Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 56
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887

    Citazione Originariamente scritto da tonyboom Visualizza messaggio
    Sì sono curioso pure io avendo il Sony 300 ma con il pannello 4.2.0 /8 bit come si comportera con il blu ray 4k Samsung k8500 o i dubbi per il Panasonic ub900 di compatibilità per il mio Vpr per il discorso componente 4.4.4 /60 p
    Ciao,se mi dici di preciso cosa vuoi sapere,verso sera posso portare il lettore a casa del mio socio e provarlo su un sony 500.

    Citazione Originariamente scritto da kayama728 Visualizza messaggio
    nel Pana puoi manualmente impostare il 4.4.4 o il 4.2.0, nel Samsung la selezione è auto non modificabile
    Assolutamente no,le opzioni sotto il menù"formato colore HDMI"sono:auto,YCpCr (4:4:4),RGB (standard),RGB (avanzato).

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    137
    Ciao, ti ringrazio della tua cortesia, si anche con il 500 alla fine è lo stesso ,mi è sembrato di capire che hai preso il Panasonic vedremo quando arriverà pure qui , detto questo mi interessava sapere in primis la compatibilità con aggancio appunto della componente 4.2.0 poi se la porta del hdcp 2.2 sul vpr e la porta HDMI 2 o anche HDMI 1 E poi chiaramente come rende con lo spazio colore sul vpr nonché l'impressione di risoluzione pur non avendo ne il 300 e il 500 HDR

    Aspetto una tua se puoi, ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Ha 2 HDMI cosa buona visto che il 99% degli HT in giro non sono sicuramente compatibili con lo standard HDMI 2.0a.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Ha 2 HDMI cosa buona visto che il 99% degli HT in giro non sono sicuramente compatibili con lo standard HDMI 2.0a.
    Giusto per chiarire ,Io non parlavo del HDMI del Panasonic ma del VPR SONY 300 o 500 quale delle porte accetta HDCP 2.2

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887
    Citazione Originariamente scritto da tonyboom Visualizza messaggio
    Giusto per chiarire ,Io non parlavo del HDMI del Panasonic ma del VPR SONY 300 o 500 quale delle porte accetta HDCP 2.2
    Premettendo che il 500 del mio socio non ha probabilmente l'ultimo FW(ha la 1.1),le prove effettuate poco fa hanno avuto l'esito seguente:
    Collegando l'UBD-K8500 alla porta HDMI 1,inserendo il BD 4K all'avvio il lettore avverte che non è HDR compatibile commutando l'uscita a 1080 anche se si setta 2160p dal menù del lettore.
    Collegando l'UBD-K8500 alla porta HDMI 2,inserendo il BD 4K all'avvio il lettore avverte che non è HDR compatibile,ma in questo caso l'uscita rimane comunque a 2160p24,dunque suppongo che l'HDCP 2.2 è supportato da questa HDMI.
    Riguardo la visione,da ciò che ho capito il lettore cerca di replicare parte delle caratteristiche dell'HDR(solo sulla porta 2 ovviamente),ma sinceramente a me non ha convinto granche,troppo artificioso e innaturale per i miei gusti.
    Altro dato da sottolineare,i tempi necessari ai vari passaggi durante il caricamento del disco,messaggio di avvertimento e entrata nel menù disco sulla porta 2,diventano decisamente lunghi.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Buongiorno Sisco.
    visto che hai effettivamente provato su strada questo oramai famoso HDr ritieni che sia effettivamente una marcia in più tale da aggiornare una catena video oppure tutto sommato merita aspettare?
    Lo chiedo perché possiedo un 55HU8500 e non so se aspettare che il 4k si diffonda ancora di + e per ora andare di bd...se prendere un SEK3500 ed avere un HDR a metà oppure se sostituire il tv ed avere già un tv pronto...
    Consigli?

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    Sisco ti faccio un po' di domande, sto valutandone l'acquisto

    sei quindi soddisfatto del Samsung? ne vale la pena?

    "Assolutamente no,le opzioni sotto il menù"formato colore HDMI"sono:auto,YCpCr (4:4:4),RGB (standard),RGB (avanzato). "
    ti riferisci al Samsung?

    qual è nel player la differenza fra rgb standard ed avanzato?
    quando lo hai collegato al sony500 sei andato diretto o tramite ampli?
    Ultima modifica di kayama728; 15-04-2016 alle 08:34
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    36
    Per i possessori, potete verificare se dalla rete legge tutti i tipi di file?

    In un articolo di un pò di tempo fa si diceva "il lettore Samsung riproduce di tutto tramite USB, sia in formato HD che 4K con codec di ogni tipo, HEVC incluso, mentre è più capriccioso con i file in rete, dove MKV e qualche altro formato vengono identificati come formati non compatibili. "

    Grazie in anticipo

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    35
    E' molto se un j8500 vede bene l'hdr; non credo che la resa di un HU sia decente.
    L'elettronica può cambiare ma il pannello no.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Chiaramente sulle vecchie serie Hu devi quanto meno mettere un sek..

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio Manfredini Visualizza messaggio
    Buongiorno Sisco.
    visto che hai effettivamente provato su strada questo oramai famoso HDr ritieni che sia effettivamente una marcia in più tale da aggiornare una catena video oppure tutto sommato merita aspettare?
    Lo chiedo perché possiedo un 55HU8500 e non so se aspettare che il 4k si diffonda ancora di + e per ora andare di bd...se prendere un SE..........[CUT]
    Considerando che siamo agli inizi(i primi bluray erano indecenti),e tutto ciò che segue:
    1 Un 4k che non ha niente a che spartire con quello di netflix(tutti i tre titoli in mio possesso,che tralaltro non sono i migliori)
    2 I 10 bit(in 3 film non sono riuscito a vedere il minimo banding),oltre che sfumature di colore 64 volte maggiori.
    3 HDR,che da non calibrato è fantastico ma raramente poco naturale,condizione che gia si ribalta calibrando il solo 100% della scala di grigi(unico pattern consumer con metadati disponibile al momento).
    4 Costo dei supporti accettabile.
    Direi che ne vale più che la pena,a patto di avere tutto il necessario e non mezze misure.

    Citazione Originariamente scritto da kayama728 Visualizza messaggio
    Sisco ti faccio un po' di domande, sto valutandone l'acquisto

    sei quindi soddisfatto del Samsung? ne vale la pena?

    "Assolutamente no,le opzioni sotto il menù"formato colore HDMI"sono:auto,YCpCr (4:4:4),RGB (standard),RGB (avanzato). "
    ti riferisci al Samsung?

    qual è nel player la differenza fra rgb standard ed avanzato?
    quand..........[CUT]
    Considerando la costruzione robusta(esteticamente discutibile e non solo per la curvatura),elettronica molto soddisfacente,e prezzo(300 euro circa se si cosiderano i 3 film),direi che ne vale senzaltro la pena.
    Si mi riferisco al Samsung,dove la differenza equivale a limitato o completo.
    Riguardo al 500 sono andato sia diretto che passando per l'ampli in entrambe le porte HDMI.


    Citazione Originariamente scritto da alejj76 Visualizza messaggio
    Per i possessori, potete verificare se dalla rete legge tutti i tipi di file?

    In un articolo di un pò di tempo fa si diceva "il lettore Samsung riproduce di tutto tramite USB, sia in formato HD che 4K con codec di ogni tipo, HEVC incluso, mentre è più capriccioso con i file in rete, dove MKV e qualche altro formato vengono identificati come f..........[CUT]
    Se riesco stasera provo.

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    36
    Grazie mille per la disponibilità

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    137
    Ciao Sisco, scusa ma sono stato fuori per lavoro , grazie per le informazioni e del tuo test per questa prova del k8500 con il Vpr 500 come dici un immagine molto digitalizzata era proprio quello che non volevo sentire ma che Cmq mi aspettavo in un certo senso spero meglio con il Panasonic

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887

    Citazione Originariamente scritto da alejj76 Visualizza messaggio
    Per i possessori, potete verificare se dalla rete legge tutti i tipi di file?

    In un articolo di un pò di tempo fa si diceva "il lettore Samsung riproduce di tutto tramite USB, sia in formato HD che 4K con codec di ogni tipo, HEVC incluso, mentre è più capriccioso con i file in rete, dove MKV e qualche altro formato vengono identificati come f..........[CUT]
    Ciao,riguardo ai formati video ho provato mkv 720/1080 e 4k sia h264 che HVEC tutti riprodotti alla grande,poi mi sono voluto togliere la curiosita di fargli leggere le demo HDR,sorpresa retro contrasto ecc.settati automaticamente per l'HDR,quindi legge anche i metadati HDR delle demo.
    Riguardo l'audio mi sono limitato al formafo flac fino a 352,8Khz/24bit e li riproduce anche se sottocampionati.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •