|
|
Risultati da 31 a 45 di 56
Discussione: Blu-ray Samsung UBD-K8500 Lettore Uhd
-
15-04-2016, 23:41 #31
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 36
Sei stato gentilissimo, l'ultima cosa che ti chiedo, anche se immagino che lo faccia senza problemi, è se dal samsung si riesce, attraverso la rete, a cancellare e spostare video presenti sul pc, chiedo questo perchè ad esempio alcuni box android hanno bisogno del root per farlo (es: nvidia shield tv), altrimenti nativamente (senza root) possono solo leggere e non scrivere.
-
16-04-2016, 08:46 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Ciao disco per mezze misure intendi sicuramente un tv almeno capace di esprimere una buona luminosità di picco come la serie js ecc...
Inoltre vedo che hai "abbandonato" la nativa ma poi vai in modalità film oppure standard?
-
16-04-2016, 10:28 #33
grazie Sisco, ultima conferma prima di procedere, netflix 4k?
kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
16-04-2016, 11:00 #34
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 75
Anche io da ieri sera sono un nuovo possessore del lettore...Ho un dubbio riproduce netflix in 4K ma niente HDR con la serie tv Marco Polo a differenza dell'applicazione presente sul mio sony X93D se non erro...
-
16-04-2016, 16:21 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887
Visti i comandi a disposizione sul telecomando,direi proprio di no,non so se cambia qualcosa collegandoci tastiera e mouse.
Esatto,per sfruttare i benefici serve l'intera catena compatibile,riguardo la modalità che ho abbandonato è la naturale(non nativa),lo preciso perchè nativo è lo spazio colore(selezionabile in tutte le modalità),e quello è indispensabile per il gamut esteso.
Solo 2 parole,APP non AGGIORNATA.
Esatto.
-
16-04-2016, 17:09 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Allora ne approfitto...con uscita lettore bd 4.4.4 10 bit risoluzione 4k/24p conviene indipendentemente se film oppure standard selezionare nativa...oppure con bd conviene lasciare su automatico?
-
16-04-2016, 18:06 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887
Se con BD intendi i BD4K,allora lo spazio colore nativo è indispensabile,con i normali BD invece si dovrebbe comunque rispettare il rec709,riguardo ai 10bit ovviamente non crea problemi se il materiale ne ha nativamente 8,per il 4:4:4 ci sarebbe da discutere e sopratutto provare con la propria catena.
-
16-04-2016, 18:52 #38
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 36
-
16-04-2016, 20:26 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887
Assolutamente certo,più tardi cerco di collegarci un mouse e controllo se cambia qualcosa,ma sinceramente ne dubito,voglio comunque precisare che io mi sono limitato a condividere i flussi multimediali da PC utilizzando il suo catalogo multimediale autorizzando l'accesso completo su di essi,nessuno però esclude la possibilità che applicativi di terze parti permettano la gestione completa dei file.
-
16-04-2016, 21:35 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Si lo so ci sarebbe da vedere come sui comporta il lettore e la tv io per comodità visto che si tratta di un pannello a 10 bit ho fatto così comunque mi riferivo ai comuni bd upscalati...
Circa la risoluzione 4k rispetto ad un bd upscalato il salto di qualità è comunque importante oppure dipende molto dalla diagonale?
Lo dico perchè io oltre il 55 non posso andare anche se un upgrade in direzione HDR mi attira molto...
-
17-04-2016, 19:58 #41
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 36
Quindi immagino che la stessa cosa valga anche per una periferica collegata tramite USB.
Non riesco a capire perchè lasciano queste limitazioni, si presume che se collego o condivido qualcosa vorrei anche gestirlo, bha va bè, non capisco.
Con APP Netflix non aggiornata cosa intendi? Non funziona bene? in FHD e 4K come si comporta?
-
17-04-2016, 20:55 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887
Parlando di scalare i normali BD secondo me ci sono soluzioni migliori del lettore in oggetto,ivi compresa la TV stessa,per la diagonale dipende dalla distanza di visione.
Riguardo ai benefici di un gamut più esteso(DCI-P3),sfumature di colore 64 volte maggiori(10 bit),e HDR,portano il risultato visivo ad un'altro livello,e qui la diagonale incide decisamente poco.
Condivido in pieno il tuo pensiero sulle limitazioni,ma devi considerare che parliamo di un player,sull'app netflix ad aggiornarla dovrebbe essere Samsung implementando la gestione dei nuovi contenuti.
-
17-04-2016, 23:20 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Io per ora ho un Cambridge 752 e aspetterò il modello 4k effettivi della stessa casa anche perché le analogiche per me sono fondamentali.
-
18-04-2016, 16:20 #44
Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 36
-
18-04-2016, 17:21 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887