|
|
Risultati da 31 a 40 di 40
Discussione: Sony KD-65XF7096, sparito app store
-
07-09-2019, 17:44 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.360
Beh non ti fidare di quello che dicono in giro. Provalo di persona prima di dire che fa schifo.
-
07-09-2019, 18:10 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Se 11 recensioni su 10 dicono che è mediocre, tenderei a pensare che probabilmente lo è davvero.
Le rece (fidate) a questo servono.
-
07-09-2019, 19:20 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.360
Contento tu. Fidati delle recensioni. Che ad ogni nuovo tv Samsung che esce ti dicono che finalmente questo è migliore di qualsiasi oled.
-
07-09-2019, 19:24 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
La bontà del pannello è una cosa anche in parte soggettiva.
La reattività di un sistema operativo non è soggettiva: se va a scatti e lagga, lui come le sue APP, non c’è molto da contestare.
-
07-09-2019, 19:36 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.360
La bontà di un pannello non è soggettiva ed è la caratteristica principale di un televisore. Che Android tv lagghi è scatti dillo quando lo vedi. Il mio non lagga e non scatta. E permette di installare qualsiasi cosa. Unico so operativo aperto. Poi può piacere o meno.
-
07-09-2019, 20:09 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Bontà intesa come piacevolezza d’insieme, ovvio che i parametri oggettivi del pannello quelli rimangono.
Sono contento che il tuo ATV non lagghi. Ma nella maggior parte dei TV lagga.
Poi io non sono un grande fan di Android, ma non credo ci sia chissà quale cospirazione a sfavore di ATV.
-
08-09-2019, 09:08 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 727
Android 8 sui miei A1 va benissimo. Come dice Roob le cose bisogna conoscerle dal vivo prima di prendere posizioni e sparare sentenze supportate solo da quello che si legge in giro.....
Ultima modifica di robrock; 08-09-2019 alle 09:10
-
08-09-2019, 10:17 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
A1 era una TV di fascia altissima. Esattamente come per i cellulari i primi anni, ATV ha problemi con prodotti di fascia media e bassa, che non hanno processori sufficientemente potenti da farlo girare decentemente.
Ma probabilmente tutti i tester del mondo si sbagliano, o è un gombloddo, Gugol non è abbastanza potente si vede :sisi:.
-
08-09-2019, 13:43 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.360
Per piacere, è l'ultima volta che intervengo visto che non è esattamente il tema del 3d, ma non parlare di cose di cui non sei a conoscenza.
A1 è e rimane un TV di fascia alta, ma il processore mediatek che fa girare android è lo stesso dei TV di quel periodo, quindi tutti i tv che Sony classifica come ATV2 (ora ci sono gli ATV3) hanno il medesimo comportamento della componente smart.TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
08-09-2019, 14:48 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Taglio anch'io, tanto è inutile. Buon proseguimento.