Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    3

    LG65C8 sotto i ferri...


    Aiuto...
    Non ha nemmeno un mese il mio 65 pollici LG C8, senza nemmeno un difetto, pannello pressoché perfetto, non drittissimo sulla cornice in alto, ma il difetto non inficiava la visione, anzi.

    Tutto questo idillio fino a ieri, quando è apparso un maledetto pixel luminoso, blu, visibile anche a 10 metri, esperienza completamente rovinata e mille domande sulla qualità di questi pannelli, perché poi informandomi ho scoperto che è un problema "comune", incredibile per un TV da oltre 1500 euro.

    Chiamato LG e Chiamato il tecnico, adesso è stato ordinato un nuovo pannello, e verrà il tecnico coi suoi tavoli montabili a casa mia a eseguire l'operazione di trapianto.
    Sinceramente son abbastanza preoccupato, TV ripeto nuova, già da aprire...
    Che dite? Successo a qualcun altro?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non vedo motivo di preoccupazione.

    Sei in garanzia (quindi non spenderai nulla), ti fanno il lavoro a casa, quindi non devi rinunciare per molti giorni al TV, ti montano un pannello nuovo, pertanto tutto ritorna esattamente come prima.

    Ti aprono il TV e compiono una operazione che non è certo distruttiva, si sostituisce una parte con una esattamente uguale, non devono adattare in qualche modo un pezzo magari non originale.

    Non vedo dove stia il problema, la Garanzia esiste proprio per queste eventualità.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    3
    Si, la preoccupazione è più che altro per il futuro, se una TV, con il pannello cambiato, mi potrà causare problemi o altro.

    In caso esiste un estensione della garanzia o qualcosa di sicuro negli anni avvenire? Io questa TV non la vorrei cambiare troppo presto, visto quanto costa 😅

    Poi un po' di preoccupazione sull'operato del tecnico c'è sempre... Speriamo bene...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    241
    Dopo un mese cambiato pannello,era uscita una linea nera per tutta la lunghezza.ora perfetto.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da MircoT Visualizza messaggio
    Grazie, penso proprio che la farò, 170 euro e sto tranquillo.

    Grazie anche per l'altra risposta che mi toglie un po' di preoccupazione 🙂

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Mi inserisco in scivolata con una domanda: solo LG viene a casa tua a sistemarti la TV o lo fanno tutti? Ho un 82 Samsung e pensare di doverlo portare eventualmente in futuro in un centro assistenza mi piglia abbastanza male per ovvi motivi.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Seph|roth

    Non credi che sarebbe stato meglio inserire la tua domanda nella discussione dedicata a quel particolare TV (se già esistente) o, comunque, in una discussione dedicata a Samsung?

    Gli OT vanno sempre evitati.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    @ Seph|roth

    Non credi che sarebbe stato meglio inserire la tua domanda nella discussione dedicata a quel particolare TV (se già esistente) o, comunque, in una discussione dedicata a Samsung?

    Gli OT vanno sempre evitati.
    Ne ho approfittato visto che si parlava di sostituzione di pannello, non credevo fosse un grosso problema sinceramente. Aprirò un nuovo thread prima o poi se in questo non va bene, no prob.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Seph|roth

    Gli OT sono sempre dei "problemi", in quanto espressamente vietati dal regolamento.

    Ti consiglierei anche di ridare una occhiata al regolamento citato, specialmente il punto B.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Si, beh, non è che ho parlato dei bucatini cacio e pepe in un thread sulla sostituzione di un pannello TV.

    C’è OT e OT. Comunque roger roger, terrò a mente pro futuro.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Seph|roth

    Incredibile!

    Ti ho espressamente indicato di rileggere il punto B del Regolamento, che avevi appena violato (e per la qual cosa solitamente si sospende subito) e tu,come se nulla fosse, continui invece nella violazione.

    Account sospeso per 3 giorni
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •