|
|
Risultati da 2.851 a 2.865 di 4988
Discussione: LG oled 2020: serie CX, BX, EX, GX, WX E ZX
-
18-12-2020, 19:03 #2851
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 137
-
18-12-2020, 20:11 #2852
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 118
sinceramente mi ero perso il post, ma mi hai incuriosito ed ho provato..
nessuna anomalia in quella scena fino al momento in cui apre la porta e si vede la vasca da bagno, in quel momento li si vedono delle leggere anomalie nel nero ma non chiazze.. mi viene da descriverlo come quando si vede un video su YouTube ed il buffer non è ancora caricato facendo vedere l'immagine distorta..
puo essere il pannello o lo streaming di netflix? (supposizioni da ignorante non esperto)
-
18-12-2020, 20:28 #2853
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 226
ciao, guarda io in realtà alterno un pochino, a volte tengo gamma bt1866 altre metto 2.2, ho tante difficoltà a capire bene le differenze tra le due e cosa sarebbe bene usare, specie considerato la tecnologia oled... ne ho lette di ogni: bt1866, 2.2, 2.4... onestamente ho difficoltà e vorrei davvero avere un link o una spiegazione completa che chiaramente mi spieghi la cosa...mi sentirei di dirti 2.2 perchè occasionalmente alcuni dettagli sulle basse luci un pò io me le perdo con i contenuti sdr... in hdr che io sappia sei bloccato a 2.2. Ho notato anche io che certe impostazioni quando si è con un video hdr sono attivate, ma dai vari recensori non sempre vedo che le lasciano abilitate ed anzi di solito le leggo disabilitate, ma bene bene non saprei spiegarti il razionale... la filmaker mode per gli sdr ha tutto disabilitato di default, mentre le modalità per hdr non mi sembra, ma nella mia logica a parte luce oled 100 e i settaggi intoccabili perchè bloccati mi verrebbe da penare che per avere una fruizione con il minimo possibile di filtro/post elaborazioni o simili andrebbe un pò tutto disabilitato come regola...
Io ho il cx e non il bx, quindi non so dirti per esperienza..ho sentito dire che il bx è meno luminoso, ma in realtà non so quantificare quanto in % e non so se si possono generare artefatti o altro con tali impostazioniLG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
18-12-2020, 23:01 #2854
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 137
Chiaro
M allora da quanto ho capito io il BT1866 è di fatto il gamma 2.4. Se provi infatti a mettere 2.4 e bt la vedrai uguale.
Mi pare che sia però troppo scura l'immagine con la 2.4 e il bt. A quanto ho capito è una cosa inerente i tubi catodici CRT ovvero loro usavano quel tipo di gamma fondamentalmente e si cerca di replicare come gamma standard e più appunto standard di tutti.
Io personalmente uso quella con il filmaker mode e con i film più vecchi in modo da avere una immagine meno sparata e più possibile naturalmente vicina magari a un crt. La gradazione cromatica media, il bt1866, luce oled 35, tutto il resto disabilitato appunto. Contrasto a 80 e luminosità 51 o 52 per non affogare troppo i dettagli. Nitidezza zero. Ecco così film come wall street per dire o che ne sono Terminator 1, comunque film più vecchi mi pare abbiano una resa veramente bella. Sempre luminosa (molto più contrastata onestamente del mio vpr jvc di prima) ma morbida e con bei colori. Nero naturalmente pece come a l solito. Poi per le altre metto sempre gamma 2.2 (cinema buio o luminoso) e agisco un pò sul resto. Con luce oled a 38, luminosità massima bassa, contrasto 85-90, uminosità 51-52, contrasto dinamico basso, gradazione cromatica bassa e il resto disattivato tutto. Ecco così jo una immagine più luminosa e più viva soprattutto per la gamma anche 2.2. Nero sempre pece. L'immagine la trovo eccezionale. Ho provato così il ponte delle spie e la scena dell'interrogatorio ammazza devo chiudere gli occhi da quanta luce spara (al buio ovviamente)... Poi uso standard per i film di animazione con luce oled a 38 sempre, più contrasto ancora ecc. Pazzesca l'immagine...vedevo alla ricerca di dory in blu ray...da mascella a terra...
Per l'hdr non saprei bene ovvero metto luminosità massima alta, luce oled 90-95, il resto lo lascio di default come è (home cinema).
La luminosità mi sembra eccezionale francamente....addirittura ho provato nitidezza e standard hdr e francamente non è possibile guardarli al buio...nitidezza c'è da abbronzarsi veramente...standard quasi!
-
18-12-2020, 23:37 #2855
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.254
Purtroppo non è lo streaming visto che su altri due TV analoghi non lo fa. Invece di vedere la scena uniforme si notano nell'oscurità macroblocchi non uniformi ai lati che spariscono quasi del tutto abbassando di una tacca la luminosità a scapito di tutta l'immagine che scurisce. Li è eclatante ma succede su altri titoli. Vediamo se il nuovo firmware risolve effettivamente
-
19-12-2020, 01:16 #2856
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 137
comunque stasera vedevo un pò di roba...dal documentario our planet fino a indiana jones e wall street che ho su blu ray...
io vengo da un vpr di bella levatura jvc..qui siamo su altri terreni proprio...ne ho viste tante, ma raramente mi capita negli ultimi anni di rimanere con la mscella a terra...che tv ragazzi
-
19-12-2020, 09:23 #2857
ciao, difficoltà no la pellicola si è tolta in modo uniforme ed è molto robusta difficile si siano staccati dei pezzi, però come dicevo la colla era tanta e dei residui li lascia. prova a fare con un panno umido sulla zona e vedi se si stacca o si toglie se è la patina di colla rimasta, sul vetro non dovrebbe restare nulla. sul sito consigliano per la normale pulizia il panno in microfibra come sui tablet o smartphone.
Ultima modifica di generals; 19-12-2020 alle 09:25
Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
19-12-2020, 10:04 #2858
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 226
Guarda sto ancora ora rivedendo un po' di foto di grafici e qualche spiegazione in merito su google ma non ne deduco in maniera definitiva granché… da quel che ho capito io 2.2 è un po' ancora lo standard e i problemi che possono esserci ad usare bt1886 sono essenzialmente la perdita sulle basse luci. La gamma 2.4 credo sia molto sovrapponibile, ma forse si perde leggermente meno luce a valori bassi, il che forse è un plus avendo un oled che come regola credo abbia limiti eventuali sulle basse luci e nel non arrivare a picchi di luce come gli lcd. Facendo un po' di prove la 2.2 mi sembra quella che mi da la sensazione di non perdere nessuna luce, e, data la tecnologia dall’alto contrasto, penso forse sia il valore più raccomandabile. Forse aumentando il valore di luce oled le cose potrebbero cambiare, ma facendo prove un po' alla buona io vedevo le luci un po' sfalsate anche tenendo gamma 1886 e luce oled a 50-100, quindi ho preferito lasciar perdere.
La nitidezza in realtà da quel che sapevo io sui tv lg 2020 dovrebbe avere come valore “0” il valore segnato come 10, credo che portandolo effettivamente a 0 tu possa avere un leggero ammorbidimento dell’immagine. Il valore di default in tutte le modalità è 10 se non erro, il che mi fa pensare che effettivamente 10 sia il default, cioè l’assenza di esaltazione.
Io contrasto l’ho tenuto a 85 di default, non ho notato variazioni a parità di altre cose spostandolo a 80 o 90.
Luminosità non l’ho toccata, nella mia ottica già scegliere la gamma “giusta” è sufficiente.
le modalità standard/gioco/effetto hdr/cinema/sport non le uso mai e di default, specie per il mio ambiente di visione, le trovo davvero troppo intense come luce e con delle esaltazioni che non mi piacciono.LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
19-12-2020, 12:51 #2859
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 137
si in generale concordo infatti uso gli stessi preset tuoi.
Leggevo prima qualcuno che diceva su neri alti e poi agire di conseguenza, ma su neri alti l'immagine è totalmente diversa e sbagliata, si vede ad occhio nudo...non so perchè qualcuno dovrebbe usare quella impostazione sinceramente...
Si a zero su nitidezza l'immagine è bella morbida, io la voglio così sui film più vecchi per evitare ancora più di far emergere grana o altro. Ieri vedevo indiana jones predatori arca perduta e veramente wow...pazzesco sembra un film fatto ieri con sto tv!
Gli altri preset vero, troppo o sparati o non bene. Lo standard (e standard hdr) può essere secondo me buono su ivideogiochi perchè fa un pò di pop in più come immagine. Ma spara veramente tanto...
-
19-12-2020, 13:34 #2860
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 486
-
19-12-2020, 13:43 #2861
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.226
Per sauzer e per chi ha dubbi su cosa usare per pulire le tv: tempo fa mi sono riuscite fuori delle salviettine che avevo preso anni fa e che avevo completamente dimenticato di avere acquistato. Sono leggermente umidificate, puliscono anche lo sporco pesante, l'umidità evapora subito e non lasciano residui https://www.amazon.it/Salviette-Buon.../dp/B00XQCIL6Y Una vera mano santa. Le presi per le tv lcd ma si comportano bene anche per l'oled.
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
19-12-2020, 13:46 #2862
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 62
Raga ho un problema con l’oled 65CX acquistato da Mediaworld...con oggi sono 5 giorni...vi posto le foto
https://ibb.co/QrZbxMS
https://ibb.co/5BNdMCk
https://ibb.co/7QYTy3n
L’ho faccio sostituire
-
19-12-2020, 13:52 #2863
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.226
Dalle foto vedo sempre una riga bianca verticale e immagino ti riferisca a quello. Ovviamente non dovrebeb esserci e personalmente andrei di reso.
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
19-12-2020, 14:23 #2864
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 137
-
19-12-2020, 14:27 #2865
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 62
Sisi da 5 giorni...allora reso non sostituzione...Grazie