|
|
Risultati da 196 a 203 di 203
Discussione: Xiaomi Mi Box Android TV 6.0 4K HDR
-
23-02-2021, 11:31 #196
oggi nella stessa fascia di prezzo ci sono la firestick4k e google tv che vanno meglio, potresti provare al seconda.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
23-02-2021, 12:38 #197
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Stavo per prendere la cube (che almeno al Frame matching per prime video) ma poi ho scoperto che non supporta i formati audio HD. La ShieldTV non supporta HDR10+. La AppleTV4k non supporta HDR10+ e cadenza 24p. Lo zidoo s9x supporta tutto tranne UHD su Prime Video, Netflix e Disney+ e costa un patrimonio.
Insomma ad oggi non ce n'è uno che faccia tutto...
-
23-02-2021, 14:07 #198
-
01-03-2021, 00:18 #199
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Como (Italy)
- Messaggi
- 54
Ultima modifica di Parnas; 01-03-2021 alle 00:26
-
09-03-2021, 16:44 #200
Io posseggo la mi box s e sinceramente non ho lag e blocchi.Sarà che quando arrivò l'aggiornamento ad Android 9 feci un reset?
Comunque oggi è arrivato un aggiornamento con patch di sicurezza di gennaio, correzioni bug e miglioramento delle prestazioni.
-
10-03-2021, 10:08 #201
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Quando si aggiorna il sistema bisogna sempre fare il reset.
Ancora non l'ho installato... Aspetto che qualcuno sul gruppo dei betatester lo provi e commenti
-
10-03-2021, 12:04 #202
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 2
Buongiorno, ogni volta che si collega alla rete wifi o per altre notifiche, esce la barra di notifica con la “x” per ignorare. È possibile disabilitare/nascondere questa funzione?
-
12-03-2021, 16:15 #203
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Con l'ultimo aggiornamento riscontro queste problematiche.
- Niente Atmos in Netflix
- Niente 5.1 in Plex*, ne DD+ ne DTS. Ogni tanto parte il DD semplice.
- Niente 5.1 in Disney+*
- Niente HDR in Amazon Prime Video. C'è un problema con EDID per cui l'app rileva l'HDR10+ della TV (Samsung Q80R) e mi ripropone quello. Il problema è che il Box non supporta HDR10+ e quindi sulla TV vedo uno stream che continua a cambiare luminosità a cavolo senza contrasto o con scene in cui non si capisce nulla da quanto è scuro.
- Tutti gli stream video, Tranne in Kodi o Plex in cui si attiva il Frame Matching, hanno un microscatto ogni 5/6 secondi (3:2 Pulldown?)
- Kodi 18/19 ha problemi di scattosità che non ci sono invece in Plex. Resta il problema che su Kodi o Plex dopo 1 giorno di standby quando faccio partire un video mi si blocca il box e devo forzare un riavvio.
Inutile ripetere che dopo ogni aggiornamento ho fatto il reset totale.
*Ho settato l'Audio sia in automatico che in Manuale con DD, DD+ and DTS attivati.