Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 51 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 753
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.382

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Telecomando 203: funziona perfettamente i codici irda sono quelli del oppo, il problema è che in europa serve il seriale di oppo per ordinarlo e costicca parecchio
    Ciao, link dove acquistare originale oppo 203:
    https://www.univers-hightech.com/opp...ppo&results=40

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    In America costa 18$, 45€ é un furto.
    Quello in dotazione non si e lamentato nessuno , funziona anche app non ne vedo il motivo di comprarlo.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672
    Scusate visto che con il telecomando originale Oppo finziona chi come me utilizza un telecomando Logitech Harmony dovrebbe funzionare, giusto?
    TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
    FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
    PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
    REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Ovviamente sì.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Non ho avuto modo di leggere tutte le discussioni su questo prodotto, ne qui ne su altri forum esteri, ma vorrei capire una cosa. Quale sarebbe il vantaggio di prendere questo fake-203 rispetto a player più consolidati tipo Dune o Zappiti di fascia alta? La qualità video superiore? La capacità di leggere più formati? Perchè pure negli altri marchi citati si trovano modelli con doppia uscita HDMI e supporto molto esteso ai formati. Giusto per capire ...
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da vodolaz Visualizza messaggio
    Non ho avuto modo di leggere tutte le discussioni su questo prodotto, ne qui ne su altri forum esteri, ma vorrei capire una cosa. Quale sarebbe il vantaggio di prendere questo fake-203 rispetto a player più consolidati tipo Dune o Zappiti di fascia alta? La qualità video superiore? La capacità di leggere più formati? Perchè pure negli altri marchi ..........[CUT]
    Io l ho sintetizzato già qui.. Per gli aspetti principali
    Hdr10+ e DV su tutti..
    E poi direi:
    Qualità video (e in generale, tutto il fw oppo)
    Cambio Refresh rate e risoluzione automatico (e senza problemi)
    TV Panasonic OLED JZ1000e Audio Soundbar Panasonic SC-HTB688EGK Mediaplayer M9702 ChinOppo Decoder Sky Q Black 4k (Base + Cinema + Sport + Calcio)

    Amplificatore Yarland FV-34 CIII Diffusori Audiojam2 Dice DMV + Indiana Line DIVA 552 Giradischi Thorens 160 MKI + Technics 1210 MKII

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    @vodolaz

    facendo un elenco di caratteristiche in ordine di importanza:

    1) è unico player che legge i DV e HDR+ doppio layer dei BD
    - le TV le LG leggono gli mp4 DV ma con delle limitazioni , provandone 3 solo due mi pare funzionassero

    2) riproduzione Audio: non c'è paragone nessun player supporta i 24 bit e DSD

    3)100% stabilità del firmware , difficile che altri player sia allo stesso livello

    4) piena compatibilità full menu DB , gli zidoo arrivano al 60% egreat 70-80% non tutti funzioanano

    5) conversione HDR -> BT.2020 SDR su molti proiettori fa molta differenza e penso anche su qualche TV media gamma

    -gli zidoo Z9 e Z10 hanno introdotto la conversione HDR -> BT.2020 SDR nel ultimo firmware, ma suppongo sia limitata a 100 nits, oppo ti permette di scegliere quelle precisa del tuo dispositivo

    6) conversione HDR -> dolby vision : alcuni utenti hanno notato miglioramenti

    7) doppia uscita HDMI , lo zidoo x20 costa 470€ e manca delle cosa sospra

    8) l' unico player con supporto 21:9


    La "qualità video" secondo me e per esperienza è sempre molto relativa come si è visto parlane in modo assoluto "questo è meglio di quello" non sempre vero, io direi più di visione "ottimale" dei contenuti HDR senza bruciature alle alte luci e problemi nelle scene scure, tutto quello detto prima aiuta molto nella visione.

    Poi mi pare di aver letto che realtek e mediatek fanno parte delle stesso gruppo o una a acquistato altra, quindi è provabile che pure condividano qualcosa e uno il frutto del altro ... vallo a sapere.

    Volendo estremizzare se hai una TV Dolby Vision difficile resistere a un dispositivo del genere,come pure un proiettore.

    Se hai un TV solo HDR e non senti musica in effetti potrebbe avere meno senso.

    La recensione AVP è abbastanza esplicativa e col traduttore si capisce come i video
    https://www.avpasion.com/review-m970...203-250-euros/
    Ultima modifica di ovimax; 04-08-2019 alle 19:22
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Cosa fa per il 21:9? Urca, questa mi interessa. Aggiusta i sottotitoli?
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    1) è unico player che legge i DV e HDR+ doppio layer dei BD
    - le TV le LG leggono gli mp4 DV ma con delle limitazioni , provandone 3 solo due mi pare funzionassero

    4) piena compatibilità full menu DB , gli zidoo arrivano al 60% egreat 70-80% non tutti funzionano
    Questi punti sarebbero gestiti dal lettore universale che intendo acquistare e che li supporta pienamente, o mi perdo qualcosa? Nel casi si parli di ripoduzione di file (ISO eccetera) ok, ma a me sinceramente del full menu dei BD interessa poco, a malapena ho il tempo di vedere il film e buona li, ma se per altri è importante è un punto da considerare.

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    2) riproduzione Audio: non c'è paragone nessun player supporta i 24 bit e DSD
    Se parliamo di riproduzione di file audio questi formati li supporta direttamente il sintoampli che intendo acquistare, e li gestirei direttamente da li.

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    3)100% stabilità del firmware , difficile che altri player sia allo stesso livello
    Da quanto leggo in rete che io sappia Dune e Zappiti (ad esempio) non hanno grossi problemi di stabilità.

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    5) conversione HDR -> BT.2020 SDR su molti proiettori fa molta differenza e penso anche su qualche TV media gamma

    -gli zidoo Z9 e Z10 hanno introdotto la conversione HDR -> BT.2020 SDR nel ultimo firmware, ma suppongo sia limitata a 100 nits, oppo ti permette di scegliere quelle precisa del tuo dispositivo

    6) conversione HDR -> dolby vision : alcuni utenti hanno notato miglioramenti
    Su questi punti non saprei proprio che dire per cui li prendo per buoni.

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    7) doppia uscita HDMI , lo zidoo x20 costa 470€ e manca delle cosa sospra
    Lo Zappiti One SE 4K HDR si trova sotto i 300 e questa caratteristica ce l'ha, così come l'adattamento automatico del refresh rate. E così pure i Dune di fascia alta per quanto ne so.

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    8) l' unico player con supporto 21:9
    Questa non l'ho capita proprio per mia ignoranza, credevo che tutti i player seri gestissero file video in formato 21:9 che poi il TV 16:9 mostra con le bande nere sopra e sotto ...

    Per il resto, se lo vogliamo valutare come media player a tutto tondo, e non un ottimo ma semplice riproduttore di immagini BDUHD, la mancanza di un jukebox perlomeno decente è una mancanza non da poco, che potrebbe far passare in secondo piano alcuni dei potenziali punti di forza citati sopra. Ma forse non ho capito bene io la filosofia del prodotto, proverò a studiarmelo un po meglio. O forse è orientato ad utenti con esigenze molto avanzate ed impianti in grado di sfruttare tutto ciò che è in grado di offrire.
    Ultima modifica di vodolaz; 05-08-2019 alle 00:10
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio

    5) conversione HDR -> BT.2020 SDR su molti proiettori fa molta differenza e penso anche su qualche TV media gamma

    visione "ottimale" dei contenuti HDR senza bruciature alle alte luci e problemi nelle scene scure, tutto quello detto prima aiuta molto nella visione..[CUT]
    La conversione HDR -> BT.2020 SDR è utile per i proiettori che non possono gestire l'HDR o per tutti?

    "visione "ottimale" dei contenuti HDR senza bruciature alle alte luci e problemi nelle scene scure", ah ecco non ce l'ho solo io il problema delle scene scure che diventano ancora più scure..pensavo fosse un problema del VPR..

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da vodolaz Visualizza messaggio
    Questi punti sarebbero gestiti dal lettore universale che intendo acquistare e che li supporta pienamente, o mi perdo qualcosa?..........[CUT]
    nessun player gestisce i DB UHD dolby vision e HDR+ da ISO/BDMV da USB .SMB e NFS.

    Oppo e il Cambridge CUXHD mi pare BDMV da USB ,ma non sono sbloccate le altre funzioni.

    Citazione Originariamente scritto da vodolaz Visualizza messaggio
    Se parliamo di riproduzione di file audio questi formati li supporta direttamente il sintoampli che intendo acquistare, e li gestirei direttamente da li...........[CUT]
    nessun amplificatore supporta le ISO SACD DFF , molti gestiscono DSF solo stereo.

    Rispetto agli Zappiti non saprei dirti non ne parla nessuno nei forum non sono molto diffusi e non ho mai avuto modo di testarli.

    Volendo estremizzare se hai una TV OLED Dolby Vision difficile resistere a un dispositivo del genere,come pure se hai un proiettore.

    Se hai un TV solo HDR e non senti musica in effetti potrebbe avere copo senso.
    come ho già detto è un tipo di dispositivo che devi essere molto consapevole di quello che stai comprando e sicuramente non adatto a tutti.

    come ho già detto sia su avforums e AVP lo preferiscono hai lettori più conosciuti,ma questo non vuol dire che sia migliore o da preferire.

    Io ci ho messo un mese a decidere se prenderlo leggendo forum anche russi e cinesi e ho fatto le mie valutazioni.

    Forse questo video può aiutare

    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Più che i player android il m9702 e da comparare con questi prodotti :

    HTPC + madvr 700-3000€
    Radiance Pro $5k
    panasonic UB900


    Citazione Originariamente scritto da failax Visualizza messaggio
    La conversione HDR -> BT.2020 SDR è utile per i proiettori che non possono gestire l'HDR o per tutti?

    "visione "ottimale" dei contenuti HDR senza bruciature alle alte luci e problemi nelle scene scure", ah ecco non ce l'ho solo io il problema delle scene scure che diventano ancora più scure..pensavo fosse un problema del VPR..........[CUT]
    discorso un pò complesso e sinceremnte non sono neanche tanto esperto quello che posso riassumenti .

    I film UHD HDR10 sono masterizzati a 1000 nits di picco, questo vul dire che:

    - se hai un TV calibrata da un professionista non hai probemi
    - sai una TV samsung QLAED da 1000 nits non hai nessun problema di visione
    - se hai un OLED panasonic 2019 o 2018 sono calibrarti in modo ottimale di fabbrica difficile hai problemi di visione (celo bruciato, face skinn ecc), in dolby vision la visione
    - se hai un OLED che di solito hanno 600-700 nits questo player può essere d' aiuto, e anche vero che molti film difficilmente arrivano a 1000 spesso stanno sui 600-700
    - se hai un proiettore che di solito stanno sono i 600 nits diventa quasi fondamentale



    la recensione di AVP è fatta molto bene e con google traslater si capisce benissimo come pure i video
    https://www.avpasion.com/review-m970...203-250-euros/

    immagine rimossa in quanto non regolamentare (Nordata)




    video come questi lo lo spiegano meglio HDR
    Ultima modifica di Nordata; 05-08-2019 alle 10:33
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Più che i player android il m9702 e da comparare con questi prodotti :
    HTPC + madvr 700-3000€
    Radiance Pro $5k
    Ritengo che non sia il caso di esagerare.

    L'insieme hardware inserito ijn questo player, uguale a quello alla base dell'Oppo, offre sicuramente una buona immagine, ma non permette particolari e approfonditi interventi.

    I due prodotti citati offrono una miriade di funzioni e possibilità di intervento al fine di estarre sino all'ultima goccia di qualità dal video in riproduzione, oltre ad offrire altre possibilità neanche lontanamente pensabili per questo player; il Lumagen ha il difetto di costare un botto, l'altra soluzione ha un costo che dipende dal PC che si intende impiegare, nel caso sia quello che si usa anche per altre cose il costo è praticamente zero, essendo madVR gratuito.

    Qualcuno si è spinto a dire che questa seconda soluzione sia migliore anche della soluzione basata su Lumagen, ma su questo non ho elementi di giudizio personali.

    L'innegabile vantaggio di questo player, come di tanti altri, è che non si deve perdere tempo a configurarlo, particamente è "fool proof" (o quasi ).

    Non capisco però una cosa: il discutere, non solo qui, di problemi relativi alla possibilità di riprodurre una ISO di queste o quelle caratteristiche, i relativi menu, da NAS o meno, ecc.

    Poichè quando si fa la copia personale di un DVD/BD/UHD che sia (tralascindo tutto il discorso circa la legalità della cosa) si può benissimo farla in forma "discreta", ovvero sotto forma di cartelle e file, invece che in ISO, senza che cambi qualcosa, lo spazio occupato è il medesimo, il tempo necessatio a compiere l'operazione idem, tanto vale fare l'estrazione in un formato che non comporti problemi, senza stare poi a impazzire o lamentarsi per le limitazioni delle ISO.

    Qualcuno dirà che con le ISO l'hard disk rimane più "ordinato", ma anche mettendo tutti i file relativi ad un BD in una directory tutto rimane ordinato.

    Cosa mi sfugge?
    Ultima modifica di Nordata; 05-08-2019 alle 10:55
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    mettiamo cosi : ha più senso fare un rapporto di convenienza "prezzo vs funzionalità/qualità" con quei prodotti che un player android/ATV/HTPC.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Mi sembra che il caldo di agosto abbia a che fare con questi vaneggiamenti allo stato puro.

    Paragonare un simil Oppo, risaputamente in assoluto scarso come tone mapping HDR con Madvr che usato nel modo giusto è attualmente insuperabile.

    Va bene l'euforia da Fan Boy ma questa è disinformazione bella e buona.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 3 di 51 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •