Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 73 di 219 PrimaPrima ... 236369707172737475767783123173 ... UltimaUltima
Risultati da 1.081 a 1.095 di 3282
  1. #1081
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846

    Ciao tutti. Mi è arrivato l'UB9000.
    Da un primo assaggio trovo rispetto l'oppo 203 un video strepitoso ed un audio molto migliore, parlando di uscite analogiche.

    Sto puntando molto sulla visione in rete, ma vedo tristemente che via LAN non è possibile scegliere la lingua (c'è solo la prima) mentre via USB si riesce, ma non ci sono tutte.

    Chi sta affrontando queste argomentazioni?
    ...

  2. #1082
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Non c'è nulla da fare: via lan su dlna ci sono tante limitazioni e non penso le risolveranno mai, sono scelte precise. Io ci ho rinunciato. Poi non legge audio hd, fa uscire i file 1080 solo a 60hz etc. etc. Questo è un lettore di dischi, come network player lascia molto a desiderare.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #1083
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Non ho capito chi ha il 9000, tu lo hai?
    Ci sono gli stessi problemi anche via USB?
    ...

  4. #1084
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    io lo ho. Su USB: puoi cambiare lingua/sottotitoli ma non supporta audio hd di nessun tipo (rimane muto, neanche il core) e i file 1080 escono sempre fissi a 60hz a prescindere da come sono codificati. Inoltre, con alcuni file assolutamente "normali" viene scritto "impossibile riprodurre" cosa che non avviene con Oppo e simili. Via LAN opera su DLNA qui il protocollo a mio parere è stato male implementato perchè oltre ai 60hz non c'è possibilità di cambiare lingua e/o sottotitoli: ti becchi il primo della lista e stop.
    Come workaround per l'audio mi dicono che si seleziona decodifica dal menu generale del lettore, esce in pcm e almeno ti fa sentire qualcosa ma non ho provato. Per lo streaming uso Oppo che modificato Jailbreak legge pure i sassi incartati.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #1085
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    592
    Ragazzi, domanda per chi di voi ha l'UB 820:
    avete problemi con i dischi con authoring dello studio 64biz che non caricano il menu ?
    tipici della Eagle come ad esempio "La casa 2 - Tombstone collection".

    Altri problemi ce ne sono o ne avete avuti ?
    grazie

  6. #1086
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Sono da ieri un utente di Netflix. Da quello che ho capito su questo lettore esce tutto in HDR anche quello che non è HDR, giusto? I colori sono sballati se il contenuto è SDR? Come rimediare, anche se sono costretto ad un'impostazione al volo? Ho letto parecchie discussioni su Dolby Vision e qualcuna su HDR10+ ma il mio VPR consente solo HDR10 e HLG. Immagino che il problema si verifichi egualmente, corretto?
    Vi chiedo la cortesia di indicarmi le impostazioni migliori.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  7. #1087
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Credo di aver risolto... Si trattava di impostare Formato video = Automatico, Uscita 4K = 4:4:4 e in Avanzate, Modalità colore = automatico. Quando c'è un contenuto HDR, viene evidenziato e alla selezione il VPR commuta.

    Ora ho un altro problema: il film Dunkirk in UHD BD non funziona correttamente sul mio lettore. In pratica a partire più o meno dal secondo capitolo comincia a squadrettare in maniera più o meno intensa. Ho anche sostituito il disco ma ho lo stesso problema.
    Qualcuno di voi l'ha provato? Si tratta di incompatibilità o il mio lettore ha problemi? Faccio presente che ho visto diversi film in UHD BD (anche Warner) e non ho mai riscontrato questo problema.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  8. #1088
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Riguardo ai problemi di lettura che hai riscontrato con il BD 4K di Dunkirk la prima considerazione è che il disco è un "semplice" BD 66. Statisticamente i dischi che hanno manifestato più difficoltà di lettura con alcuni players sono stati i dischi a triplo strato da 100 giga. Tuttavia pur cambiando il disco hai riscontrato lo stesso difetto e, immagino, nello stesso identico punto. Se entrambi i dischi funzionassero perfettamente con altri lettori la risposta sarebbe quella di una "incompatibilità" con il tuo introdotta (forse) dal gruppo ottico di lettura meno "tollerante" . Prova, non costa niente, ad aggiornare il firmware nel caso fosse necessario. Con l'ub 9000 fino ad ora non ho avuto nessun problema di lettura con i dischi 4k compreso Dunkirk.

  9. #1089
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    15
    Visto anche io recentemente dunkirk uhd tramite l'820 nessun problema, gran bel vedere/sentire per altro.
    E' la versione nel cofanetto nolan, ma penso cambi poco visto che sono singoli i dischi.

  10. #1090
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Grazie delle testimonianze.
    Il problema non avviene sempre negli stessi punti. Ci sono punti dove è probabile che accada e lo fa su entrambi.
    Il firmware è aggiornato. Davvero non capisco perché solo quel disco.
    Comunque ho letto testimonianze su forum esteri che hanno avuto simili problemi. Sostituzioni ripetute fino ad avere un disco esente da problemi. Potreste per cortesia riportare i codici serigrafati?
    Nessuno abita dalle parti di Napoli per una prova?
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  11. #1091
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Sono possessore di ub-420 e ho dunkirk 4k a casa, visto 2 volte, mai nessun problema

  12. #1092
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Sarebbe bello provare il mio disco su altri lettori. Ma è merce rara avere conscenti con UHD player! La qualità è un'opzione
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  13. #1093
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    461
    sono molto interessato all'UB9000 , peraltro vengo dal gia' eccellente UB900 , il confronto con Oppo 203 come e' ?
    VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A

  14. #1094
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Ho entrambi. Al momento sono utilizzati in unione ad un Sony 500 (no hdr) in attesa di passare ad un JVC N7 per cui tieni conto di questo. In conversione HDR /sdr non c'è storia il 9000 è molto più preciso del 203 nella gestione della mappatura. Con il 203 , a volte la coperta è troppo corta e rimane difficile bilanciare in modo ottimale le basse e le alte luci. In generale la qualità d'immagine del 9000 è di qualità superiore pur riconoscendo all'oppo un elevato livello. Le uscite audio in Bitstream by hdmi sono entrambe a basso Jitter . Ottime in entrambi ma con una leggera preferenza per il 9000. Non ho provato le analogiche. Dove il 203 vince a mani basse è nella sezione media player. Il 203 legge praticamente tutto e senza le pesanti restrizioni audio dei formati "HD" di dolby e dts ivi compresi le estensioni atmos e dts:x. Sono entrambi costruiti intorno a meccaniche di qualità superiore e anche questo aspetto garantisce un'affidabilita' e precisione di lettura superiore ai modelli più economici.

  15. #1095
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Per me al confronto diretto, hdr a parte, il 203 è più definito. Però il 9000 rimane una bella macchina se non ha i bisogno del supporto di rete e di leggere files.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 73 di 219 PrimaPrima ... 236369707172737475767783123173 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •