|
|
Risultati da 1.336 a 1.350 di 3061
Discussione: Samsung Q90R
-
23-04-2020, 19:17 #1336
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
Ciao ragazzi! Sono un paio di giorni che smanetto con il mio nuovo q90r e purtroppo devo dire che non sono molto soddisfatto. Premetto che sono un inesperto ma posso almeno dirvi che cosa vedo. Vengo da un sony fhd e rispetto a questo sul samsung i canali in Hd li vedo come vedevo quelli in Sd sul sony e i contenuti in 4k (Netflix, Prime, youtube) li vedo come i contenuti in fhd sul vecchio tv, forse anche un po' meno definiti. Le uniche immagini che si vedono da paura sono quelle della demo per i negozi.
Da ignorante in materia passando al 4k con una tv di alto livello mi aspettavo delle immagini eccezionali e non capisco se dipenda dalle aspettative che avessi o da qualcosa di tecnico. Chiedo cortesemente una vostra opinione.
Grazie mille!
-
24-04-2020, 11:05 #1337
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
-
24-04-2020, 12:20 #1338
Premesso che non sono un esperto,e che la percezione della qualità dell’immagine ritengo sia molto personale ti posso dire che io ho questo tv da ottobre e ritengo che restituisca una buona immagine.
Considera che in questo periodo le trasmissioni in streaming hanno un bitrate ridotto, potrebbe essere quello ?
Hai provato con una sorgente fisica ?
Hai regolato i parametri dell’immagine ?
Ciao.
-
24-04-2020, 12:52 #1339
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Ho fatto un rapido controllo su Netflix e posso assicurarti che la qualita delle immagini in 4k HDR è molto buona...purtroppo come già detto da roshdi80 adesso stanno trasmettendo con un bitrate più basso...ho dato un occhio a “The witcher “ ed al posto di circa 15 mb sta viaggiando a circa 8...e comunque è sempre un gran bel vedere...come hai impostato i controlli immagine?
-
24-04-2020, 13:27 #1340
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.225
Ciao Zio R. Allora guarda io non ho il Q90R, ma ho avuto un 55Q9FN che poi ho sostituito con un LG 55C9. Il Q9FN e il Q90R sono molto simili. Basandomi sulle recensioni e video recensioni che letto/visto, pare che Il Q9FN ha dei neri un pò più incisivi e un contasto un pochino maggiore. Il Q90 invece ha una migliore gestione delle scene scure, un angolo di visione migliore ed una maggiore anti riflessione. Alla fine però a livello d'immagine generale le 2 tv sono molto vicine, per questo motivo penso/credo che posso dare la mia testimonianza: A me il Q9FN non ha soddisfatto sul lato del motion e sul lato della gestione delle scene scure e per la presenza di abbondanti macroblocchi, tant'è che dopo un anno e mezzo film e serie tv non riuscivo più a godermeli e sono passato ad un oled LG C9 di cui sono molto soddisfatto. Fatte queste premesse però, devo dire che a livello di immagine generale la resa dal 720p la trovavo davvero molto buona. Onestamente mi sembra strano che l'HD del Q90R non lo trovi all'altezza del tuo Full-Hd Sony, ma mi suona ancora più strano che l'HD renda meno o come l'SD del tuo precedente Sony. L'immagine Samsung può non piacere perchè molto tagliente e dicamo cosi "artificiale", comunque sia l'upscaling, i colori e i neri dei Qled FALD di fascia alta sono secondo me su alti livelli. I difetti che hanno i Qled secondo il mio umile punto di vista sono altri.
P.S. considera che i samsung sono famosi per non essere ben calibrati out of box (fuori dalla scatola) Anzi su quel versante probabilmente sono i peggiori. Chi ha avuto e conosce i Samsung, sa che per nelle impostazioni immagine ci si deve smanettare parecchio. Vedrai che man mano cyhe impari a conoscere la tv e predni mano con i settaggi l'immagine migliora nettamente. Io almeno la vedo cosi. Ovviamente però se il tipo d'immagine non ti soddisfa non c'è discorso che tenga. Anzi ti capisco perchè come ho detto sono consapevole che l'immagine Samsung può non piacere. A me l'immagine razor e i colori vivaci dei Samsung piacciono. Infatti se il Q9FN avesse avuto il Local Dimming meno aggressivo ma soprattutto un motion migliore, per capirci un motion come quello dei vecchi Full-Hd 2012/2014. La tv l'avrei tenuta molto volentieri perchè come uopsclaing, contrasto, neri e colori mi piaceva parecchio. Peccato mannaggiaLG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
24-04-2020, 14:06 #1341
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
Ciao Pellicano e grazie mille per la risposta e la spiegazione. Ma quindi dici che può avere un problema l'upscaler della mia tv? Ho provato canali hd digitale terrestre e contenuti in hd da Netflix (Prime e youtube) e si vedono meglio sul Sony (che ho ancora e con cui posso fare un confronto immediato). Inoltre mi capita che con qualche contenuto netflix 4k vedo su sfondo omogeneo, tipo ad esempio una parete, l'immagine a puntini, e in qualche scena capita anche sui volti in primo piano.
-
24-04-2020, 14:18 #1342
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
Per Roshdi80:
No non ho provato con supporto fisico ma solo con canali hd del digitale, e contenuti in hd e 4k da Netflix, Prime e YouTube. Ho settato l'immagine seguendo un po' le impostazione trovate qui nella discussione, quelle di rtings e su internet
-
24-04-2020, 14:33 #1343
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
Per Eolo195:
Ora non posso vedere perché non sono a casa ma da quelle che ricordo ho fatto così:
Modalità film
Retroilluminazione 35
Illuminazione 0
Contrasto 45
Nitidezza 12
Colore caldo1
Vista pulita digitale auto
Auto motion auto
Ott. Contrasto alto
Locale dimming
Ad ogni modo più che la qualità dell'immagine che cambia in base ai settaggi quello che lamento maggiormente è che i canali hd e i contenuti in hd su netflix prime ecc si vedono più definiti sul sony fullhd rispetto al samsung
-
24-04-2020, 14:35 #1344
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Ma il Sony oltre a non essere 4k, quanti pollici è?
-
24-04-2020, 15:13 #1345
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
Ciao Danilo, il sony 55'' mentre il samsung 75''
-
24-04-2020, 15:23 #1346
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Sicuro che non ti stai incastrando sul fatto che comunque un 75 pollici lo vedi alla stessa distanza del 55 pollici e quindi vedrai per forza di cosa alcuni difetti in più?
Il 75 essendo un 4k su i segnali SD perde sicuramente rispetto al Sony. Su i segnali HD non dovresti notare differenze significative mentre per i segnali 4K deve per forza vedersi meglio il 75 pollici. Però devono essere 4k veri, se vedi su Netflix o altri streaming dato che c'è molto smartworking e lavoro da casa anche per le scuole, hanno abbassato la banda e di conseguenza anche la qualità. Prova a mettere qualche demo 4k che si trovano online e vedi se la vedi meglio sul 55 o sul 75.
Secondo me poi anche il motion su auto non rende bene.
-
24-04-2020, 15:43 #1347
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
Si i segnali in sd si vede che perde rispetto al sony, il problema è proprio con quelli hd che invece la differenza è significativa e a favore del sony. Per quelli 4k proverò a fare la prova che mi hai detto. Secondo te potrebbe avere problemi l'upscaler?
Grazie
-
24-04-2020, 15:45 #1348
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Difficile a dirsi...riesci a fare un video? Lo só che potrebbe essere poco significativo però per farsi un'idea.
-
24-04-2020, 15:57 #1349
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.225
Ci mancherebbe Zio il forum serve per darci consigli uno con l'altro.
Per quanto riguarda i puntini ti riferisci alla grana o ai puntini su sfondi neri? Se ti riferisci alla grana dipende dalal nitidezza che sui Qled è parecchio spinta. Io infatti sul Q9FN la nitidezza l'avevo abbassatat parecchio ma non ricorod i valiori esatti perchè è passato un pò di tempo. Se invece ti riferisic agli sfondi neri, forse ma non ne sono sicuro ti riferisci ai macroblocchi. Il Q9 di macroblocchi ne soffriva parecchio e più di tanto non sono riusicto ad eliminarli.
Per quanto riguarda l'upscaling è strano. Il Q9FN già a 720p era tanta roba, apatto ovviamente che il contenuto fosse di buona qualità. Pensa quando vedevo dei video su Youtube, delle serie tv ecc... di cui non mi ero informato sulla risoluzione, avevo spesso dubbi se il vidoe fosse a 1080p o 720p. A volte andavo a controllare, e quando vedevo che la risoluzione era a 720p rimanevo di stucco.
Per quanto riguarda lo streaming, non posso dire che la qualità di Netflix, Amazon Prime, Apple tv+ ecc... fosse mediocre ma l'HDR non mi faceva impazzire. Sul C9 la resa SDR e soprattutto HDR/Dolby Vision rispetto al Q9FN la trovo migliore.
Youtube dal 720p in su rendeva da Dio. In alcuni canali che si occupavano di hardware PC, nei video 1080p di buona qualità le immagini uscivano fuori dallo schermo, non parliamo di quelli 4k.
Posso dirti questo: prima dle 55Q9FN avevo un Samsung 46F7000 Full-Hd (edge led). L'F7000 è un ottimo Full-Hd, ma a livello di upscaling, colori, naturalezza dei colori, contrasti e ovviamente i neri il Q9FN era nettamente superiore. La parte in cui l'F7000 al Q9 gli dava una pista è il motion, ce nell'F7000 è nettamente migliore.
Onestamente non so cosa dirti Zio. Non credo sia un problema della tv, credo si tratti di tipi d'immagine differente e li si va anche a gusti. Detto questo però mi duole dirlo ma a me il Q9FN ha deluso abbastanza. Prima del Q9 ho avuto altri 3 Samsung edge led e su alcuni fronti il Q9FN l'ho trovato peggio. Tu però devo considerare anche una cosa che secondo me non è roba da poco: da 55 a 75 pollici la differenza è notevole. Se il 75 pollici lo guardi dalla stessa distanza da cui guardavi il 55 pollici ci sta che vedi tali differenze.
Il Sony con cui lo confronti che modello è?Ultima modifica di pellicano21; 24-04-2020 alle 16:00
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
24-04-2020, 17:07 #1350
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
E proprio su youtube con video 720p e 1080p che l'immagine non è per niente soddisfacente, per quello che ti chiedevo se potesse un malfunzionamento dell'upscaler.
Il sony è il 55w808