| 
 |  | 
				Risultati da 331 a 345 di 579
			
		- 
	22-04-2024, 13:13 #331 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 251
 
 
- 
	22-04-2024, 14:33 #332
 
- 
	23-04-2024, 16:43 #333 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 251
 Che io sappia fa proprio quello, permette di gestire più dispositivi IR contemporaneamente, immagino che in qualche modo vada configurato. 
 
 Dal manuale:
 
 IR Blaster
 Tramite IR Blaster è possibile controllare il decoder (cavo/satellite/IP/OTT),
 il lettore Blu-ray/DVD, la soundbar, le console per videogiochi e così via. (A
 seconda del paese)
 Nota
 • Collegare il cavo IR Blaster all'apposita porta della TV.
 • Utilizzare le impostazioni universali del Telecomando per controllare il
 dispositivo.
 
- 
	26-04-2024, 08:49 #334 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 251
 Segnalo (prossima) uscita firmware 03.30.76: 
 
 1. Improvement
 
 
 1) Fixing minor bugs in software
 
 Al momento è scaricabile solo in US e Korea, dovrebbe arrivare a breve anche da noi.
 
- 
	27-04-2024, 07:23 #335 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 251
 
 
- 
	27-04-2024, 10:17 #336 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 374
 una delle cose che più mi incuriosisce visto che provieni dal g3 è la differenza di luminosità in hdr e la qualità del antiriflesso. se la percepisci e in che quantità. 
 
 se hai notato un'azione aggressiva della protezione per quanto riguarda la luminosità del pannello in hdr. per intenderci la diminuzione improvvisa della luminosità anche se non c'è nulla di statico a video (tipo con giochi di calcio o partite vere)
 
 in sdr invece ci sono differenze?
 
- 
	28-04-2024, 10:12 #337Ultima modifica di Tiziano1982; 28-04-2024 alle 10:13 Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
 
- 
	28-04-2024, 10:50 #338 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 655
 guarda questo confronto che è completo 
 https://www.rtings.com/tv/tools/comp...threshold=0.10
 
 Non direi molto meglio, il c3 è più luminoso ma non è che il b3 sia scuro, poi il c3 ha 4 porte hdmi 2.1 (1 earc) mentre il b3 ne ha solo 2 (1 earc)
 
- 
	28-04-2024, 11:44 #339Ottimo, mi spulcio per bene il confronto allora, grazie ancora … 
 
 
 Io più che altro temo che l’eccessiva vicinanza (forse anche meno di due metri), possa dar fastidio a me o, soprattutto, a mia moglie di sera.
 
 La stanza é molto illuminata (abbiamo un enorme balcone alle spalle), anche per questo vorrei optare per qualcosa di più luminosoUltima modifica di Tiziano1982; 28-04-2024 alle 11:59 Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
 
- 
	30-04-2024, 14:25 #340
 
- 
	01-05-2024, 08:58 #341C’è grossa differenza tra i due processori in termini di prestazioni ? Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
 
- 
	02-05-2024, 08:49 #342 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 251
 Ovviamente, come sempre accade in questi casi, quello nuovo è più performante, sarù supportato più a lungo. 
 All'atto pratico lo percepisci nell'uso del TV, gestione applicazioni e poco altro.
 Con l'arrivo della serie nuova ti direi di prendere il C3 per evitare di trovarti "strozzato" tra qualche anno.Ultima modifica di Dichy79; 02-05-2024 alle 08:49 Motivo: Mancanza quotazione 
 
- 
	02-05-2024, 12:43 #343Purtroppo la documentazione sull'argomento è piuttosto scarna e dalle specifiche tecniche dei processori si nota solo che cambia la quantità di RAM: 
 
 Processore : 4 core, frequenza del processore 1,008 GHz
 Processore grafico – 2 core, frequenza 700 MHz
 Memoria RAM : 3 GB di RAM (α9) e 2 GB di RAM (α7)
 Memoria incorporata : ROM da 8 GB
 
 Quindi, i processori, sono quasi identici e utilizzano gli stessi core CPU e GPU.
 Naturalmente, è possibile che l’α9 utilizzi core di nuova generazione, ma molto probabilmente la differenza tra i processori è sola la quantità di RAM supportata, quanto questo incida sulle prestazioni non è dato saperlo...LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
 
- 
	02-05-2024, 16:32 #344Vado a memoria di come si vedeva il G3. 
 Antiriflesso mi sembra leggermente meglio ma nulla di eccezionale.
 A livello di luminosità anche.
 L'ho usato per lo più in modalità gaming con una PS5 sempre in HDR.
 Alcune volte la luminosità era talmente forte che era quasi accecante in alcune situazioni.
 
 Non ho notato diminuzioni di luminosità durate le partite era sempre uniforme. Non ho provato con il calcio perchè non lo seguo quasi mai.
 Come sport da vivo ho provato solo 1 gara di F1 su SkyQ 4K e anche lì zero problemi.
 
 Gli unici che ho riscontrato sono solo a livello SW, come switch HDMI non precisi e l'audio che trovo sempre molto sottotono ma leggermente meglio del G3.
 Su alcuni forum ne parlano, a me per fortuna è successo una volta sola.
 
 In SDR con IA attivata mi sembra che l'immagine sia tanto superiore contando che alla stessa distanza avevo prima un 55''.
 
- 
	03-05-2024, 15:06 #345 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 197
 Ho acquistato da poco un 77C3 mi date qualche consiglio su come impostare i settaggi? 
 io uso Netflix, Prime Video e DAZN per le partite.
 Tv classica solo canale 5 per la champions
 GrazieTV LG OLED65B1
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da Devilhunter
 Originariamente scritto da Devilhunter
					
 
				
				
				
				
			 
			
