|
|
Risultati da 5.401 a 5.415 di 6298
Discussione: LG C9
-
25-11-2020, 22:10 #5401
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Si confermo, per l'Atmos DD+ basta l'ARC.
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
26-11-2020, 06:18 #5402
-
26-11-2020, 14:56 #5403
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Turin
- Messaggi
- 64
ciaoa tutti
volendo mettere il tv dietro a un UPS, occorre sceglierlo normale o per PFC attivo?
-
26-11-2020, 17:58 #5404
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 370
-
26-11-2020, 18:19 #5405
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
comunque, da Hdblog:
"Si sente infatti parlare spesso, sbagliando, di cavi HDMI 2.1. In realtà è sufficiente leggere le linee guida di HDMI LA per verificare che non è consentito accostare la versione di HDMI ai cavi. In altre parole non si può mai parlare di cavi HDMI 2.1, anche se c'è chi effettivamente promuove i prodotti in questo modo."
"L'autenticità si può verificare rapidamente tramite una scansione eseguita con un'applicazione per smartphone. La corretta dicitura per i cavi non è HDMI 2.1 ma Ultra High Speed HDMI Cable,"
"La mancata certificazione non implica comunque che un cavo non possa funzionare perfettamente. Il programma di certificazione è stato avviato solo in tempi recenti e molti cavi non sono stati sottoposti a tutti i necessari test nei laboratori ufficiali. Va inoltre chiarito che la certificazione non è obbligatoria:"LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
26-11-2020, 20:33 #5406
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 31
-
27-11-2020, 09:39 #5407
La CAM in questione è la DIGIQuest. E confermo la visione dei canali senza problemi (solo sporadicamente a me è capitato sui canali 4K l'avviso: canale criptato, ma basta ricambiare canale e non dà più l'avviso).
La grande comodità secondo me è quella di poter registrare qualsiasi canale di TV SAT, compresi anche quelli in 4k.
TRa parentesi la funzione di registrazione (PVR) sui nuovi modelli di LG l'hanno sciaguratamente eliminata!!TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
27-11-2020, 12:12 #5408
Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 51
-
27-11-2020, 12:52 #5409
Confermo la cam e la scheda sono quelle
https://ibb.co/QrdGhrY
https://ibb.co/YkfCX5q
ed alcuni canali 4K hdr sono realmente spettacolari
https://ibb.co/4S4q9Sh
https://ibb.co/K0F2mhs
https://ibb.co/RP6njdFLG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
27-11-2020, 20:58 #5410
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 370
-
28-11-2020, 11:19 #5411
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 435
Tivù sat.
Io avevo cam marchiata tivù sat e scheda HD, ma avevo spesso il problema di canale criptato (sia sul B6 prima che sul C9 adesso), e per risolvere dovevo fisicamente togliere e rimettere la scheda.
Poi ultimamente non vedevo più alcuni canali Rai HD e i canali 4K.
Ho cambiato cam (Tele System) e scheda (laTIVù 4k, nera), non ho più il problema del segnale criptato, ma continuavo a non vedere gli stessi canali di prima.
Ho chiamato il tecnico che ha sistemato il puntamento della parabola, ora vedo bene tutti i canali.
In ogni caso cambierò anche illuminatore e parabola perchè ormai hanno 20 anni e cominciano ad avere qualche problema.
-
30-11-2020, 14:57 #5412
Senior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Località
- FVG
- Messaggi
- 104
Hai ragione, il cavo era listato (all'epoca, ne sono certo) come 2.1: ricontrollato hanno tolto i riferimenti all'ultimo standard HDMI.
Ad ogni modo, quel cavo dovrebbe essere in grado di far passare più dati di quelli che sono in grado di emettere/riprodurre la mia sorgente e la mia TV. In parole povere: non può essere il collo di bottiglia.
Nota: sono riuscito a riprodurre l'Atmos tramite Dolby True-HD dalla app Apple TV di WebOS, viceversa Disney Plus (riproducendo the Mandalorian che sono sicuro essere in Atmos [Testato positivamente su Apple TV]) non sembra supportarlo al momento.
-
30-11-2020, 21:35 #5413
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Turin
- Messaggi
- 64
Ragazzi ma è normale che la tv su base originale risultati leggermente inclinato all' indietro?
Ultima modifica di nls; 30-11-2020 alle 22:53
-
01-12-2020, 13:10 #5414
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 48
Ciao a tutti,
Da quando si è aggiornato il firmware, appena si accende la schermata della tv mi compare la barra in basso con le varie app. È possibile modificare questo comportamento? Prima non lo faceva, lo trovo un pò scomodo...
Grazie.
-
01-12-2020, 13:12 #5415
Basta leggere le ultime pagine e trovi anche la soluzione
TV OLED LG55C9MLB - Lettore LG UP970 - YAMAHA YHT 4950 EU