Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Samsung Q70R settings

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874

    Samsung Q70R settings


    Buongiorno a tutti, volevo chiedere un aiuto per questo “problema”.

    Ieri sera (notte) approfittando del televisore “libero” ho iniziato a giocare con spazio colore ed altro. Volendo seguire la guida di rtings ho cercato di mettere il gamma su 2.2. Con mia somma sorpresa, tutte le voci di gamma tranne una (non ricordo quale) non erano selezionabili.

    Ho notato anche che tutti gli altri parametri che avevo settato per la modalità film erano diversi (backlight al massimo tanto per dirne una). Poi, per disperazione, ho provato a cambiare APP (c’era Netflix sotto) e mettere Plex: i parametri sono tornati i “miei” e tutte le voci del menu erano di nuovo disponibili.

    Da qui la domanda: è possibile che certe “fonti” modifichino a loro piacimento i parametri ed è possibile disabilitare sta cosa?
    Ultima modifica di Seph|rotH; 01-09-2019 alle 13:31

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    57
    Buongiorno.

    Controlla sempre la fonte.

    Probabilmente all'inizio stavi operando con una fonte sdr (esempio guardavi un programma tv o un film in hd in streaming). Quando poi sei tornato ad operare in un secondo momento è probabile che stavi guardando un film in hdr dove puoi inserire altri parametri. Controlla sempre la fonte (la vedi nel menu veloce dove c'è scritto modalità immagine. alle volte c'è scritto hdr alle volte no. le due impostazioni sono differenti). No, non le puoi disattivare e sarebbe inutile poichè così puoi adattare a tuo piacimento l'immagine a seconda che sia hdr o meno. Nessuna delle fonti modifica le altre.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Ah, grazie, questo è interessante.

    Pensavo che il televisore svalvolasse. Ma quindi i parametri vanno per tipo di sorgente o per APP? Spero la prima, sarebbe più logico (e pratico).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    57
    In teoria puoi fare entrambe le cose.

    Nei settings immagine dovresti vedere una voce a metà strada con scritto (non ricordo bene la dicitura) "applica a questa sorgente" che puoi modificare in "applica a tutte le sorgenti". In pratica se sei in sdr per esempio potresti avere dei parametri per la tv digitale selezionando solo quella sorgente. Poi entrare nell'app, mettere altri parametri ed indicare sempre solo quella sorgente. Ricorda che le sorgenti riconosciute dal tv sono ben definite nel menu "sorgenti". Quindi in teoria potresti avere ulteriori impostazioni per la ps4. Vai quindi in sorgenti, visualizza come il tv le classifica e conoscerai quali segnali scinde e quali invece accomuna.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874

    Questo l’avevo visto, infatti la calibrazione SDR l’ho applicata a tutte le fonti, pensando che la tenesse anche per la roba HDR. Invece, appunto, quando la sorgente è HDR la TV attiva una sua personalizzazione, che è completamente diversa da quella che avevo fatto per l’SDR. Su rtings dicono di lasciarla così com’è, magari cerco di capire se invece ci si può lavorare con profitto, in qualche modo.

    Grazie ancora.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •