Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 14 PrimaPrima ... 2891011121314 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 203
  1. #166
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.433

    è stato avvistato un firmware Android TV 9 Beta con delle novità interessanti

    • Lettura e scrittura tramite USB;
    • Nuova interfaccia del menu impostazioni;
    Audio Via USB;
    • Accesso speciale per le app, come la sovrapposizione;
    Amazon prime video come app di sistema;
    • Nuova interfaccia premendo il pulsante volume;
    • Menu per lo screenshot tenendo premuto il pulsante
    • Patch di sicurezza del 05 ottobre 2019;
    • Opzioni per selezionare manualmente i formati audio, come Dolby Digital Plus e aac (audio 5.1 da Netflix senza la necessità di un home theater costoso / top linea (via s / pdif).
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  2. #167
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Lo sto testando da Novembre... Siamo alla 3 beta...
    Confermo quanto descritto sopra. Al momento però c'è qualche problema.
    - Amazon Prime Video segnala 4k HDR ma la TV non riconosce il segnale hdr (nelle precedenti beta invece era perfetto)
    - Netflix ha dei piccoli rallentamenti e perde qualche frame (nelle precedenti Beta invece era perfetto - Riconosce il segnale hdr10+)
    - Qualche problema con l'audio via Blutooth
    - Qualche problema con i video via Youtube

    Netflix e Amazon Prime Video escono con il DD via SPDIF

  3. #168
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.433
    a quanto pare i turner micro usb dei smartphone sono compatibili anche con la mi box ,se qualcuno cerva un alternativa al timbox.

    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #169
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    sud pontino
    Messaggi
    255
    Presentato, in questi giorni, il Mi Box 4K con Android TV 9.0 Pie
    Vpr: JVC DLA-RS46 TV: Samsung 65Q70R Sintoampli: Denon AVR-X4400 Finale sub: Beringher EP 4000 Sorgenti: nVIDIA Shield TV Pro 2019 - Panasonic DP-UB450 - Popcorn C 200 Front: Diffusori a 4 vie autocostruiti Center: Diffusori a 2 vie autocostruiti Surround: Diffusori a 2 vie autocostruiti

  5. #170
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Nessun possessore del Mi Box 4 (3s nella versione italiana)?
    Settimana scorsa è arrivato un nuovo aggiornamento Beta ma non sembra aver risolto molti dei problemi di questo box. Qualcuno con cui confrontarmi c'è su questo Forum?

  6. #171
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    339
    Salve, ero intenzionato ad acquistare questo mediaplayer, mi chiedevo come si comportava con i file mkv, soprattutto con audio DTS, lo consigliate?

  7. #172
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    331
    Lo Xiaomi Mi Box S TV Box 4K in vendita su amazon ha l'automatic switch del frame rate?Funziona bene?Che problematiche ha?Dovrei comprarlo per un amico.Grazie

  8. #173
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Ciao, di per se avrebbe anche l'AFR ma funziona praticamente solo con Kodi. Netflix e Prime Video non ce l'hanno. Paradossalmente le app che girano sotto kodi ce l'hanno invece.
    Di per se non funziona malissimo ma ha diverse limitazioni. Per esempio non supporta i formati audio lossless e quindi niente Dolby True HD o Atmos a piena banda mentre l'Atmos incapsulato nel DD+ funziona.
    Io sono betatester e quindi ho la base Oreo e purtroppo ho perso il segnale hdr10+ che da problemi con la mia TV.
    Ciao

  9. #174
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.433
    Install Google TV launcher in Android TV

    il mi box/mi box s devo essere aggiornati a android 9
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #175
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Como (Italy)
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Ma che vantaggi ha rispetto all'interfaccia nativa del mibox ?

  11. #176
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.433
    ci sono centinai di video e recensioni
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #177
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.433
    con arrivo di Android TV 9 potrebbe funzionare anche "Refresh Rate" per fare lo switch-automatico fps/hz, qualcuno a provato?
    https://play.google.com/store/apps/d...hl=en_US&gl=US
    https://www.nvidia.com/en-us/geforce...esh-rate-tool/
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #178
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Sulla S con pie non funziona. Dovrei provare con la nuova beta arrivata l'altro giorno

  14. #179
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    con arrivo di Android TV 9 potrebbe funzionare anche "Refresh Rate" per fare lo switch-automatico fps/hz, qualcuno a provato?
    https://play.google.com/store/apps/d...hl=en_US&gl=US
    https://www.nvidia.com/en-us/geforce...esh-rate-tool/
    Io possiedo la Nvidia Shield 2019 con Android 9 e l'app "Refresh Rate" non funziona o meglio funziona solo in alcune app tipo Netflix, Infinity, Timvision mentre in altre non funziona, tipo in Disney Plus mando in play un contenuto ma subito dopo mi butta fuori mentre su Prime Video il contenuto parte ma subito dopo da errore HDCP e si blocca il video.
    Tra le app più blasonate solo con Netflix funziona ma l'app ha sempre presentato gli stessi problemi, ricordo di averla installata la prima volta sulla Nvidia Shield 2017 con a bordo Android 8 e l'app non era presente neanche nello store ma bisognava installarla tramite apk ma non è cambiata di una virgola, non sono riusciti a sistemare i problemi
    Ultima modifica di Ferrara89; 16-10-2020 alle 14:52
    TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
    FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
    PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
    REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion

  15. #180
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Como (Italy)
    Messaggi
    54

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    ci sono centinai di video e recensioni
    Sì, lo so che ci sono le recensioni, e ne ho anche letta qualcuna.
    Ma siccome vedo che i servizi supportati sono per lo più americani, tolti Netflix e Amazon, ho la sensazione che ad un utente italiano serva poco o nulla questo "aggregatore" di contenuti.
    Chiedevo un'opinione da chi l'ha provato, tutto lì.


Pagina 12 di 14 PrimaPrima ... 2891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •