Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 63 di 219 PrimaPrima ... 135359606162636465666773113163 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 945 di 3282
  1. #931
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348

    Potrebbe essere stata una scelta per immettere sul mercato un lettore più economico del 820 ma con supporto anche al Dolby vision visto che quest’anno si sono lanciati (e io li adoro per questo ) nel supporto a tutti i formati hdr, penalizzando il lato Smart per contenere i costi..
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  2. #932
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Pessano con Bornago (MI)
    Messaggi
    101
    Esatto, in un mondo in cui i televisori Dolby Vision cominciano a diffondersi ma dove alla grande parte della gente le caratteristiche più avanzate di processamento del segnale che hanno i players di fascia più alta interessano poco (o non sono consapevoli della loro esistenza o non sono in grado di usarle), potrebbe anche essere una scelta di marketing intelligente.

    Io stesso che poco ci capisco vorrei prendere un player che attacco e va senza perdere giornate per capire i vari settings e rimanendo nel dubbio di aver scelto quello sbagliato, anche perché a molte domande si trova risposta su AVMagazine ma parecchi dubbi rimangono comunque e per chi frequenta un po' questo mondo non c'è incertezza peggiore che pensare che, magari, cambiando qualche impostazione, si possa spremere ancora qualcosa dal proprio impianto .

    Scherzi a parte, accantonato UB450 (il mio proiettore non ha neanche HDR10+ figuriamoci DV), che cosa mi consigliate?
    Sono indeciso tra UB820 e UB420, il player lo userei solo per riproduzione BD UHD e normali BD ed eventualmente per Netflix ed Amazon Prime se non sono troppo scattosi, non dovrebbe valere la pena prendere un UB820 se la parte di processamento video rimane la stessa, giusto?
    TV Pana 60ZT60 e Pana 37PX80 - PS3 Fat - Player Blu-Ray: S7200 - Player UHD: UB420 - Lettore CD Marantz CD6005 - Ampli Anthem MRX510 - diffusori Chario serie Constellation/Piccolo Sat (Back) - Sub SVS SB13 Ultra - VPR EPSON TW9400 - Telo motorizzato tensionato Maxivideo 92" - qualche consiglio come finale per pilotare bene le Constellation Pegasus?

  3. #933
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Se non ti interessa il dv prendi il 420, accendi, pochissime regolazioni ad hoc (molto semplici), metti il disco e ti godi lo spettacolo, ho un ub420 e sono pienamente soddisfatto (la mia tv non ha dc)

  4. #934
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    39
    Ciao a tutti,
    volevo sapere quali codici regionali sono accettati sul Pana UB820ebk, perché non so interpretare bene quello che c'è scritto sul manuale.
    sembra esserci scritto ALL e sotto es. region B.

    per non saper ne leggere ne scrivere, chiedo a voi del forum che sicuramente avrete già appurato questa cosa.

    siccome sono interessato ad un BR regione A non vorrei azzardare.

    grazie

  5. #935
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Se è un lettore europeo legge solo i Bluray regione B. Forse è all per i dvd ma non ho provato. Per modificarlo region free per i bluray esiste un firmware hackerato ma da quel che ho capito non è il massimo dell'affidabilità.

  6. #936
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    39
    grazie Locutus2k!
    ad ogni modo non credo che andrò a fare modifiche al lettore. Ho trovato una alternativa al disco regione A che mi interessava. trovato regione B.

  7. #937
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    Salve, qualcuno sa se la Panasonic si degnerà di aggiornare il FW lato audio
    di questo 820 (peraltro lato video eccellente)... non è possibile che un lettore
    del genere abbia così tanti problemi audio!

    Buona Musica/Visione

    Rudy
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  8. #938
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Di che problemi parli? Se ti riferisci alle incompatibilità audio hd e varie su rete allora mi sa proprio che non succederà mai. Per il resto non mi risulta che abbia problemi audio nella lettura dei dischi.

  9. #939
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    Per es.: collegato al mio impianto via DAC (in firma) dall'uscita ottica, sulle APP Netflix e Primvideo non emette suono.

    Sulla APP Youtube (a sx sulla stessa schermata) va che è una meraviglia!!!
    ???

    Sul 7.1 è tutto OK ma non mi riconosce il SUB Velodyne (collegato all'uscita sub del 7.1 dell' 820)
    nel "giro" di prova per regolare l'emissione dei diffusori !

    Ho provato tutte (e dico tutte) le possibili configurazioni...ma niente!

    Collegato via HDMI all' OLED PHilips di ultima serie non emette suono sia con BR 4K che con le APP (tutte)!

    Ha problemi a riconoscere l'HDR. Mi chiede di collegarlo all'HDMI 1 o 2 per l'HDR ma lo riconosce solo sulle HDMI 3 e/o 4 !

    Anche quì fatte tutte le possibili prove con tutti i collegamenti !

    Buona Musica/video

    Rudy
    Ultima modifica di rudy; 06-03-2019 alle 16:05
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  10. #940
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Per quanto riguarda l'HDR è sicuramente un problema collegato al TV, nel senso che alcuni ingressi hdmi non riconoscono hdr. Dovresti investigare sul manuale e in rete. Per l'audio, credo che dovresti mandare un segnale pcm al dac se nel setup hai lasciato bitsstream è abbastanza normale quel che ti succede. Comunque si, con netflix l'audio è schizzinoso, per non avere problemi devi avere un collegamento hdmi 2.0 "puro" se hai apparecchi 1.4 di mezzo inizia a fare le bizze.

  11. #941
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    Giusto per il video, anche se l'ho provato col TV (oled4K) di mio nipote, da me col VPR Sony no problem

    Per l'audio, sul mio impianto, ho provato entrambe le possibilità PCM e BIT (adesso è in PCM)..., anche "miste"
    ma NON ne vuole sapere, va bene anzi benissimo con l'analogico 7.1 (a parte il sub non riconosciuto) ma con il digitale NIENTE, va bene solo con YOUTUBE in "mirroring", l'avevo dimenticato!

    Cmq. adesso è in PCM e sono "costretto ad ascoltare i film esclusivamente col 7.1"...A volte (con alcuni film) sento meglio
    con le Magneplanar (chissà perchè ), ma con l'820 non mi è possibile...Peccato!

    Buona Musica/Visione

    Rudy

    PS.: Risolto!!!
    L'ho settato tutto PCM e su "ON"...adesso è TUTTO OK. Funziona tutto... ma devo provare l'uscita SUB del 7.1.


    Grazie

    Buna Musica/visione

    Rudy
    Ultima modifica di rudy; 07-03-2019 alle 14:14
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  12. #942
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Pessano con Bornago (MI)
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da lele853 Visualizza messaggio
    Se non ti interessa il dv prendi il 420, accendi, pochissime regolazioni ad hoc (molto semplici), metti il disco e ti godi lo spettacolo...
    Grazie mille, così ho fatto, nella sostanza credo di aver comperato un ottimo lettore, in particolare l'upscaling a 4K mi sembra veramente spettacolare, come altri mi sembra abbiano notato telecomando con tasto Netflix troppo vicino alla freccetta in su, non so quante volte l'ho premuto per sbaglio (e non sono neanche abbonato), Amazon Prime a 60Hz con scattini...
    Niente, è da usare come lettore e basta, e così farò, è comunque tanta roba
    TV Pana 60ZT60 e Pana 37PX80 - PS3 Fat - Player Blu-Ray: S7200 - Player UHD: UB420 - Lettore CD Marantz CD6005 - Ampli Anthem MRX510 - diffusori Chario serie Constellation/Piccolo Sat (Back) - Sub SVS SB13 Ultra - VPR EPSON TW9400 - Telo motorizzato tensionato Maxivideo 92" - qualche consiglio come finale per pilotare bene le Constellation Pegasus?

  13. #943
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Esatto come lettore di dischi è tanta roba, confermo una delle qualità maggiori, l’upscaling dell’immagine, impressionante

  14. #944
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Durante la riproduzione di un film, premendo il tasto “option” da telecomando, si possono selezionare alcune cose tra questa vi è, sotto impostazione immagine, “tipo immagine” è da lasciare standard o cambiare su cinema? Qualcuno ha fatto delle prove?

  15. #945
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Sono cambiamenti molto sottili, non stravolgono la resa visiva ma aggiungono o tolgono qualcosa al gamma al chroma e al dettaglio. Personalmente lo lascio su standard e se voglio proprio fare l'esotico su "cinema retro" che mi sembra il più interessante come resa.


Pagina 63 di 219 PrimaPrima ... 135359606162636465666773113163 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •