Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 189 di 333 PrimaPrima ... 89139179185186187188189190191192193199239289 ... UltimaUltima
Risultati da 2.821 a 2.835 di 4988
  1. #2821
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244

    Citazione Originariamente scritto da nuovomembro Visualizza messaggio
    l'app esatta è questa. Ho android

    https://play.google.com/store/apps/d...hl=en_US&gl=US

    funziona al 100%. Togliendo quelle impostazioni ho provato la stessa trasmissione di prima (che francamente è inaccettabile per quanto buttava giù la luminosità) e dopo 15 min la luminosità non è cambiata di mez..........[CUT]
    Hai un TV nuovo e stai facendo esattamente l'opposto , stai usando se non sbaglio 60 luce oled e stai provando immagini statiche per 15min? disattivando il sistema che evita lo stampaggio? dopo poche ore di utilizzo? .......auguri.
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  2. #2822
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    137
    Con tutto il rispetto... Ma anche no. Se va su avs forum è pieno di gente incavolata nera per sto fatto. Guarda basta che vedi una trasmissione specifica, tipo top calcio canale 114 digitale. Vedi subito che dopo un min la. Luminosità si dimezza. Ho luce oled a35.. Non c'entra nulla il preset è sempre così. Ed è per me impossibile da sopportare. Ma così come per tanti tanti altri è insopportabile. Poi oh io ho dato un consiglio per chi come a me non sta bene che un produttore scientemente per pararsi il cxxlo ti metta una limitazione del genere. Capita anche su scene scure cmq sempre su avs ci sono un mare di testimonianze. Per il resto poco male se capita qualcosa le rimetto e mando il tv. Se tu non lo vedi ci mancherebbe altro, ma c'è ed è una limitazione assurda. Se ti dimentichi il programma vabbè c'è lo screen saver che entra Ma fai su ma non diciamo eresie. Lo stampaggio non è dato da questa cosa ma dagli alimentatori switching che fanno schifo e faticano. Ma a meno che non tieni 12 ore al giorno per sempre la singola immagine statica capita zero. Io Mr lo godo così altrimenti avrei preso un led personalmente

  3. #2823
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    Hai un TV nuovo e stai facendo esattamente l'opposto , stai usando se non sbaglio 60 luce oled e stai provando immagini statiche per 15min? disattivando il sistema che evita lo stampaggio? dopo poche ore di utilizzo? .......auguri.
    No uso luce oled 60. Ma mi devi dare possibilità anche in hdr di togliere sta cosa a luce oled à 100. È ridicolo (anche pensare che uccidi il tv....) è un modo per pararsi le chiappe da lg non certo una cosa normale. Se poi à te va bene vedere metà lumens a schermo dopo un min di immagine normale ok ��������

  4. #2824
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Guarda io avsforum lo leggo da 8 anni e anche per la serie X ho letto quel che mi serviva , da quegli utenti che ritenevo affidabili, se credi ad ogni cosa che scrive qualsiasi utente, beh, apriti o cielo.
    Scrivi poi che lo stampaggio e' dato dagli alimentatori, beh' non mi sembra una affermazione un minimo tecnica, sara' forse il tuo pensiero.
    Poi, hai guardato che non avessi avuto la luminosita' automatica attiva? hai disabilitato tutte le IA?
    Perche' quello che dici succede a te , io non lo ho mai notato e ci vedo abbastnza bene.
    Ultima modifica di Carlo46; 17-12-2020 alle 14:23
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  5. #2825
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da nuovomembro Visualizza messaggio
    No uso luce oled 60. Ma mi devi dare possibilità anche in hdr di togliere sta cosa a luce oled à 100. È ridicolo (anche pensare che uccidi il tv....) è un modo per pararsi le chiappe da lg non certo una cosa normale. Se poi à te va bene vedere metà lumens a schermo dopo un min di immagine normale ok ������&..........[CUT]
    Con immagini in movimento non succede MAI! ma la hai capita sta cosa? E se ti succede con immagini in movimento , probabile tu abbia attivato qualche IA che abbassa la luminosita'.
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  6. #2826
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    725
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    Con immagini in movimento non succede MAI! ma la hai capita sta cosa? E se ti succede con immagini in movimento , probabile tu abbia attivato qualche IA che abbassa la luminosita'.
    IA brightness dovrebbe abbassare o alzare la luminosità in base alla luce ambientale (che poi non ho capito se intendono luce oled o proprio la luminosità). E' la funzione risparmio energetico che regola la luce oled in base alla analisi delle immagini.
    Questo ho trovato nel manuale LG. Certo che a rigor di logica avrei pensato l'opposto.
    Tra l'altro funzionano male.
    Con il mio precedente panasonic LED la funzione che regolava la retroilluminazione in base alla luce ambientale funzionava benissimo ed era comodissimo. Regolavi tutto al buio e di giorno in automatico alzava la retroilluminazione senza dover cambiare nulla.
    Una funzione così su questo LG, che funziona altrettanto bene, non l'ho trovata.

    Non volevo intromettermi nella vostra discussione, ma ho approfittato del discorso per collegarmi con queste funzioni IA e per capire il loro funzionamento. Magari qualcuno ha approfondito...
    LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2

  7. #2827
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    Con immagini in movimento non succede MAI! ma la hai capita sta cosa? E se ti succede con immagini in movimento , probabile tu abbia attivato qualche IA che abbassa la luminosita'.
    Guarda che permettimi chi non ha ben chiaro cosa ho scritto e di cosa sto parlando sei tu... Mi parli di ai e cose simili come se parlassi con uno che sa poco ��che l absl sia uno schifo basta leggere le discussioni avs... Io lo vedo anche nei film cmq se non lo tolgo. Oh poi fai comdvioo io me lo godo come deve essere

  8. #2828
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da nuovomembro Visualizza messaggio
    Guarda che permettimi chi non ha ben chiaro cosa ho scritto e di cosa sto parlando sei tu... Mi parli di ai e cose simili come se parlassi con uno che sa poco ��che l absl sia uno schifo basta leggere le discussioni avs... Io lo vedo anche nei film cmq se non lo tolgo. Oh poi fai comdvioo io me lo godo come deve essere
    Hai tolto la luminosita' automatica? Perche' se come tu hai scritto usi ISF bright , e poco dopo scende la luminosita' (e sei in stanza buia) , allora quello e' attivo e ti da quel problema , immagino.
    Hai letto solo ora avsforum? forse non era il tv da prendere per i tuoi gusti no? prendevi un bel lcd, millemila nits anche a schermo pieno ed eri a posto no?

    In merito a luce oled 100 dell'HDR (che scrivevi qualche post fa') , forse devi sapere prima come funziona l'HDR, e che l'immagine non e' come se usassi SDR a 100 di luce OLEd , ma quei 100 gli servono solo a tratti e in determinate immagini, per il resto e' come guardare un film SDR al contrario di quello che tanti pensano, e se messo su Filmaker mode che e' tarato decentemente non deve assulutamente dare fastidio agli occhi. Messo su STANDARD e' assolutamente inguardabile e sbagliata come impostazione, troppo infedele alla riproduzione di quello che stai vedendo.
    Ultima modifica di Carlo46; 17-12-2020 alle 15:18
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  9. #2829
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da Digit@l Visualizza messaggio
    IA brightness dovrebbe abbassare o alzare la luminosità in base alla luce ambientale (che poi non ho capito se intendono luce oled o proprio la luminosità). E' la funzione risparmio energetico che regola la luce oled in base alla analisi delle immagini.
    Questo ho trovato nel manuale LG. Certo che a rigor di logica avrei pensato l'opposto.
    Tra l'alt..........[CUT]
    Esatto e se e' attiva mi vien da pensare che sia quello che succede a nuovomembro.
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  10. #2830
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    137
    No allora ascoltate io ho messo la procedura in italiano che consigliano anche su avs. Ovviamente non c'entra una mazza né con ia né con luminosità adatativa dcc ma con l'impostazione absl messa lg. C'entra nulla il discorso del LED dei mille nits o roba varia. Non hai capito nulla ma poco male. Dico solo per chi come me non va giù questa limitazione (e chi usa un cx da 48 come monitor è la prima cosa che disattiva ovviamente da service menu, c'entra zero il dire sui film bla bla sono parole inutili) io jo messo al procedura chi vuole la fa chi non vuole no. Stop

  11. #2831
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    221
    Qualche post fa avevo scritto riguardo un ipotetico problema sul eArc - pathtrought sul CX

    Penso sia confermato!
    Ho letto alcuni forum in cui vari utenti hanno problemi.

  12. #2832
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da nuovomembro Visualizza messaggio
    No allora ascoltate io ho messo la procedura in italiano che consigliano anche su avs. Ovviamente non c'entra una mazza né con ia né con luminosità adatativa dcc ma con l'impostazione absl messa lg. C'entra nulla il discorso del LED dei mille nits o roba varia. Non hai capito nulla ma poco male. Dico solo per chi come me non va giù questa limitazio..........[CUT]
    Allora, il tuo problema e' che se un'immagine resta ferma per 60secondi cambia la luminosita', giusto?
    ABSL (da non confondere con ABL) e' stato introdotto dal primo EC930/55 Oled (che ho) e probabilmente anche da 1 anno prima su quelli 'al carbonio' (2012) , per la natura emissiva degli Oled (simile ai plasma) se rimane un'immagine statica per troppo tempo si 'rischia' il burn in e anche che ti parta qualche pixel , e' una prevenzione del pannello.
    E cmq con la riattivazione del movimento il pannello torna alla luminanza originale.

    Tu inviti gli utenti a fare una cosa che potrebbe potenzialmente danneggiare il pannello alla lunga , te ne rendi conto? Affermi anche che se hai problemi poi chiami assistenza e bla bla bla.
    CX per monitor da disattivare appena lo usi? Ma dico...

    'C'entra nulla il discorso LED dei mile nits' , quello che non ha capito nulla forse sei tu, perche' avresti capito che ABSL in quei tv non esiste per la natura dell'illuminazione!

    Per il resto, che non centra con IA o luminosita' adattiva, ci poteva stare che era attivata perche' rispecchiava quello che scrivevi.
    Probabilmente un filo di umilta' sul forum ti farebbe bene.

    Ah, consiglio, sei ancora il tempo per fare il reso se sei insoddisfatto.
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  13. #2833
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    Vi invito a proseguire la discussione con toni consoni, mi riferisco in particolare modo a nuovomenbro


    ​Grazie

  14. #2834
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    137
    Ma che centro io? Ho dato un Info e mi si dice la qualsiasi.... Invece che ringraziare. Se non lo vuoi fare figurati, per me è inutilizzabile senza averla tolta. Ma come per n persone visto il forum di avs dove sono tutti inviperiti nessun reso, così il tv è eccezionale.

  15. #2835
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    64

    Domanda da ban:

    io vedo che praticamente su tutte le calibrazioni che si trovano in giro, luce oled e contrasto sono a 100

    Ma non si diceva di non tenere mai la luce oled oltre 80 per sicurezza ?

    Tra l'altro, io non riesco a tenerlo così, lo trovo davvero davvero troppo luminoso, mi affatico a guardarlo...
    Difatti generalmente imposto LO 80 e contrasto 70


Pagina 189 di 333 PrimaPrima ... 89139179185186187188189190191192193199239289 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •