|
|
Risultati da 1.771 a 1.785 di 4988
Discussione: LG oled 2020: serie CX, BX, EX, GX, WX E ZX
-
05-11-2020, 11:59 #1771
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.223
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
05-11-2020, 12:05 #1772
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 259
Strano, a me sembra vada benissimo.... Anzi nelle modalità esperto ho messo il de judder a 2...boh.
Su PC ad oggi sono stati riscontrati. Su console di prossima uscita lo scopriremo, ma si parla credo di problemi veramente lievi e saltuari
-
05-11-2020, 12:06 #1773
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
-
05-11-2020, 12:29 #1774
-
05-11-2020, 15:01 #1775
questi 2 test possono esserti utili, scaricali e leggili da chiavetta USB:
Con questo che e' un test che va da 0 ire a 5 ire , puoi vedere l'uniformita' del pannello , ma puoi anche vedere se a 0 il pannello e' completamente spento (in stanza buia o non riesci a capire se e' veramente spento con anche solo un po di luce), li puoi impostare il tuo livello di luminosita' che di default e' 50 ma ho gia visto che a 51 non si accende (come spiegato nel thread calibrazione CX) , puoi poi usarlo per fare anche le altre prove del livello del nero, se lo metti su alto , devi cmq arrivare ad avere pannello spento a 0 ire, qui non si scappa.
https://drive.google.com/file/d/0Bwf...ew?usp=sharing
Il prossimo poi riguarda l'uscita corretta dal nero , Reference Black deve essere spenta, da li in poi deve gradualmente vedersi.
https://drive.google.com/file/d/0Bwf...ew?usp=sharing
Sul thread calibrazione ho poi inserito tutti gli altri pattern utili.TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 7 Pro
-
05-11-2020, 19:30 #1776
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 259
Grande grazie mille!
Comunque oggi un ragazzo da noi ha testato con PC con scheda video di ultima uscita le TV per testare i problemi segnalati da Theo. In sunto si presenta il problema SOLO nei momenti in cui gli FPS sono ESTREMAMENTE fluttuanti....per cui ritiene che il problema si presenterà solo su PC...su console potrebbe presentarsi in qualche rarissimi caso... Credo sia stato fatto un po'troppo allarmismo
-
05-11-2020, 19:33 #1777
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 655
-
05-11-2020, 22:54 #1778
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 259
-
05-11-2020, 22:59 #1779
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 259
Stasera ho passato la sera a tirar giù altri settaggi grazie anche a quanto inviato da Carlo...il discorso fatto da lui e da praticamente tutti gli esperti online sui neri "bassi" proprio non mi andava giù...per cui partendo proprio da quel valore come base fissa ho fatto davvero una marea di prove. Una cosa curiosa che ho constatato è uno stacco più netto nella luminosità nel momento in cui si imposta il valore 50. Spiego meglio, se da 50 si passa a 49 noto uno stacco decisamente superiore rispetto ad un passaggio da 50 a 51. Comunque ho trovato un risultato pressoché soddisfacente quanto i precedenti settings ottenuti con il livello del nero su "alto".... Ovviamente in questo caso il lavoro è stato volto a schiarire leggermente il nero, contrariamente a quanto feci partendo dal nero "alto" (ovviamente).
Chi volesse provare ha il mio numero 😉
-
06-11-2020, 02:15 #1780
Un po' troppo allarmismo? Non l'ho definita io la tv perfetta per giocare con g-sync e freesync grazie al contrasto infinito e neri perfetti. Uno che gioca su pc in 4k con una gpu con hdmi 2.1 si troverá, prima o poi, ad aver a che fare con titoli il cui framerate scenda sotto i 40fps. A quel punto quali saranno i vantaggi di giocare su un'OLED?
Ci sono un sacco di persone che hanno preso recentemente un CX per collegarlo ad un PC pensando di avere una via di mezzo tra una tv ed un monitor da gaming, ma cosí non é. Questo peró per certi versi dovrá servirgli da lezione, perché prendere una tv prima che le sorgenti con cui si vorrá utilizzare siano sul mercato significa andarsele a cercare. Purtroppo é un concetto che, per esperienza, fa presa in pochi.
-
06-11-2020, 06:39 #1781
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 259
Io comunque facevo riferimento a tutto a
l'allarmismo che si è creato dietro al problema e alle console next gen, dove credo che il problema sarà da poco conto. Il fatto che comunque il problema ci sarà (bisogna vedere realmente quanto evidente e con che frequenza) su PC è assolutamente grave questo non lo metto in dubbio.
-
06-11-2020, 07:39 #1782LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2
-
06-11-2020, 07:55 #1783TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 7 Pro
-
06-11-2020, 08:02 #1784TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 7 Pro
-
06-11-2020, 08:11 #1785
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 259
partendo dai settings che usavo (con i neri alti)...in primis ho impostato il livello dei neri su "basso" (e l'immagine inevitabilmente si è scurita di parecchio), ho variato diversi valori tra cui la gamma, la "luminosità massima" (nei controlli avanzati), il contrasto e la luce oled....uno dei valori che ho notato incidere di più è la voce "luminosità", con i vecchi settings la avevo a 46....ho notato che valicato il 49 e passando a 50 lo stacco è più marcato (passando da 46 a 47, da 47 a 48 lo stacco era davvero minimo....da 49 a 50 più marcato) e nei nuovi settings ho pertanto impostato la luminosità a 50. Spero di essere stato chiaro ;-)
Ultima modifica di teknofilo; 06-11-2020 alle 08:13