|
|
Risultati da 751 a 765 di 1619
Discussione: Panasonic OLED Serie 2020 - HZ...
-
24-07-2020, 10:52 #751
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
eddai su non mi puoi rispondere cosi
è questo confronto che non va bene, qui non ci sono monitor o luci etc, è un dato oggettivo di quello che succede con la filmmaker mode e sensore intelligente 2020
lo so la frase che dice alla fine vincent, ma è come leggere solo il titolo di un articolo senza leggerlo completamente
questo è quello che dice sulla filmmaker mode con sensore
Vicent HDTVTest
"if we compare the scene from kingsman watched in bight room using filmmaker mode using intelligent sensing against the professional 1 picture preset, also with hdr auto brightness enable you will see that filmmaker mode with intelligent sensing applied some eotf adjustment to make shadow detail more visible in presence of ambient light
we measured sdr filmmaker mode vs pro2 with the excat same calibrated settings and light sensor enabled in a bright room and confirmed that while both picture presets increased their respective peak luminance, gamma compensation only took place in filmmaker mode dropping around 2 which in our opinion look more washed out than the 2.2 gamma we normally target for moderately bright room"
quello che dicevo sin dall'inizio, questo compensazione sbiadisce l'immagine e la rende meno contrastata, sarà super avanzata ma è stesso lui che riporta questi dati
se domani escono 10 utenti che amano alla follia la filmmaker mode con sensore attivo ancora non vorra dire nulla finche qualcuno non riporterà con dati oggettivi che l'algoritmo non porta più un sdr ad avere il gamma a 2 in un ambiente dove impostato a 2.2 basta e avanza
è un pò come la questione dei bugs del cx, sul forum dicevano ma che mi frega delle review che dicono che c'è il problema, qui gli utenti sono tutti felici quindi il problema non esiste...
questo quello che dice per il dolby iq
Vicent HDTVTest
"it's just unfortunate then that a number of picture settings are undefeatably engaged in dolby vision iq mode including
sharpness, noise reduction and even itf which would introduces some soap opera effect, putting off purists like me"Ultima modifica di turulli; 24-07-2020 alle 11:04
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
24-07-2020, 10:56 #752
Ultima modifica di Aenor; 24-07-2020 alle 11:00
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
24-07-2020, 11:01 #753
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
lo so,
fatto è che a causa di una situazione scaturitasi da battibecchi evitabilissimi come quelli di ieri sera lui abbia deciso di non partecipare più e probabilmente il forum ci ha perso
e lo dico da persona che il più delle volte si è contrapposta alle sue opinioni con la stessa passione con cui mi son contrapposto ieri sera alle tue
...
permettetemi solo una piccola parentesi, spero di non esagerare con l'ot
sbagliate quasi tutti quando prendete sul personale gli interventi di Nordata, sicuramente lui non lo fa e non ci perde un minuto di sonno, agisce come un bot senza metterci emozioni, applica il regolamento, se ti scrive un attimo prima di finirla e non replicare in pubblico ad un mod perche il regolamento dice cosi bisogna saper controllare l'impulso di voler prevalere
qualche gg fa mi ha caxxiato perche avevo messo un immagine enorme, di solito le ridimensiono, ma di fretta ho sbagliato, aveva ragione lui il forum da smartphone o chissa quale altri usi non sarebbe fruibile altrimenti, non ho perso 1 secondo a prendermela per questo
l'importante rimane lo scambio di informazioni oggettive e opinioni soggettive, il sentimento personale non è rilevante per queste discussioniUltima modifica di turulli; 24-07-2020 alle 11:17
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
24-07-2020, 11:11 #754
Il sensore andrebbe utilizzato solo in HDR e lì che ha la sua ottima efficacia, la discussione è come evitare che rimanga attivo anche in SDR se non disattivato manualmente o che abbia un comportamento diverso per SDR, la vedo difficile vista la gamma dinamica più ridotta.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
24-07-2020, 12:58 #755
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
no purtroppo il sensore non lavora al meglio in tutte le modalità sdr e hdr, però ho capito dove c'è stato il fraintendimento con te
quell'immagine animata di qualche post fa del film Kingsman, mostra la tv in filmmaker mode con sensore attivo vs pro1, entrambe le situazioni sono state riprese a stanza illuminata, non è un confronto fra filmamaker mode + sensore alla luce vs pro2 a stanza buia, quello arriva dopo per la comparazione sdr
quella foto dimostra come la filmmaker mode + sensore intelligente in hdr con la stessa luce ambientale vada oltre la pro1 che sappiamo essere gia configurata per essere più leggibile alla luce, addirittura ha usato anche la pro1 con sensore d'ambiente (non in modo intelligente perche questa modalità si attiva solo in film maker mode) ma l'intellisense di panasonic va sempre oltre il suo scopo
sentendo tutto quello che dice nel video sia per dolby iq che su filmamaker mode + sensore 2020, l'unico intruso che si scontra con tutto quello che mostra è la dichiarazione finale sulla sua efficacia, forse è rimasto colpito dal potenziale che può avere applicare questa tecnologia, ma il risultato non sembra lo abbia convintoUltima modifica di turulli; 24-07-2020 alle 13:00
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
24-07-2020, 13:18 #756
Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 54
Si tratta comunque di comportamenti correggibili tramite aggiornamento firmware, se Panasonic riconosce il "problema", giusto?
-
24-07-2020, 14:09 #757
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
@Marco_X
certo via firmware queste cose possono essere cambiate, bisogna capire se panasonic ritiene ci sia un errore o abbia volutamente impostato cosi le cose
per farti capire meglio
sino ad oggi gli utenti panasonic che sono soliti non oscurare sempre il loro ambiente hanno usato la pro1 di giorno e pro2 a stanza oscurata
qual'è l'idea di Panasonic e Dolby quest'anno, vogliamo far evolvere quelle che sono le normali funzionalità che i sensori ambientali hanno avuto fino ad oggi, permettendo non solo un controllo del valore dell'illuminazione / luce oled per avere un picco di luce massimo maggiore in presenza di luce nella stanza (cosa possibile fino ad oggi) ma andare anche ad effettuare una compensazione del gamma e EOTF rispettivamente per sdr e hdr, per rendere le ombre della scena più visibili alla luce
cosi facendo non solo sarà possibile usare un solo profilo invece che dover switchare fra pro1 e pro2 (o doilby bright e dolby dark) ma il sensore andrà a compensare direttamente su tutti quegli intervalli intermedi di luce che ci sono considerando un ambiente molto illuminato, mediamente illuminato, scarsamente e per niente illuminato...
in pratica e come se avessimo 10/20/ modalità pro che si impostano ad hoc per ogni situazione di luce
quello che secondo me (e vincent, senza importanza di ordine) succede è che il range di compensazione di settings massimo in cui si muove l'algoritmo per una situazione di luce e di buio eccede quelle che dovrebbero essere i limiti che dovevano rimanere pro1 e pro2
cioè più della pro1 con il gamma non devi mai scendere, anche se il tuo sensore ti suggerisce che sembra che la tv sia a bordo mare sotto il sole, per fortuna non va oltre il limite della pro2 quando ci si trova al buio, ma per panasonic potrebbe essere giusto il range che ha concesso all'algoritmo, in quel caso dubito che verrà mai usato da qualcuno
ora il problema non si pone con i film hdr10/sdr perchè, rimanendo deluso dalla cosa posso sempre tornare ad usare pro1 e pro2 switchando a mano, con dolby vision no, hanno tolto il bright
al momento non ci sono evidenze che questo eccesso di compensazione vada a colpire i filmati dolby iq però sicuramente ci sono dei settings che vanno a peggiorare la qualità dell'immagine e del moto che sono bloccati in attivo e non deselezionabili
io visto che quest'applicazione dei sensori di luce è nuova e sicuramente migliorabile non sarei stato cosi categorico tagliando il dolby bright, o quanto non il primo anno
spero di non aver scritto troppo o troppe sciocchezze, ma sono le conclusioni che traggo io al momentoUltima modifica di turulli; 24-07-2020 alle 14:19
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
24-07-2020, 14:31 #758
Il sensore di luce ambiente sui TV, non solo sui Panasonic, è sempre esistito almeno sui TV top, ma il suo utilizzo è sempre stato escluso dai puristi e da tutti queli che un pò s'intendono di qualità d'immagine riprodotta e perchè sballa le calibrazioni.
In SDR non è mai servito e non serve nemmeno nel 2020, in SDR la Luminanza massima è stabilita come riferimento da 100 nits al buio a 140 nits max con luce, Stop.
La valutazione va fatta con il Dolby Vision IQ dove sembrerebbe che funzioni a dovere.TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
24-07-2020, 16:10 #759
-
24-07-2020, 16:24 #760
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
A parer mio, il problema della visione in stanza luminosa (sia in SDR che in HDR) non è solo il picco di luminanza (quindi le scene luminose) ma anche la visione delle scene scure e il volume colore. Credo che Panasonic voglia rendere l'esperienza visiva in stanza luminosa pari a quella in stanza buia. Per fare ciò, non basta, a parer mio, alzare il picco di luminanza, ma occorre parametrizzare il gamma e compensare la perdita di saturazione/volume colore, causata dalla luce ambientale. L'accoppiata classica, e a parer mio un po' antica, gamma fisso a 2.2 e picco a 140/160 nits, che potrebbe bastare per una stanza poco luminosa, risulterebbe poca cosa con stanze normalmente o fortemente illuminate.
Gli accorgimenti tecnici di cui parlavo prima sono già possibili con l'uso di LUT, ma ovviamente un sensore e un buon algoritmo facilitano la vita e se funzionano ben vengano, con buona pace del "purista" della domenica che magari abbassa la serranda ma ha le pareti arancioni, perché non sa che ci sono riferimenti anche ambientali (colore delle pareti, ecc.) e non solo colorimetrici.
-
24-07-2020, 19:05 #761
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
-
24-07-2020, 21:22 #762
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 53
Oggi ho avuto modo di visionare diversi contenuti in Dolby vision su Netflix e posso per ora dire che la modalità calibrata Netflix non mi piace per niente, oltre a rendere tutto molto meno luminoso fa perdere anche dettagli soprattutto nelle tonalità scure. Non ho ancora fatto test su Dolby vision iq appena avrò tempo vi farò sapere
-
24-07-2020, 21:34 #763
Usa fonti nobili, non roba con 7Mbps di bitrate.. il DV di Netflix non brilla per nulla come qualità
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
24-07-2020, 21:39 #764
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 495
Spediti oggi stesso i 65” 2000 al mio negozio. Lunedì massimo martedì arrivano!
-
24-07-2020, 21:54 #765
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 53