Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 70 PrimaPrima ... 1656626364656667686970 UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 1037
  1. #976
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    492

    Esatto sulla questione UHD HDR nella descrizione del formato. Una cosa che non è chiara e che potrebbero chiarire nella descrizione del servizio. Male in questo caso Prime Video. Il full hd iin cui trasmette e’ il 1080p. Sull’ultima domanda non saprei risponderti anche se presumo che l’HDR sia solo per il 4K.

  2. #977
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.349
    Se non è disponibile gratis in HDR puoi solo comprarlo il tag lo mettono lo stesso perché il titolo lo supporta. Se poi la tua rete non lo regge è un problema tuo, lo paghi lo stesso. Il logo HD in prime può indicare sia 720p che 1080p (penso cambi leggermente il logo, franco può essere più preciso perché ci ha litigato parecchio)

  3. #978
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.349
    Citazione Originariamente scritto da Maximilian primo Visualizza messaggio
    Esatto sulla questione UHD HDR nella descrizione del formato. Una cosa che non è chiara e che potrebbero chiarire nella descrizione del servizio. Male in questo caso Prime Video. Il full hd iin cui trasmette e’ il 1080p. Sull’ultima domanda non saprei risponderti anche se presumo che l’HDR sia solo per il 4K.
    Ricordatevi sempre quanto costa prime video prima di dire 'male prime video".... Forse ancora per poco costa quasi quanto due mesi di Netflix e anche se il catalogo è inferiore direi che è un ottimo servizio.

  4. #979
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    492
    Roob ritengo il servizio Prime Video ottimo e ne se abbonato indipendentemente dalle spedizioni. Mi sono forse espresso male. Intendevo come potrebbe essere più chiaro cosa si può vedere incluso nel servizio e cosa con aggiunta.
    Con Netflix e Disney in base all’abbonamento che si sottoscrive, si sa con che qualità video e audio si possono vedere le cose a catalogo. Tutto qui.

  5. #980
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.349
    Non so Disney, ma Netflix nell' abbonamento premium ha tutto il catalogo, prime video è diverso e da la possibilità di noleggiare/comprare altri video per un catalogo ben maggiore. Anche da altri Channel/servizi.

  6. #981
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da Maximilian primo Visualizza messaggio
    Il full hd iin cui trasmette e’ il 1080p.
    Vedo che almeno su PC compaiono due tag diversi sotto al video: ''HD'' e ''HD 1080p'', mentre su app TV (LG) c'è solo ''HD''.

    Citazione Originariamente scritto da Maximilian primo Visualizza messaggio
    Sull’ultima domanda non saprei risponderti anche se presumo che l’HDR sia solo per il 4K.
    Però Netflix (ma anche Youtube) permette la fruizione HDR anche a risoluzioni inferiori al 4K; per questo chiedevo se sia lo stesso per Prime, una volta che si ha accesso al contenuto HDR e in assenza di problemi di connessione, solo per limiti di risoluzione del dispositivo. Ma credo che Prime non abbia questo livello di capillarità nella selezione dei dispositivi compatibili con l'HDR.
    Ultima modifica di Deki; 02-01-2024 alle 09:18

  7. #982
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Netflix usa h.265 anche per il FHD per questo funziona HDR, evidentemente Prime usa ancora h.264.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #983
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.131
    Per quello che ricordo Prime permette di vedere in hdr anche se la risoluzione non sale fino a 4k causa rete lenta. La precedente versione di prime video su tv samsung indicava anche la risoluzione e a 1080P si vedeva comunque in HDR (se il video lo supportava ovviamente).
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  9. #984
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    posso confermare per esperienza vissuta. Problemi con la linea di casa, nel 2021 collegai il Tv all'Hot Spot dello smartphone, The Marvelous Mrs Maisel partiva con discreti quadrettoni e bassa risoluzione ma l'etichetta Hdr compariva lo stesso, ed era ancvhe percepibile l'effetto hdr stesso.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  10. #985
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da Krabat Visualizza messaggio
    Ce ne sono alcuni interni, ad ex Rings of power, o altri film non amazon tipo HP i crimini di Grindelwald che mi ricordo perchè qualità era molto alta. Per il resto sì, per il grosso dei film se vuoi 4k+HDR devi pagare ogni singolo film.
    Sul sito di Amazon, sezione Prime, non c'è traccia di quanto scrivi. Dove ti sei documentato?

  11. #986
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    perché con alcuni film tipo AMSTERDAM e TOP GUN 2 nonostante il film sia in UHD venga riprodotto in HD? La ruota del tempo per esempio ho provato ora e è in UHD

    SONY AG9

  12. #987
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.349
    Se ti leggi il thread (o anche solo il post precedente) e trovi la risposta. Se vuoi risolvere clicca su altre opzioni di acquisto e paga 4,99eur per noleggiarlo in uhd (o 11,99 per comprarlo)
    Ultima modifica di rooob; 14-01-2024 alle 13:25

  13. #988
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    Capito grazie

  14. #989
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    556
    domanda piuttosto banale (per voi): come si fa a vedere in tempo reale la risoluzione di un film visto su Prime? ll tasto "info" dei telecomandi, tanto utile per leggere la banda delle trasmissioni veicolate da Netflix, con Prime non funziona...

  15. #990
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951

    Leggi il post #664
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Pagina 66 di 70 PrimaPrima ... 1656626364656667686970 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •