|
|
Risultati da 961 a 975 di 1037
-
26-11-2023, 17:45 #961
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.263
-
27-11-2023, 12:24 #962
Member
- Data registrazione
- Jan 2023
- Messaggi
- 62
Si,
Io noto tantissima posterizzazione sul fondale, non sulle scritte.
Non capisco dove sia il problema,ho provato da firestick e da app ma non cambia assolutamente niente.
Ho provato anche a vedere ieri sera il film rapito su la app di Now e nelle scene buie tantissima posterizzazione. Ho una linea 20mb con collegamento wifi e non lan.
-
27-11-2023, 13:44 #963
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.263
20mbps nominali sono abbastanza bassini per vedere decentemente in streaming (anche se il film in questione ha un bitrate di circa 8mbps)
-
27-11-2023, 14:15 #964
Credo che, oltre al bitrate misurato, contino molto le mini interruzioni di connessione, non rilevabili in termini di mera verifica del bitrate.
Ultima modifica di pace830sky; 27-11-2023 alle 15:48
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-11-2023, 15:25 #965
Member
- Data registrazione
- Jan 2023
- Messaggi
- 62
Ho una connessione che utilizzo anche per giocare con una xbox series x e non mi da problemi nemmeno da altri device.
Quindi secondo voi potrebbe essere la 20 mb che magari ha qualche minima interruzione di connessione? ma vedendo il quadro generale non è una perdita di risoluzione ( esempio si passa da 1080p a 720p), ma proprio la qualità della compressione del video.
Questo effetto di solarizzazione l'ho trovato anche in altri contenuti streaming e non ne riesco a venire fuori, almeno che siano veramente così i contenuti talmente compressi da avere una qualità del genere.
-
27-11-2023, 15:57 #966
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.263
20mbps è quanto dichiara il provider, non è detto (anzi) che te li fornisca stabili e realmente ne che la app li intercetti subito. Netflix ti dà la possibilità di rilevare la effettiva velocità che raggiunge il TV. Non ho esperienza da gaming quindi non ti saprei dire quanto la rete influisca sui giochi, ma su streaming una adsl ad oggi è inadeguata.
-
27-11-2023, 16:28 #967
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.214
Un'adsl da 20mbps se va benissimo, ovvero cavi perfetti, sei vicino alla centrale, ed il provider non ha saturazione, arriva a 18mbps al massimo delle prestazioni, piu realisticamente non si superano i 15/16 sempre in condizioni ottimali, se poi si è lontani dalla centrale ed i cavi sono vecchi, se arrivi a 10/12 mbps è anche tanto. Ovviamente poi questa banda va suddivisa per i vari utilizzi che si fanno.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
27-11-2023, 19:53 #968
Member
- Data registrazione
- Jan 2023
- Messaggi
- 62
Ho una linea con un provider che utilizza parabole per il segnale internet e come connessione con diversi speed gest si attesta sempre sui 18-19 mb con ping bassissimo.
Ora vedo se riesco ad effettuare una foto e caricarla per farvi vedere il problema della solarizzazione nelle scene scure.
Qualcuno inoltre ha now tv come app? Li la qualità streaming generale la vedo peggiore delle controparti amazon e netflix
-
27-11-2023, 20:27 #969
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.263
Io non ho dazn, verifica comunque con Netflix (se la hai) quanto ti dice arrivi alla tv
-
27-11-2023, 21:54 #970
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 481
Buonasera. Riguardo al catalogo di film a disposizione con abbonamento Prime, collegandomi al discorso visione HD/4K, ok il fatto che in quasi tutti la visione in 4K va’ “comprata” ma, se io entro dentro una schermata di un film dove c’è in evidenza formato 4K HDR10+e poi facendo partire il film me lo ritrovo in Hd……potrebbero mettere più chiaramente in evidenza la versione compresa nell’abbonamento e quelle a pagamento.
-
28-11-2023, 06:09 #971
Se è come in foto non vedo il problema.
Mi sembra che a volte metta "gratis con prime" tra le "altro opzioni di acquisto", per spingerti a spendere per il 4k.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-11-2023, 22:30 #972
Member
- Data registrazione
- Jan 2023
- Messaggi
- 62
allora netflix dalla app della firestick mi da tutto ok e come velocità di connessione ora di sera 14.59 mbps
-
29-11-2023, 06:39 #973
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.263
È basso per vedere in 4k, ma potrebbe portare la app ad abbassare anche lo streaming hd . Su Netflix premendo il tasto info vedi in tempo reale la banda e la risoluzione del video, su prime non mi ricordo se andando in debug ti faccia vedere la velocità reale o quella massima disponibile
-
29-11-2023, 19:00 #974
Member
- Data registrazione
- Jan 2023
- Messaggi
- 62
Ora faccio un check. Spero che sia solo una questione di linea, dove purtroppo sono l'unico a lamentare questi problemi sui film di posterizzazione e altro.
Poi li noto maggiormente vedendoli su proiettore su uno schermo con 3 metri di base e a max 3.5/4 metri di distanza
-
24-12-2023, 15:42 #975
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 107
Quindi anche quando c'è il tag ''HDR'' nella scheda di presentazione di un contenuto, quando lo si riproduce, se non è una produzione Amazon (o poco altro), sarà solo in HD (ma almeno quell'HD significa 1080p per Amazon?); mentre se lo si acquista in formato UHD, allora sarà disponibile anche in HDR (non è mai specificato), anche se per questioni di connessione venisse riprodotto a risoluzioni inferiori?