Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 32 PrimaPrima ... 12181920212223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 476
  1. #316
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.350

    Purtroppo dipende da come è implementato il cec… anche a me farebbe comodo poterlo gestire diversamente da come è impostato ma non è possibile, quindi o lo tieni acceso e poi spegni la soundbar così passa alla tv o lo disattivi e accendi a mano…
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  2. #317
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    5
    Ok, grazie!

  3. #318
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Mi servirebbe conferma...
    Dato che l'app plex del mio pana è assolutamente scarsa e non ho alternative per visualizzare files locali (da NAS o da mac media server) mi sto decidendo a prendere la ATV da usare direttamente in HDMI sul tv, senza passaggi intermedi.

    Premetto che per gli abbo che ho al momento, il TV gestisce molto bene i contenuti prime video sulla app interna.
    Al momento tutte le varie app di altre piattaforme sarebbero superflue.

    Gestione files in rete locale.
    Parte video.
    Mi confermate la compatibilità con 1080p mkv, 4K HDR, HDR10+, DV ?
    (Ho visto dalle info che sono compatibili, vorrei solo conferma da chi usa contenuti locali, non parlo di streaming VOD)

    Parte audio.
    Dato che non posso passare dal mio ampli con vecchia HDMI, dovrò ottenere audio (mi accontento di semplice DD) dal TV tramite SPDIF...

    Ho letto che ATV fa sempre la conversione.
    Questo vale solo per i formati UHD oppure converte anche il semplice dolby?

    Della serie, se mi guardo un contenuto con semplice DD mi ritrovo con DD---->PCM (out da ATV)----->DD(out da pana?

    C'è modo secondo voi di evitare una doppia conversione?
    Potrei ritrovarmi con problemi col mio TV che esce solo in PCM?
    Direi di no, ho visto che sui setting di uscita ottica trovo auto, PCM o DD...
    Il mio marantz non gestisce il PCM multicanale.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  4. #319
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.312
    Ti consiglio di usa Infuse su Apple TV, decisamente meglio di Plex come client.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  5. #320
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Ti consiglio di usa Infuse su Apple TV, decisamente meglio di Plex come client.
    Certo, ho letto, userò molto probabilmente infuse.
    Però ho bisogno delle conferme chieste sopra...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  6. #321
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Mi servirebbe conferma...
    Dato che l'app plex del mio pana è assolutamente scarsa e non ho alternative per visualizzare files locali (da NAS o da mac media server) mi sto decidendo a prendere la ATV da usare direttamente in HDMI sul tv, senza passaggi intermedi.

    Premetto che per gli abbo che ho al momento, il TV gestisce molto bene i contenuti pri..........[CUT]
    Per l’audio passo… per la questione video si, ATV 4K modello 2022 (ultima, col chip A15 bionic) supporta tutto quello che hai elencato. Attenzione che le altre, anche se 4K, col chip A12, supportano HDR10 e non HDR10+.
    Però, parlando di HDR10+ e DV, se non mi sbaglio, sui contenuti locali Plex non legge HDR10+ e neanche DV.
    Per avere HDR10+ e Dolby Vision io uso, solo all’occorrenza, Infuse…. (che si può collegare all’account Plex in maniera fantastica per mantenere la cronologia e i video al punto esatto dove lo avevi lasciato con Plex e viceversa
    Ultima modifica di david-1; 21-02-2024 alle 11:50

  7. #322
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    291
    Anche Plex legge HDR10+ e DV (non ricordo quali profili, ma non tutti).
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer

  8. #323
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Ottimo, mi pare di capire che infuse sia una certezza, ma bene che ci sia anche l'opzione plex.

    Riguardo all'audio qualcuno mi sa dare un chiarimento sulla questione conversione PCM?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  9. #324
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    291
    Sicuramente, per chi ha una Apple TV 4K e guarda solo contenuti HDR, Infuse è la scelta più completa. Plex, invece, lo è per tutti gli altri ambiti (SDR e app interne ai TV).
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer

  10. #325
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da Spawnasonic Visualizza messaggio
    Anche Plex legge HDR10+ e DV (non ricordo quali profili, ma non tutti).
    Non ho moltissimi fim con HDR10+, ma quelli che ho vanno in + solo su Infuse
    Plex li passa HDR10 semplice

  11. #326
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    291
    Se parli dell’app Plex su Apple TV, temo ci sia stato un misunderstanding, per questo ho scritto che per contenuti HDR la soluzione più completa con Apple TV 4K è Infuse, mentre per tutto il resto va bene Plex, specificando SDR e app interne ai TV.
    Ultima modifica di Spawnasonic; 22-02-2024 alle 06:04
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer

  12. #327
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Mi inserisco chiedendo: perché non utilizzare le varie applicazioni VOD installabili su ATV? Ho letto che spesso hanno qualità maggiore rispetto a quelle installate sui vari Smart TV... magari ho interpretato male...
    Ultima modifica di fabris66; 24-02-2024 alle 10:27
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  13. #328
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Allora, dopo giorni di prove sono giunto alla conclusione che necessitavo di un box esterno e sono andato su ATV 4K 128GB refurbished, spero di aver fatto la scelta giusta risparmiando qualche euro per un prodotto apparentemente nuovo.
    Spero di non pentirmi della scelta.

    Prime impressioni.
    Sono nel mondo apple da 30 anni, e non posso che confermare la bontà del pensiero della mela.
    Tutto molto pulito, clean, essenziale.

    Interfaccia davvero gradevole, niente fuori posto, grande sensazione estetica.
    Dopo i primi settaggi basici, noto un'ottima qualità video.
    Ad occhio nudo non mi pare di notare differenze tra RGB ALTO e YPbPr, ma mi fido delle rilevazioni fatte sul dithering dagli esperti ed ho lasciato su RGB ALTO.

    Il segnale aggancia immediatamente, gli switch di frequenza sono velocissimi, sia HDR 10+ che DV compatibili con tanto di logo.
    Per i files locali sto provando con plex, differenze abissali con la app del tv, la app su ATV mi pare davvero completa.
    Avrei solo gradito un modo per visualizzare le info/debug più velocemente, per vedere in real time cosa arriva al client.
    Andare sempre sul menu per attivarlo e soprattutto per disattivarlo è davvero scomodo.
    Oppure sto sbagliando qualcosa ed esiste un modo on/off per farlo?

    Veniamo alle parti dolenti.
    Come al solito (ci lotto da anni) l'ambiente apple non è da nerd convinto.
    Tutto è deciso a monte, le customizzazioni sono davvero limitate.

    Ad esempio, come previsto, sul fronte audio ho solo 2 opzioni.
    O PCM convertito da ATV, oppure uscire in semplice DD.
    Io avendo un ampli che non gestisce il PCM multi sono obbligato ad uscire in DD.
    Poco male, ma nel caso di files con audio DTS mi perdo quella manciata di kbit ed è un peccato, ma non è un problema assoluto.

    Ho provato a scaricare infuse.
    Non ho attivato la settimana di prova, voglio aspettare un attimo.
    Ma devo dire che mi aspettavo qualcosa di più, visto così non mi pare, ad un a prima occhiata, un'interfaccia così super da farmela preferire a plex.

    Ah, siccome ho visto un video sulla possibilità di installare kodi, con un magheggio da pc/mac, qualcuno di voi ha provato?
    Può valerne la pena?
    Ultima modifica di BARXO; 24-02-2024 alle 10:33
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  14. #329
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    255
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Allora, dopo giorni di prove sono giunto alla conclusione che necessitavo di un box esterno e sono andato su ATV 4K 128GB refurbished, spero di aver fatto la scelta giusta risparmiando qualche euro per un prodotto apparentemente nuovo.
    Spero di non pentirmi della scelta.

    Prime impressioni.
    Sono nel mondo apple da 30 anni, e non posso che confermar..........[CUT]
    Non ho provato Kodi perchè mi sembra di aver capito che sia una procedura non troppo semplice, ma ti consiglio di provare a modino infuse che ha l'integrazione per Plex ed è ottimizzato proprio per la Apple Tv.
    Per la mia esperienza è la migliore app per gestire server multimediali.
    Saluti Carlo
    Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer

  15. #330
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    127

    Citazione Originariamente scritto da carlocoppelli Visualizza messaggio
    Non ho provato Kodi perchè mi sembra di aver capito che sia una procedura non troppo semplice, ma ti consiglio di provare a modino infuse che ha l'integrazione per Plex ed è ottimizzato proprio per la Apple Tv.
    Per la mia esperienza è la migliore app per gestire server multimediali.
    Saluti Carlo
    Esatto, è importante ricordare di associare il profilo Plex a Infuse.

    Impostazioni (ingranaggio)
    Condivisioni
    Aggiungi server multimediale
    Connetti a Plex


Pagina 22 di 32 PrimaPrima ... 12181920212223242526 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •