Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    35

    UPDATE - Splitter audio/video Egreat H10


    Volevo segnalare la bontà di qursto splitter. Se dovete separare il segnale video da quello audio per usufruire dei nuovi formati 4K UHD HDR e non volete cambiare sintoamplificatore (come me col mio denon avr-xr4100) questo é il prodotto che fa per voi. Non é l'unico ma é il piu economico sicuramente.
    Compratelo sul sito di futeko. Hanno gia la versione aggiornata.

    Per chi non avesse la versione aggiormata (come me) perche lo acquistato gia da un po o magari appena uscito segnalo questa facile guida: http://en.egreatworld.com/comunity/i...y-review.9692/

    Seguitela passo passo e non sbagliate. Basta acquistare un cavo da meno di 10€.

    Risolve i problemi in HDR dove sulle scene molto chiare (tipo cielo bianco) si notavano dei quadretto i verdi e rossi (a me succedeva cosi...) e risolve anche i problemi di risoluzione in accensione. Ora parte subito con la risoluzione che la sorgente gli manda senza dover fare come a volte succedeva riavvii o cambi manuali di risoluzione dai menu.
    Infine aggiunge la compatibilita con Dolby atmos.

    Spero di essere stato utile.
    Ultima modifica di derrapowa; 21-05-2018 alle 16:38

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Egreat H10 splitter HDMI 2.0 to HDMI 2.0 video and HDMI 1.4 audio

    Unboxing















    Ultima modifica di adslinkato; 04-07-2018 alle 09:16
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332


    Una volta acquistato un videoproiettore a risoluzione UHD e ingresso HDMI 2.x, il mio problema era quello di splittare l'uscita della mia nVIDIA Shield TV 2. Il mediaplayer è dotato di una sola uscita HDMI 2.0 con HDCP 2.2 che, malgrado la sbandierata retrocompatibilità non veniva decodificata dal pre (in questo caso, l'ingresso audiovideo dell'Oppo 105D, che ricevendo i dati audio in bitstream, li decodifica e li invia al pre in analogico) per via della necessità di possedere una catena TUTTA aggiornata, come purtroppo capita a molti.

    Mi spiego meglio, perché la questione è forse leggermente più complessa di quanto potrebbe sembrare di primo acchito.

    Fino a che ho utilizzato la nVIDIA con risoluzioni fino al FHD non c'è stata questione, nel senso che il segnale audiovideo passava in uno switch, poi nell'Oppo, che provvedeva alla decodifica, e tutto funzionava a perfezione.
    Il problema si è posto quando il display (il VPR Optoma) prevedeva all'entrata un segnale veicolato con HDMI 2.0, mentre lo switch audio accettava solo una HDMI 1.4. Pensavo di poter risolvere acquistando un semplice splitter che dividesse il segnale in due, un ramo andava verso il VPR e l'altro verso lo switch audio; ma questo sistema, malgrado due selettori fisici presenti sullo splitter per selezionare "qualità" o "compatibilità" non funzionava, perché quel delinquente dell'HDCP 2.2 sentiva da un ramo che la catena non era aggiornata e impediva il passaggio dell'audio o comunque lo lasciava in una modalità non compatibile all'ingresso 1.4.

    Ne ho provate molte (anche se con un Oppo 205 avrei risolto nella parte UHD, ma avrei perso il Darbee e l'HDCD), ma non riuscivo a risolvere.

    Escludendo la via maestra, l'HDFury Integral 4:4:4 http://www.avmagazine.it/forum/126-d...hdfuryintegral
    l'altra possibilità, vale a dire questo Egreat, ha comunque brillantemente risolto il problema ad un costo quasi dimezzato.

    Si parla della questione anche qui: http://www.avmagazine.it/forum/126-d...hdmi-1-4/page5

    Mentre lo splitter può essere acquistato sull'amazzone o qui: https://www.futeko.com/browse.php?cat=featured&sort=relevance

    Scheda tecnica: https://www.futeko.com/products/AC113.php

    User manual: https://www.futeko.com/simg/h10usermanual.jpg

    Recensione in inglese: http://en.egreatworld.com/comunity/i...y-review.9692/
    Recensione in francese: http://www.homecinema-fr.com/forum/s...t30086633.html

    Clip: https://www.youtube.com/watch?v=8PE5U1M-vLs

    Forum: http://en.egreatworld.com/comunity/i...eo-spliter.39/

    Update firmware marzo 2018: http://www.futeko.com/newforum/index.php?topic=3245.0
    Update firmware marzo 2018: http://en.egreatworld.com/comunity/index.php?threads/egreat-h10-my-review.9692/#post-18805

    Il cavo da utilizzare è uno generico per PL2303HX (costo circa 3,5€).



    La macchina con il nuovo firmware di marzo scorso è Dolby Vision compliant, nel senso che se entra un segnale con Dolby Vision lei lo fa passare attraverso senza alcun degrado.

    Inoltre l'H10 opera anche un jitter cleaning sul segnale.
    Ultima modifica di adslinkato; 13-11-2018 alle 18:20
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ho posto la questione sul sito su come identificare la release firmware, anche se l'ho preso sull'amazzone per usufruire della possibilità di restituzione ed essendo di derivazione Futeko non dovrei avere problemi, visto che da maggio distribuisce solo versioni aggiornate all'ultimo firmware, se quanto afferma derrapowa corrisponde a verità:

    Citazione Originariamente scritto da derrapowa Visualizza messaggio
    Compratelo sul sito di futeko. Hanno già la versione aggiornata.
    Segnalo anche l'ingegnoso trucchetto fatto presente da Ovimax in altra discussione:

    http://www.avmagazine.it/forum/126-d...91#post4834091

    http://www.avmagazine.it/forum/126-discussioni-generali-su-4k-e-8k/288585-splitter-hdr-per-decoder-audio-hdmi-1-4?p=4834126#post4834126
    Ultima modifica di adslinkato; 04-07-2018 alle 10:16
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.299
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Segnalo anche l'ingegnoso trucchetto fatto presente da Ovimax in altra discussione:

    http://www.avmagazine.it/forum/126-d...91#post4834091..........[CUT]
    la modifica funziona con video 2160 fino a 30 hz, considerando che c'è solo un film a 59,94fps e il resto sono a 23,976 .... quindi in pratica funziona, ma pare ci siano soluzioni più economiche ... bisogna vedere la qualità pero.

    H10 vai sul sicuro al 100%.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ma sì, del tutto inutile, anche se Credo di essere uno dei pochissimi ad avere Billy Lynn's Long Halftime Walk!
    http://www.avmagazine.it/news/softwa...fps_11851.html
    Ultima modifica di adslinkato; 29-03-2022 alle 16:57
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #7
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    73
    penso che ci farò un pensierino...dice che hanno aggiorato ad dolby atmos...e dts:x?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Volevo confermare a tutti la bontà della macchina.
    Dopo mesi e la prima prova fatta al volo, ho finalmente avuto modo di installarla in modo permanente.

    Purtroppo sembrava improvvisamente non funzionare più e la questione mi ha un po' impensierito, perché in mezzo alla grande quantità di commenti entusiastici, ne avevo letto anche qualcuno di rari utenti delusi. Nel mio caso, come detto, doveva splittare il segnale proveniente dalla sola HDMI di una nVIDIA Shield TV 2. Ma, collegato tutto, lo schermo rimaneva buio.

    Superata la delusione, mi sono reso conto che forse la soluzione era a portata di mano. Ho ipotizzato che il problema fosse banale, dovuto ad un percorso del segnale un po' troppo lungo, anche se vengono promessi 15 metri di lunghezza in entrata e in uscita, quindi 30 metri complessivi.

    Conosciamo però tutti la schizzinosità dei segnali FHD e UHD per le misure complessivamente pari o superiori ai sei-sette metri di lunghezza, anche quando - nel secondo caso - vengono usati (come necessario) cavi tutti certificati Premium (semplici high speed). Avevo usato tutti cavi high speed, ma la lunghezza complessiva era comunque notevole, intorno ai 6 metri e mezzo, nel ramo più corto. Avevo infatti continuato ad adoperare il cavo da 5 metri necessario ad andare dalle macchine al VPR (probabilmente non di qualità eccelsa?). Poi un cavo da 1.5 metri (si tratta del bel cavo rossonero in dotazione con l'Egreat, ripreso arrotolato anche in foto qui su) che andava dalla nVIDIA all'Egreat. Eravamo nella zona grigia dei 6 metri e mezzo, ma se anche l'Egreat contenesse al suo interno un repeater, di fatto tutto l'ambaradam non fungeva a dovere e il VPR non riusciva ad agganciare il segnale UHD. Considerando poi il fatto che dopo l'Egreat avrei dovuto collegare in cascata anche uno switch UHD (sempre HDR 18Gbps) Ligawo 3080026 (con tutti i problemi che di solito si creano con una doppia "lavorazione" del segnale) per convogliare verso il VPR anche il segnale del lettore Samsunghino UHD, la lunghezza dei cavi nel ramo più lungo sarebbe passata ad 8 metri e la questione si sarebbe fatta ancora più spinosa e preoccupante.

    L'altro ieri quindi sono andato a dare un'occhiata sull'amazzone alla ricerca dei più economici cavi HDMI high-speed da mezzo metro in vendita (ho scelto i Primewire a tripla schermatura serie platino) e ne ho ordinati 3: così anche nel ramo più lungo (quello in cui si interpolava l'Egreat), non avrei superato i fatidici 6 metri di distanza (peraltro contavo anche sul fatto che anche il Ligawo contenesse al suo interno un repeater).

    Appena possibile ho quindi ricollegato l'Egreat direttamente al VPR, senza il Ligawo in mezzo (a quel punto soli 5.5 metri complessivi)... et fiat lux!

    Subito dopo, confortato dall'esperimento, ho collegato l'Egreat al Ligawo con un altro cavo di mezzo metro (quindi, in totale, sono passato dagli 8 metri complessivi a 6 metri) e tutto ha continuato a funzionare a perfezione.

    Ora la homepage della nVIDIA Shield in UHD è davvero fantastica e ne sfrutto le visualizzazioni in UHD senza tanti stacca e attacca!

    Chi avesse il solito telecomando multifunzione della Logitech non deve preoccuparsi, perché l'Egreat fa tutto da sé e non va "selettato" in alcun modo.

    Brava Egreat!
    Saluti a casa.
    Ultima modifica di adslinkato; 13-11-2018 alle 20:47
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da AVJ Visualizza messaggio
    penso che ci farò un pensierino...dice che hanno aggiorato ad dolby atmos...e dts:x?
    Non posso darti una risposta diretta, perché ho un set 5+1, ma è riportato dappertutto ed anche qui lo conferma: http://www.egreatworld.com/egreat-h1...ia-player.html
    Ultima modifica di adslinkato; 13-11-2018 alle 15:55
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    21
    ciao . posso chiedere un riepilogo della situazione nvidia shied e uhd51? fastidiosi gli attacca e stacca che fa prima di decidersi a partire..se parte ovvio. io forse ingenuamente ho collegato lo shield all'ampli onkyo 4k che fino all'arrivo del 4K mi aveva solo aiutato senza darmi rogne. adesso non so più cosa pensare.nell'ampli entrano in hdmi, 2 decoder, un lettore blu ray DLNA ed un pc.. ho duvuto, per prova, staccare il pc dalla presa HDMI ingresso dell'ampli perchè in paio di volta si era spento tutto durante la visione di un 4K e si sentiva che il pc faceva i classici rumori quando inserisci una porta usb. si attaccava e staccava più volte. senza pc connesso un altra prova invece è andata bene. solo attacca e stacca in partenza. ma con l'ampli problemi di dividere e splittare video e audio dallo shiel in uscita non ci sono. cosa conviene fare? certo potevano fare anche una uscita audio allo shield non è che ci voleva molto a pensare che potesse essere utile. riepilogo. quindi se funziona cosi nvidia--ampli--uhd non tocco niente. se la definizione salta in continuazione sul VP di chi è colpa? confusione.....

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Purtroppo introdurre una macchina in mezzo tra il lettore/mediaplayer e il VPR/TV in questa fase tutto sommato ancora da early adopters inevitabilmente ingenera problemi firmware/related o dovuti alla lunghezza dei cavi. Concordo con te: a nVIDIA non sarebbe costato nulla mettere una doppia uscita, ma la estrema compattezza della 2 rende l'operazione quasi impossibile anche fisicamente, visto che lo spazio è pochissimo. Come detto, ho risolto con l'interpolazione dell'Egreat. Ma non sono in grado di affermare che possa essere una soluzione definitiva anche nel tuo caso, per via dell'Onkyo che hai in mezzo...
    Ultima modifica di adslinkato; 08-01-2019 alle 14:10
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    21
    grazie del messaggio. sto aspettando il cavo ottico per fare una prova diretta da nvidia a proiettore e audio digitale da proiettore a ampli per cercare di ridurre le possibili interferenze della definzione. appena posso posto le mie prove. in pratica la rete entra nell'nvidia da li al proiettore diretto con HDMI. dal proiettore all'ampli con cavo ottico. vedremo. altre idee apprezzate moltissimo. posso chiedere che programma usate per leggere la rete con nvidia. es esplore mi sembra davverio macchinoso. plex non chiaro. intendo per vedere tutta la rete domestica tramite nvidia ovvio.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un Egrat H10 su ebay per sfruttare finalmente le mie 700 ds con il 7.1 non compresso e il 4k del mio oled.

    Qualcuno può confermarmi la bontà dello stesso e se presenta un qualche problema per il mio uso?

    Se non avesse a bordo l'ultimo firmware, funziona tutto lo stesso senza problemi?

    Grazie mille!

  15. #15
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Scusa, ma vedo solo ora, quando sicuramente avrai già deciso.
    Comunque tutti i nuovi in vendita hanno l'ultimo firmware e sì, lo splitter continua a funzionare egregiamente.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •