Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 117 di 219 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127167217 ... UltimaUltima
Risultati da 1.741 a 1.755 di 3281
  1. #1741
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669

    Citazione Originariamente scritto da dEUS1977 Visualizza messaggio
    Ma vale anche per gli 820 più recenti? Magari è stato modificato il cassettino?
    Figurati che panasonic modifica un componente per un problema con 3/4 dischi distribuiti solo in italia quando non si degna nemmeno di sistemare quel disastro di app (netflix, prime etc) che utilizzano o vorrebbero utilizzare tutti...
    No, il problema c’è su tutti gli 820 e anche sui nuovi modelli di lettori usciti l’anno dato che condividono lo stesso componente, non è un problema enorme ma si deve sapere perchè rischi di danneggiare il lettore!
    Non ci sono problemi invece con i dischi della 01 in 4K come Valerian e Soldado ad esempio
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  2. #1742
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    è proprio un problema del cassettino, se sul 9000 c’è un altro cassettino non ci saranno problemi ma se è uguale avrai lo stesso identico problema, non è che se costa di più significa che non lo fa, tutto dipende solo da quel particolare componente.
    Si diciamo che il 9000 costa di più perchè ha una qualità costruttiva superiore, il che comprende anche una meccanica in metallo come raccontava Grunf.

    Stando all'esperienza di MirkoR però il problema sembrerebbe presentarsi anche sul 9000 (versione tedesca, ma non credo vi siano differenze sul cassetto delle varie iterazioni di 9000 in europa).

    Certo, fino ad ora è l'unico caso di cui ho letto, ma potrebbe semplicemente essere dovuto al fatto che ci sono più possessori di 420 ed 820 che di 9000 e che magari gli utenti del 9000 se ne guardano bene da inserire un disco che potrebbe rovinargli un'unità dal costo importante...

    Quello che trovo assurdo è che Panasonic se ne lavi le mani bellamente quando sembra che il problema affligga solamente i suoi lettori, questo al netto di eventuali "mancanze" di 01 nella produzione di dischi fisici.

    Volente o nolente, 01 da noi distribuisce parecchi dischi che già possiedo (Sicario, Soldado, 1917, la ragazza del treno, The Hateful Eight, Suburra, The Wolf of Wall Street, Rush, Educazione siberiana, Cena con delitto – Knives Out, tra gli altri...).

    Voi come vi regolate ? Escludete l'acquisto di questi titoli oppure pregate ogni volta che aprite il cassetto del lettore ? Mi sembra veramente una cosa assurda, soprattutto considerando che stiamo parlando di dispositivi di alto livello per non dire high end nel caso del 9000.

  3. #1743
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Non ci sono problemi invece con i dischi della 01 in 4K come Valerian e Soldado ad esempio
    Ma quindi il problema è limitato ai BD e non ai BD HUD?

  4. #1744
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da hi_speed Visualizza messaggio
    Ma quindi il problema è limitato ai BD e non ai BD HUD?
    Confermo, solo sui bluray standard della 01, personalmente ho preso tutte le versioni disponibili in 4k (1917,soldado, valerian, etc), con cui non ci sono problemi di diametro per gli altri film che ci sono solo in bluray standard o che possiedo solo in quel formato li ho convertiti in .iso 1:1 (hatefull eight, sicario etc) e me li guardo dal Pc con Madvr (che li fa vedere pure meglio che il buon pana), per fortuna i dischi non sono molti e spero che le prossime uscite saranno tutte in UHD (e magari con atmos come hanno fatto anche su 1917, anche se pure lì sono riusciti a fare una mezza min****)
    Ultima modifica di Mikyoled; 26-08-2020 alle 11:23
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  5. #1745
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Comunque ho controllato ora Soldado: il diametro dei due dischi (HD Vs UHD) è identico, lo spessore no perchè il disco BD standard risulta leggermente più spesso.

    E' quindi quella differenza di spessore a causare i blocchi ?

    Dopo provo a paragonarlo con sicario BD (normale perchè UHD mi risulta sia uscito solo all'estero).

  6. #1746
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    La mia copia BD di "The Wolf of Wall Street" è leggermente più grande anche come diametro, veramente poca cosa, però a quanto pare basta per farlo incastrare.
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #1747
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    La mia copia BD di "The Wolf of Wall Street" è leggermente più grande anche come diametro, veramente poca cosa, però a quanto pare basta per farlo incastrare.
    Io ho la versione BD "liscia" (no 4 K) limited edition steelbook (contiene due dischi, uno del film e uno con contenuti extra).

    Ho provato a compararla con un BD di Universal (the Witch) e i dischi sono identici, quindi dovrebbe bloccarsi anche quello in teoria...

    Qui vi ho fatto una foto a vari dischi 01 impilandoli uno sopra l'altro, in quest'ordine (da sinistra a destra nella foto)

    The wolf of wall street (BD)
    Soldado (BD UHD)
    Soldado (BD)
    Sicario (BD)



    I primi due (TWOWS HD e SOLDADO UHD) e l'ultimo a DX (SICARIO HD) mi sembrano identici
    Il terzo (SOLDADO HD) mi sembra un po' più spesso

    Il diametro è identico per i dischi 1,2 e 4, il terzo (quello più spesso) è mezzo millimetro più stretto ma parliamo veramente di poca poca roba...

    Teoricamente se il primo si incastra (hai anche tu la steel?) si dovrebbe incastrare anche Soldado UHD (almeno la versione che ho io (normale amaray con versione HD + UHD).

  8. #1748
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Leggendo un po' su ASR, si parla di lettori prodotti in differenti aree (nello specifico Cina e Repubblica Ceca).

    Potrebbe essere che i modelli prodotti in un paese piuttosto che nell'altro manifestino più o meno facilmente il problema... magari le fabbriche hanno tolleranze diverse (non dovrebbe essere ma non mi stupirei...).

    A questo link (post #50) un utente dice che i prodotti per il mercato EU sono probabilmente prodotti in Repubblica Ceca mentre quelli per il mercato APAC vengono realizzati in Cina

    https://www.audiosciencereview.com/f...e-3#post-89367

    La cosa avrebbe senso, sarei però curioso di sapere se i vostri lettori sono tutti "made in CZ" o "made in CN" oppure se la situazione è mista ed eventualmente incrociare i dati con esperienze di blocco.

    @MirkoR ricordi per caso se il tuo "vecchio" 9004 ora rottamato causa blocco disco era made in CZ?

  9. #1749
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.346
    Citazione Originariamente scritto da hi_speed Visualizza messaggio
    I primi due (TWOWS HD e SOLDADO UHD) e l'ultimo a DX (SICARIO HD) mi sembrano identici
    Il terzo (SOLDADO HD) mi sembra un po' più spesso
    In realta' vedendo la foto il disco di SICARIO HD mi pare decisamente sporgente rispetto gli altri (questo ammesso e non concesso che i fori centrali siano perfettamente allineati), non so se anche altri abbiano questa impressione.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #1750
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    i fori centrali erano allineati, per quanto riguarda la sporgenza è veramente poco più sporgente


  11. #1751
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.346
    Il problema e' che con le tolleranze minime di produzione che potrebbero trovarsi nella realizzazione del cassettino quel 'poco piu' che sporgente' potrebbe anche fare la differenza, fa comunque impressione (almeno a me) vedere quelle differenze nei diametri dei dischi onestamente in tal senso mi sarei aspettato una misura costante.... non e' che per assurdo gli standard prevedono un diametro non fisso ma che rientri tra due misure prestabilite?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  12. #1752
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Lo standard parla di un "diametro di 120 mm e uno spessore 1,2 mm"

    https://it.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc

    non vengono menzionate eventuali tolleranze...

    Qui comunque c'è una comparazione tra le dimensioni fisiche dei dischi BD rispetto a DVD e CD.

    Tra CD e BD c'è la differenza di 0,9 mm di spessore dello strato protettivo (0,1 mm per i BD, 1 mm per i DVD).

    https://www.tomshw.it/hardware/blu-r...disco-blu-ray/

    Questo significa che qualiasi lettore correttamente progettato in grado di leggere sia CD che BD dovrebbe essere in grado di gestire una tolleranza di 0,9 mm di spessore sui BD.

    Quello che invece non dovrebbe variare è il diametro del disco, fisso a 120 mm a prescindere dal formato.

    Quello che ho notato (non si vede nelle foto ma si sente con il tatto) è che la finitura dei bordi dei BD è MOLTO diversa da un disco all'altro, ma credo che questo sia un discorso estendbile anche a produzioni di altri publisher...

    Per curiosità stasera ne confronterò un po' poi vi faccio sapere.
    Ultima modifica di hi_speed; 26-08-2020 alle 19:33

  13. #1753
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    I bluray standard della 01 si sente anche solo maneggiandoli che sono più spessi mentre, come ho già detto, con nessun UHD della 01 mi è capitato (soldado l'ho visto diverse volte) e non ho la stessa sensazione al tatto di disco "ciccione" quando maneggio i dischi UHD
    Ultima modifica di Mikyoled; 26-08-2020 alle 19:37
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  14. #1754
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    In realta' vedendo la foto il disco di SICARIO HD mi pare decisamente sporgente rispetto gli altri (questo ammesso e non concesso che i fori centrali siano perfettamente allineati), non so se anche altri abbiano questa impressione.
    Anche a me da quell'impressione, l'ultimo sembra sporgere leggermente.
    Ultima modifica di prunc; 26-08-2020 alle 20:11
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #1755
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804

    Allora ne ho confrontati un po’ e queste sono le mie impressioni...

    THE HATEFUL EIGHT (01) BD steelbook
    THE WOLF OF WALL STREET (01) BD steelbook
    THE TREE OF LIFE (01) BD
    LAND OF MINE (01) BD
    LIFE (SONY) BD E BD UHD
    SOLDADO (01) BD E BD UHD
    THE NEW WORLD (EAGLE) BD


    Relativamente alla larghezza dei dischi (diametro) i primi due sono molto simili e circa 1 mm (MASSIMO) più larghi.. tutti gli altri sono pressoché identici quindi il problema non può essere nel diametro del disco.

    Per lo spessore invece ho provato a confrontare il BD di LIFE (Sony) con il BD UHD di soldado... ebbene era più Ciccio quello di Sony. A questo punto si dovrebbe bloccare anche quello perché sennò come ultima opzione rimane la variabile dei materiali impiegati che sottoposti a stress termici potrebbero dilatarsi in maniera differente.

    Qualora questa ipotesi fosse vera un disco 01 che “a freddo” sembra presentare dimensioni ridotte rispetto ad una produzione Sony (per esempio), ma che potrebbe invece dilatarsi maggiormente rispetto a quest’ultimo una volta in uso, provocando un problema meccanico.

    Sinceramente non vedo altra spiegazione ragionevole...
    Ultima modifica di hi_speed; 26-08-2020 alle 20:22


Pagina 117 di 219 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127167217 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •