|
|
Risultati da 976 a 990 di 3282
-
25-03-2019, 16:58 #976
Il problema non è non vedere la differenza (che c'è, fidati) ma cercarla nei posti sbagliati. UHD non è il nuovo bluray, non c'è quello stacco netto come avvenne fra dvd e bluray, anzi lo stacco c'è e forse ancora maggiore ma non rispetta, nella maggior parte dei casi, le aspettative di chi guarda e si aspetta, probabilmente, una cosa diversa. Detto questo solo il passaggio di colore da 8 a 10bit secondo me fa la differenza, se poi ci metti la risoluzione maggiore e hdr (che se ben settato e su schermi idonei ... altro che uguale al bluray) allora ecco servito UHD. Ma, ripeto, è una tecnologia non istantanea come il bluray che lo mettevi e già si vedeva la differenza, ha bisogno di tanti accorgimenti per farsi apprezzare.
-
28-03-2019, 11:53 #977
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 222
buongiorno ,l'820 tratta con il tone mapping anche l'hdr di netflix ed amazon ? attendo vostre
grazie
-
28-03-2019, 12:05 #978
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Nuovo firmware rilasciato:
28/Mar/2019Ver 1.55- Playability of Blu-ray Disc™
- Add function of "System Gamma" and "HDR10 Metadata" (for UB820)
-
28-03-2019, 12:20 #979
Certo, qualche info più dettagliata potrebbero pure darla nelle release notes ... è che io spero sempre in un miglioramento delle funzioni network che renderebbero, di fatto, il Pana il miglior lettore sul mercato.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
28-03-2019, 12:29 #980
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 222
-
28-03-2019, 14:34 #981
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 453
Domanda.... file video su Hard Disk collegato via USB 3.0. Se lo collego al Panasonic 820 va a scatti. Se lo collego direttamente alla TV LG OLED 55C7V funziona benissimo senza il minimo scatto.... a che impostazione del Pana può essere legato questo comportamento?
-
28-03-2019, 14:36 #982U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
28-03-2019, 15:17 #983
Qualcuno il fw 1.55 lo ha già scaricato?
Quali "migliorie" porta"?
Grazie
Buona Visione
RudyUltima modifica di rudy; 28-03-2019 alle 15:59
-
28-03-2019, 15:30 #984
Io "penso" di si, nel senso che Netflix esce fisso in Dolby Vision (anche per i titoli in semplice HD o UHD) quindi con DV non hai accesso per specifiche del formato a nessuna impostazione del lettore, compreso il tone mapping. Con Prime non ho mai visto un titolo HDR, se me ne segnali uno controllo e ti faccio sapere ma mi viene il dubbio (spero di smentirmi) che con Prime sia limitato all'HD come risoluzione.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
28-03-2019, 16:26 #985
Mi sa che ho capito... Spingendo 2 volte il tasto playback info adesso si visualizzano i metadati dell'HDR del BD UHD che sta girando... e il taglio che fa l'HDR optimizer dell'820. Prima questa funzione era solo per il 9000. Per esempio su Revenant mi dice 1000 nits di picco. L'HDR optimizer del lettore lo porta a 500.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
28-03-2019, 19:52 #986
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 173
Sono indeciso su dove comprarlo:
Su ebay ho due opzioni una è l'820 liscio dall'uk a 350€, l'altra è sempre l'820 però il pack con i sette film dall'Italia a 427€.
Poi c'è amazon, l'824 usato dal Warehouse a 348€.
Oppure aspettare se mai tornerà disponibile sullo shop panasonic e usare lo sconto del 25%.
-
28-03-2019, 19:57 #987
Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 82
A 300eu ti vendo il mio!!!
Ahahahah
Comunque un buon prodotto davvero, io l'ho preso tre mesi fa e lo trovo davvero un ottimo acquisto.
-
28-03-2019, 21:04 #988
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Io ho il 420...sto aggiornando ora...
-
28-03-2019, 21:21 #989
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
La prima cosa corretta è che ora premendo il tasto playback info il valore di bitrate è giusto, prima veniva sottostimato parecchio adesso sembra sia in linea con quanto dovrebbe essere (un Bluray uhd ora varia dai 70 a 100, prima non segnava mai più di 30/40 il che era impossible), altra cosa finalmente un video da chiavetta usb o hard disk se interrotto e poi fatto ripartire, riprende da dove si era lasciato e non dall’inizio!!! Evviva brava panasonic
Ultima modifica di lele853; 28-03-2019 alle 21:25
-
29-03-2019, 06:39 #990
Ottima notizia quella del playback che riparte da dove è stato interrotto!
Una curiosità: rispetto a tempo fa mi sembra che prima avanti o indietro veloce fossero molto più veloci mentre forse adesso (non ho ancora l’ultimo fw) sono più nella norma, avete notato anche voi che magari li hanno modificati?Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)