un saluto a tutti gl'amici del Forum come sempre e doveroso da parte mia, sono qua a riportare, dopo una settimana di tarature e controlli le mie ultimissime impressione sul colosso di Rodi, come lo chiamo ormai, cioè sul mio grosso bestione (Sony vph 1292qm) da 9'. Allora ragazzi il tempo aspettato e i denari spesi per rimettere in funzione il gigante indubbiamente sono stati un buon investimento. Questo 9' ha differenza di altre macchine, Barco, Marqueè etc. ha dei comandi di taratura abbastanza semplici e molto sommari, ma alla fine delle operazioni di taratura, estremamente concreti. Mi spiego meglio mentre su altre macchine è possibile affinare soprattutto i livelli di convergenza, vedi controllo a zone, in modo dettagliatissimo, su questo 9' i controlli permettono meno operazioni, e soprattutto il controllo a "zone" è guidato dal softhwere interno del pj, non permettendo all'utente di muoversi come vuole ma di andar via in modo guidato, risulta pertanto impossibile avere dei raster super precisi, ma si va alla ricerca di quelli che possono essere i migliori compromessi. E' probabilmente un fattore comune su tutti i pj, su questo la sensazione è maggiore, essendo le operazioni di taratura sulla convergenza estremamente semplici. Discorso diverso per il fuoco invece, dove questo pupo davvero mi ha sorpreso:
    il CRT si mangia i 1440*1152 a 75hz, senza il benchè minimo problema, è chiaro che salendo di risoluzione ottenere un fuoco chirurgico è più difficile che da una risoluzione custom es. a 1024*768 o a 800*600 comunque sulle 1000 linee, ma questo pj riesce davvero a tirare fuori delle performance di nitidezza assolute. Sorprendente la griglia del blu che ai miei occhi si presenta, quando a fuoco, sottilissima come piace a me e nitidissima. Tornando al discorso convergenza, dopo le operazioni di setting, e dopo aver perso le solite tre ore a centrare perfettamente il blu (cosa quasi impossibile come in tutti i CRT in quanto si ha sempre la sensazione che non sia perfetamente centrato ed è un difetto a mio avviso quasi irrisolvibile), cercando il miglior compromesso possibile, l'immagine finale è davvero di grande impatto. La cosa sorpendente di questa macchina sono i "margini" di tolleranza che ha sulla taratura, mi spiego meglio:
    se dopo essere impazziti tre ore tra fuoco e convergenza si ottiene un bel risultato, ma soprattutto per quello che riguarda la convergenza; non si è riusciti a fare un "center" dei colori iper preciso, nell'immagine non si nota; soprattutto le scritte ed i contorni continuano a restare perfetti senza sbavature eccessive di blu o di rosso; cosa invece che ad esempio con il mio ex CRT (Mitsubishi vs-1281/e) non succedeva, che pur essendo eccezzionale, come si "starava" soprattutto in convergenza faceva notare immediatamente il problema. Nel Sony questo non succede, non so per quale motivo, ma in questo modo semplifica enormemente le operazioni di taratura soprattutto nel tempo, permettendo all'utente (cioè io ) di rilassarsi e guardarsi un buon film in santa pace senza star li troppo a pensare al blu non perfetto o al rosso non in convergenza. Grossa nota di merito a mio avviso, più semplici sono le tarature più film si guardano
    Veniamo alla resa finale, trascorsi i soliti venti minuti canonici per riscaldare la macchina, l'immagine che ne viene fuori alla frequenza a cui l'ho settato (1440*1152 a 75 hz, doppio del formato pal 750*576 meno scaling a mio avviso da parte dell'htpc con tutto vantaggio della compattezza finale dell'immagine, e frequenza su di un CRT con 120Mhz di banda passante più che supportabile) è davvero splendida:
    dettaglio affinatissimo, addirittura su Monsters & co. si ha la sensazione di vedere spezzoni di filmati ad alta definizione (forse preso dall'entusiasmo esagero un pò e potrei essere smentito, ma la mia sensazione è quella), compattezza dei colori davvero unica senza la benchè minima sbavatura, unico appunto i colori restano sempre molto "neutri", mi spiego anche agendo sul GAIN dei tre colori e alzando i valori si ottiene un immagine che rischia di essere impastata, la soluzione migliore, visto che dal GAIN del telecomando si regolano i tre colori sul bianco, è tenere il bianco in modo che resti sempre tale, comportando una colorimetria finale estremamente neutra e non incisivissima, soprattutto per me che ero abituato hai colori forti del Mitsubishi che faceva di questa regolazione il suo punto di forza.
    All'inizio ci ho messo un pò ad abituarmi, ma alla fine ho apprezzato di più il discorso colorimetria neutra, in quanto la riproduzione finale mi risultava più "fedele" all'originale e mai troppo carica, insomma ben dosata.
    Punto davvero di forza di questo CRT, sono la luminosità ed il contrasto:
    questo pj è luminosissimo per essere un CRT ed è capace di fornire un immagine estremamente contrastata, tanto è vero che in questi giorni ho riverniciato le pareti della mia saletta di scuro, e sull'immagine finale è aumentato talmente tanto il contrasto e la luminosità, ai miei occhi, che rispetto a quando è venuto Alberto a tararmi il CRT, ho dovuto abbassare i livelli di entrambi i controlli di un paio di punti......!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    tanto meglio, a tutto vantaggio della durata finale dei tubi......
    Conclusione ragazzi, e qua chiudo definitivamente questo, credo interessantissimo thread, un grande risultato che spero duri davvero nel tempo.....adesso sto concludendo tutti i miei lavori di ristrutturazione e nelle prossime settimane la mia saletta sarà disponibile a tutti gl'amici che passeranno in quel di Parma e avranno voglia di una visione nella mia umile dimora, sperando anche di non deludere nessuno che ha avuto modo di leggere i miei post fatti indubbiamente cercando di essere il più obbiettivo possibile, ma con tanto tanto entusiasmo, io ho riportato quello che ho visto e che compare davanti ai miei occhi, almeno per me...........
    RAGAZZI W I CRT W L'HOME THEATER E TUTTI I MATTI APPASSIONATI COME LO SIAMO NOI.....questo è davvero il più bell'hobby che ci sia ....almeno per me


    ciao

  10. #100
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    sono veramente felice di leggere questi tuoi ultimi post e che i problemi legati alla nuova macchina si siano risolti
    e' evidente la tua contentezza per i notevolissimi risultati raggiunti... ho idea che il tuo impianto sia ormai da considerare da riferimento... urge una visita da te! nel frattempo, quando vedrai un "poverello" 420 mi raccomando, ehm... non essere troppo impietoso
    aspetto con ansia le foto!
    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #101
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Marçelo ha scritto:

    Veniamo alla resa finale, trascorsi i soliti venti minuti canonici per riscaldare la macchina, l'immagine che ne viene fuori alla frequenza a cui l'ho settato (1440*1152 a 75 hz, doppio del formato pal 750*576 meno scaling a mio avviso da parte dell'htpc con tutto vantaggio della compattezza finale dell'immagine, e frequenza su di un CRT con 120Mhz di banda passante più che supportabile) è davvero splendida:
    Marcelo (ma come cacchio si fa quella c?!?!),

    te lo dicevo anche in mail: con 1440x1152@75Hz sei a 126Mhz di banda passante richiesta dal segnale, ipotizzando di non avere alcuna perdita.
    Facendo delle prove in maniera da tenere in conto le perdite, il fatto che la banda passante dichiarata è a -3db ho visto che moltiplicando la banda richiesta dal segnale per 1.5 si è "in condizioni di sicurezza", e così facendo scappa fuori un bel 180Mhz e oltre....

    Insomma io partirei andando a 50Hz e diminuendo la risoluzione...cosa ti costa provare?

  12. #102
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Michele Spinolo ha scritto:
    con 1440x1152@75Hz sei a 126Mhz di banda passante richiesta dal segnale,
    Ciao Michele,
    scusa ma ci tengo ancora una volta a precisare e a smentire questa affermazione.
    Quello che tu hai indicato (126 MHz) è il pixel clock del segnale, che per essere visualizzato "richiede" una banda passante dell'amplificatore video di 63 MHz.

    Michele Spinolo ha scritto:
    ipotizzando di non avere alcuna perdita.
    Facendo delle prove in maniera da tenere in conto le perdite, il fatto che la banda passante dichiarata è a -3db ho visto che moltiplicando la banda richiesta dal segnale per 1.5 si è "in condizioni di sicurezza", e così facendo scappa fuori un bel 180Mhz e oltre....
    Sul fatto che tu preferisca utilizzare un segnale a risoluzione tale da avere un pixel clock una volta e mezzo in meno della banda passante del tuo ampli video, naturalmente nè io nè nessuno può avere niente da obiettare, è una scelta tua.
    Quello che non capisco è perchè parli di "sicurezza", non vi è alcun pericolo, e per che cosa poi?

    Seguendo queste affermazioni per poter visualizzare un segnale 800x600@50Hz servirebbe un VPR con una BW di 36MHz, per uno "spinto" 1024x576@50Hz addirittura 44 MHz , come farebbe uno sprovveduto proprietario di, per esempio, un SIM2 420 (che ha 20 MHz di BW) a utilizzare queste risoluzioni?
    Eppure mi sembra che siano tra le più usate, o no?

    Con tutto questo voglio dire che ognuno può fare i conti come gli pare e prendersi tutto il margine che vuole (liberissimo di comprare una Ferrari invece di una Bravo per andare a 130 perchè hai più margine di tranquillità, ma da qui a dire che la Bravo a 130 non ci arriva...), ma non spacciare per verità e leggi matematiche quelle che sono per l'appunto solo delle personalissime preferenze.

    P.S.: Non metto assolutamento in dubbio il fatto che tu abbia fatto delle prove ed ottenuto dei miglioramenti del segnale scendendo di pixel clock, e consiglio comunque anch'io a Marcello (qualora ne avesse voglia e tempo) di fare diverse prove in modo da poter scegliere il meglio del meglio (Ah Marce', con il popo di VPR che ti ritrovi puoi provare praticamente tutto, o quasi ) )
    Ciao
    Alberto

  13. #103
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    wolf041 ha scritto:
    come farebbe uno sprovveduto proprietario di, per esempio, un SIM2 420 (che ha 20 MHz di BW) a utilizzare queste risoluzioni?
    Eppure mi sembra che siano tra le più usate, o no?
    Io infatti faccio pixelclock/2 ... e con questa sono due le cene che ti devo .

    Marcelo tanti auguri anche da parte mia , era ora.
    Sono contento per te goditelo.

    Ciao
    Antonio

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Wolf ne avevamo discusso anche in passato, e mi è rimasta la confusione (comunque hai ragione tu sul valore di BW).

    Il discorso "sicurezza" era che la BW dei proiettori è data a -3db e quindi ho comunque un degrado del segnale ad alta frequenza anche se sono sotto i limiti di banda passante.

    Per il discorso che proiettori con 20Mhz di banda passante visualizzino segnali che ne richiedano di più non vedo dove sia la contraddizione: si avrà un degrado ancora maggiore con diminuzione dell'ampoezza del segnale ad alta frequenza.

    il limite di "aggancio" nei crt è dato dalla frequenza orizzontale massima (o verticale) che possono agganciare.

    Ciò non toglie, come dicevi tu, che io preferisca utilizzare risoluzioni più basse, e che a mio avviso 1440x1152@75hz siano davvero troppe.

    Poi ci sono sempre i pattern che avevo fatto che tolgono ogni dubbio no?

  15. #105
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Urge una risposta...:
    il discorso di Wolf non fa una grinza infatti il segnale utilizzato dal CRT a questa frequenza è di 90Khz, considerando una banda passante complessiva di 126Mhz credo che il discorso sicurezza sia assolutamente fuori discussione, per quello che riguarda il sengale ho adottato questa specifica frequenza perchè pensavo e un po' ne sono ancora convinto di ottenere miglioramenti in termini di scaling nel senso che essendo tale risoluzione il doppio esatto del formato Pal, se ne potessero trarre dei benefici in termini di qualità complessiva. In parte è anche vero, l'immagine è estremamente compatta, ma indubbiamente ad un esame molto attento credo che (come già ci eravamo detti via e-mail Michele) soprattutto le 1152 linee siano davvero troppe. Adesso sono abbastanza esausto per tutto il lavoro fatto di rifacimento sala e taratura CRT che davvero non ne ho tanta voglia di sbattermi a provare altre risoluzioni ho tarato questa, seguendo un ragionamento logico del raddoppio del formato, e perchè avevo una grossa curiosità di provare frequenze larghe di banda, che in passato non potevo collaudare, ma credo che quando mi sarò ripreso dallo sbattimento complessivo, proverò altre risoluzioni, scendendo assolutamete di frequenza, oltre che 1365*768 anche 1280*720 possa essere una risoluzione più umana e proponibile, ma per come la vede il mio occhio penso che il refresh rate resterà sempre a 75hz, lo so sono uno strano personaggio, ed indubbiamente i 50hz sono davvero reali seguendo i canoni CINEMA, ma il leggerissimo sfarfallio che crea l'immagine a 50hz il mio occhio lo percepisce in modo evidentissimo e proprio non mi piace.....
    Colgo l'occasione di questo post anche per chiedere a Michele e a Wolf che cosa ne pensate dei 1280*720, con Michele già mi avevi consigliato i 1365*768, i due tipi di risoluzione sono molto vicini tra di loro, pensate che ci siano differenze sostanziali tra i due formati oppure uno è meglio preferibile all'altro.Pensavo a questa risoluzione (1280*720) anche perchè un mio amico qua in quel di Parma la sta utilizzando usando dei discreti risultati, e per averla vista davvero non mi dispiace


    ciao


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •