Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 90
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.245

    OLED: scontro fra colossi coreani via social


    Volevo solo esprimere la mia opinione su come sia difficile capire cosa stia succedendo dietro le quinte delle recensioni su youtube su QD-OLED e OLED tra quelli che dovrebbero essere "terze parti"....

    A seguito della oramai famosa recensione di Vincent Theo https://youtu.be/rhto9MmiExE sulla accuratezza dei QD-OLED Samsung (e Vincent è rumoreggiato di essere dalla parte di LG) adesso esce un video di Stop the FOMO https://youtu.be/neTwBKpF8D0 che (con mezzi molto meno professionali) cerca di dimostrare che LG G2 è meno accurato del S95B.... stanno scaldando le armi
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Tipico del soggetto, si arrampica sugli specchi.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Fomo è diventato ridicolo, Vincent nn è che ha ragione su delle sue idee personali, semplicemente mostra e riporta quello che riscontra con delle sue prove, c'è stata una dura battaglia sul forum americano, fra chi se ne frega del riferimento e chi credeva che Vincent si trovasse fra le mani una tv difettosa, mi ricordo un post di un utente che recitava piu o meno, "ecco una riassunto del video di HDTVTest, reference, blah blah, reference, blah blah"..., questo è il contributo che certe pratiche scorrette portano, gli sbagliati siamo diventati noi che vogliamo delle tv fedeli

    La realtà è solo una e cioè che il pannello qd oled sviluppato da samsung display è una prelibatezza che risolve praticamente quasi tutti i difetti della tecnologia woled, e che samsung electronics non si smentisce mai, ma questa volta si è superata cercando di ingannare i recensori per far sembrare la loro tv da riferimento ootb, ma è bastato affiancarla ad un monitor professionale per pochi secondi per capire che ancora una volta...

    per ora nessuno ne tantomeno hdtvtest ha confermato che il tutto non possa essere corretto con una calibrazione professionale, ma onestamente con questi presupposti mai mi metterei una tv samsung in casa e per quanto mi riguarda per legge la filmmaker mode nn dovrebbe essere toccata, altrimenti nn ha senso di esistere, devo poter avere la possibilità di selezionare una modalità accurata senza dover per forza ricorrere ad una spesa per una calibrazione professionale, una modalità con cui il produttore si impegna a mantenere disabilitati tutti gli algormitimi di miglioramento dell'immagine, boost di luminosità, saturazione e eviti qualsiasi altra pratica volta a modificare il contenuto originale cosi come è stato pensato, questo doveva essere la filmmaker
    Ultima modifica di turulli; 28-04-2022 alle 10:04
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.245
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    ....qd oled sviluppato da samsung display è una prelibatezza che risolve praticamente quasi tutti i difetti della tecnologia woled,..........[CUT]
    Penso anche io che il qd-oled potenzialmente è migliore dei WOLED di LG (anche concettualmente essendo puro RGB) che risolva tutti i "problemi" degli OLED aspetterei a dirlo in quanto i più gettonati sono la "paura" del burn in (fomentata dalla stessa Samsung) che non trova riscontri pratici sui motivi per cui il QD-OLED ne possa essere esente e la luminosità che in questo momento è sub-judice in quanto sembra più luminoso ma non segue la corretta curva EOTF. Potrebbe essere quindi solo un pò migliore dei top WOLED con dissipatore. Il volume colore sembra invece assodato (non il gamma che pur essendo più ampio bisogna vedere sui contenuti reali quanto di apprezzi)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    ....
    A seguito della oramai famosa recensione di Vincent Theo https://youtu.be/rhto9MmiExE sulla accuratezza dei QD-OLED Samsung ..........[CUT]
    Tranquillo è solo un problema firmware.

    Con il prossimo aggiornamento Il televisore Samsung riconoscerà anche i pattern di test maggiori del 30% così non li sgammerano più... :-)

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    442
    risolverà tutti i difetti, ma non basta un po di luce per fargli avere i neri di un lcd?
    Ultima modifica di Ghilbert; 28-04-2022 alle 11:00

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da ango Visualizza messaggio
    Tranquillo è solo un problema firmware.

    Con il prossimo aggiornamento Il televisore Samsung riconoscerà anche i pattern di test maggiori del 30% così non li sgammerano più... :-)
    Riconoscerà cosa? E' proprio questo l'inganno, riconoscere i pattern 10% (utilizzati dai calibratori) per fornire EOTF e Colori corretti alle misure, mentre in realtà (con qualsiasi altra immagine) EOTF e Colori sono "pompati alla Samsung", questo si chiama inganno.
    E' una furbata e basta, se poi rimuoveranno detta "routine" dal firmware ben venga, ma rimane un inganno che grazie a Vincent è stato scoperto.
    Ultima modifica di f_carone; 28-04-2022 alle 11:44
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    TV gate ??

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    ........se poi rimuoveranno detta "routine" dal firmware ben venga.......[CUT]
    No, non hai capito, secondo me faranno esattamente il contrario... ossia manterranno l'immagine reale "pompata" e implementeranno il riconoscimento dei pattern di test a tutte le misure.

    in fin dei conti è noto che l'utente medio (che rappresenta il 90 e passa % del mercato) ha un fototattismo positivo.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.170
    È pronto per questo motivo che non acquisto più prodotti samsung, perché cerca sempre di imbrogliare in qualche modo e questo non mi fa avere alcuna fiducia nel brand.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da ango Visualizza messaggio
    No, non hai capito, secondo me faranno esattamente il contrario... ossia manterranno l'immagine reale "pompata" e implementeranno il riconoscimento dei pattern di test a tutte le misure.

    in fin dei conti è noto che l'utente medio (che rappresenta il 90 e passa % del mercato) ha un fototattismo positivo.
    Ah , in effetti considerato che per loro l'immagine deve essere precisa al dogma "Samsung boost picture" è probabile che l'algoritmo "baro" venga potenziato per ingannare tutti e non essere mai più scoperti ... o quasi.
    Ultima modifica di f_carone; 28-04-2022 alle 17:25
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    È pronto per questo motivo che non acquisto più prodotti samsung, perché cerca sempre di imbrogliare in qualche modo e questo non mi fa avere alcuna fiducia nel brand.
    Comunque il fatto di riconoscere i pattern delle immagini è anche il funzionamento di default che si trova nelle sony se non mi sbaglio. Sul mio c'è il reality creation mentre nelle tv nuove c'è addirittura un processore apposito. Riconosce le immagini ed in base a queste regola costantemente le caratteristiche dell'immagine. E credo che sia una pratica utilizzata anche nelle lg. Probabilmente in queste qd-oled è troppo accentuato rispetto alle altre .

    PS. Tuttavia possiedo una tv samsung 43" in cucina e una 32" in cameretta e guardandole e riguardandole non mi sembrano avere tutti sti colori pompati rispetto la mia sony 55" in salotto. Dipende da come sei abituato a vedere perchè comunque si possono regolare. Certo magari out-of-the-box lo sarà sicuramente, come la mia sony da 55" d'altronde, ma poi va regolata a dovere. Tra l'altro durante l'acquisto la 43" era vicina ad una 43" lg di pari livello e le immagini erano praticamente uguali in termini di saturazione (non erano in modalità demo).
    Ultima modifica di albug; 28-04-2022 alle 22:21

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    @albug

    il riconoscimento dei pattern a 10/15/20% etc... del Samsung s95b ha l'unico scopo di far sembrare che la tv OOTB segua gli standard da riferimento nella modalità filmmaker mode, quando in realtà non è cosi, quello che fa Sony è analizzare l'immagine in entrata per migliorare le perfomance dell'upscaling

    a Vincent è bastato usare dei pattern al 9% e 11% per smascherare l'inganno, ma quale idiota potrebbe mai non accorgersi che nella prova di visione la tv spara nits a profusione anche dove non è richiesto!?

    purtroppo è quello che è successo, calibratori e youtuber hanno decantato le lodi del Samsung s95b e del "finalmente raggiunto livello di riferimento" con il volume colore dei qd oled, riportando esempi dove in realtà la tv aumentava saturazione e nits dove non era previsto dal contenuto originale, qui https://youtu.be/rhto9MmiExE?t=248 Vincent mostra proprio come, in uno dei tanti esempi riportati, sia in realtà la tv samsung a sballare fuori dal riferimento e non la tv woled a non essere capace di stare al passo dei qd oled

    da quel che ho capito lo scontro è tutto qui, son state dette cavolate da alcuni "espertoni" ingannati da questo semplice tranello di Samsung, ed ora si stanno arrampicando un pò sugli specchi per non perdere completamente la faccia

    Samsung può pensare le tv come meglio crede ma qui si esagera, la filmmaker mode non deve essere toccata, figuriamoci con un inganno poi, è stata richiesta a gran voce da chi i film li produce per assicurarsi che almeno con una delle mille modalità delle tv ci fosse un modo per vedere i film cosi come erano stati pensati

    questo non toglie cmq meriti a Samsung Display che ha sfornato una prima generazione di pannelli qd oled che vanno a migliorare vari limiti dei woled tra i quali, nearblack, uniformità, angolo di visione, tinting, gradazioni hdr, luminosità, resistenza alle ritenzioni

    purtroppo con il tempo si è capito che quel caro sub pixel bianco che ci ha permesso di avere oled hdr negli ultimi anni crea a cascata tanti problemi
    Ultima modifica di turulli; 28-04-2022 alle 23:28
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Si ok, ma mi sembra IMHO che si stia facendo una sorta di caccia alle streghe al pannello qd-oled solo perchè samsung ha una gestione della sua tv dubbia. Aspettiamo il sony prima di giudicare. Se poi samsung ha una sua filosofia negli algoritmi di visione questo non deve minimamente inficiare sulla bontà del suo pannello (da vedersi quindi in seguito). Ricordiamoci che è la versione 1.0 di tutto e per tutti i produttori di tv con questo pannello. Inoltre Ricordo a tutti che la versione 1.0 degli oled lg 4k era quasi ridicola e virava sul magenta poi la versione dopo sul blu etc etc!!! C'hanno messo 10 per avere la qualità odierna del loro pannello...e poi e poi!!!!!
    Tuttavia, speriamo, IMHO era ora che ci si levasse di torno dal monopolio della LG.
    Ultima modifica di albug; 29-04-2022 alle 07:22

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    882

    Netta, chiara, lampante superiorità del Qd Oled. Senza se e senza ma.
    Motivazione: purezza del bianco. È un vero Rgb e il bianco è bianco. Il bianco degli Oled Lg e di tutti i brand che li utilizzano è verdastro-blu. Si vede in Filmaker mode come in Standard come in Vivid mode.
    Ho 2 Oled Wrgb in casa. Sono comunque ottimi apparecchi e me li tengo finché si rompono, in una prospettiva contraria al consumismo. La tecnologia Oled blu o qd oled è semplicemente superiore. Dico grazie a Samsung da appassionato cinefilo che apprezza quelle immagine calde con quei rossi dell' s95b così cinematografici.
    Abbiamo detto della purezza dei bianchi, dei rossi più profondi ( ricordano il Crt, tecnologia insuperata per realismo) e aggiungo anche la lettura nelle ombre e il maggior rilievo delle fonti di provenienza della luce ( aspetto legato a quanto già detto sulla purezza del bianco, unitamente ad un maggior sparo del pannello).
    A proposito di "sparo" sembra che l's95b regga il confronto con il qn90b il che è davvero un gran cosa. Non ho detto che è uguale ho detto che si difende bene, sicuramente meglio dei wrgb.
    Dopodiché se dobbiamo per forza parlare bene dei pannelli Lg perché ce li abbiamo in casa allora facciamolo. Credo pero' che l'onestà intellettuale debba prevalere.
    Ultima modifica di Acutus; 30-04-2022 alle 09:41


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •