Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 60 PrimaPrima ... 343495051525354555657 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 892
  1. #781
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    331

    Con l'ultimo firmware beta questo device sta raggiungendo livelli di eccellenza riservati a dispositivi molto più cari, e praticamente rende inutile il passaggio al modello più recente z9s, se non per questioni di condivisione di rete molto specifiche.Best buy assoluto.

  2. #782
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    774
    ma i firmware ufficiali (intesi come non beta) non li faranno più ?
    SALA TV: LG OLED 65 C14 4K SINTO: DENON AVC-X4700H FR/FL: IL TESI 561 C: IL TESI 761 SL/SR: IL TESI 261 ATMOS: QUADRAL PHASE A5 SUB: SVS SB1000
    SHELTER TV: LG OLED 65 C14 4K SINTO: DENON AVC-X4700H FR/FL: TRIANGLE BR08 C: TRIANGLE BRC1 SL/SR: TRIANGLE BR03 ATMOS: TRIANGLE BRA1 SUB: SVS SB2000 PRO

  3. #783
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da SebArdo77 Visualizza messaggio
    ma i firmware ufficiali (intesi come non beta) non li faranno più ?
    Solo solo parole, anche i firmware ufficiali hanno dei bug, e i loro firmware beta non hanno problemi evidenti.

  4. #784
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    302
    Comunque molte iso non le legge proprio.....praticamente è anche lettore iso ma molto limitato il (vecchio) asus bd700 che ancora posseggo le iso le legge tutte,comprese di menù.Pazienza

  5. #785
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    Esiste una app per ascoltare musica che indicizzi un nas collegato in ethernet LAN con ricerca grafica ?
    Come per i film

  6. #786
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.447
    Zdmc(kodi)

  7. #787
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    Grande ovimax!
    oggi provo!

  8. #788
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    Molto bello Zdmc, usabile con app kore sul cellulare come telecomando, senza bisogno di accendere il display.

    Ho però scoperto, (ascoltando musica flac stereo 192Khz/24 bit) che lo zidoo ricampiona il flusso audio inviato sull'uscita hdmi, non ostante siano tutti i settaggi impostati su raw.
    Al sintoampli arriva un 48 Khz, funzionano pure i controlli del volume lato zidoo (che con un flusso raw non dovrebbero funzionare)

    Ho sbagliato io qualche setup, o il ricampionamento è un limite per lo zidoo, o per i player android in generale?

  9. #789
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.447
    Quasi tutti i box android escono solo a 48hz con tutte le app.
    Su gli zidoo puoi abilitare i 192hz nei Settingiano e usare solo music player di zidoo allora esce 192hz sul hdmi .

    Io rimango del idea che il miglior modo per sentire audio é sempre tramite amplificatore direttamente.

  10. #790
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    Si Ovimax corretto, il lettore interno (inusabile) esce a 192KHz, anche se serve a poco, c'è comunque di mezzo una conversione D->D visto che il volume è regolabile dallo zidoo.

    Quando provai a settarlo come uscita USB per attaccato al dac mi sembrava che funzionasse correttamente, ma non ci riprovo, perchè poi si impalla e devo fare un wipe per riabilitare l'audio sulla hdmi.

    E' chiaramente un limite sw w non hw. Il player dei film al contrario funziona correttamente, le tracce vengono passate all'ampli in raw e il controllo del volume lato lettore non fa nulla.

    Il confronto con il mac, collegato in HDMI, usando audirvana è sensibile, però sono 2 catene con finalità e costi incomparabili. e le mie esigenze rappresentano lo 0,1% dei clienti quindi non verranno mai prese in considerazione

  11. #791
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    194
    Cosa intendi per wipe per abilitare l’audio

  12. #792
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    Che una volta attivato il flag "uscita audio su porta usb" te lo toglie dall'HDMI.
    Se torni a disattivare il flag, il mio ignora il comando lasciando l'uscita hdmi "muta"
    si risolve con un reset di fabbrica (wipe),però poi devi reinstallare e riconfigurare tutto

  13. #793
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.447
    Citazione Originariamente scritto da ango Visualizza messaggio
    Si Ovimax corretto, il lettore interno (inusabile) esce a 192KHz, anche se serve a poco, c'è comunque di mezzo una conversione D->D visto che il volume è regolabile dallo zidoo.

    Quando provai a settarlo come uscita USB per attaccato al dac mi sembrava che funzionasse correttamente, ma non ci riprovo, perchè poi si impalla e devo fare un wipe pe..........[CUT]
    è un limite di android non ci sono API (se nn in c++ che usa solo google music ) per gestire audio 192hz.

    Usando in RAW viene fatto bai-passando android usando direttamente SDK realtek, come per i 192hz col app music.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #794
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    Con l'ultimo aggiornamento , la versione di Android diventa la 7 oppure rimane la 6 ?
    Grazie Mille
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  15. #795
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    Acquistato ca. 6 mesi fa, mai visti aggiornamenti ufficiali.
    so che esistono beta, ma non diventano mai ufficiali.


Pagina 53 di 60 PrimaPrima ... 343495051525354555657 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •