|
|
Risultati da 1.321 a 1.335 di 3061
Discussione: Samsung Q90R
-
16-04-2020, 20:24 #1321
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 70
-
16-04-2020, 20:26 #1322
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Imposta 8 sopra e 3 sotto.... è l'unico modo per vedere perfetto
-
17-04-2020, 16:07 #1323
Ma abbassando il valore di sotto (o peggio ancora mettendolo su off), senza considerare il discorso scatti/fluidità, non vi dà un immagine meno definita? Io ho notato che mettendolo su auto anche i film in Full HD acquistano quell'effetto razor ultra definito, mentre su off anche i 4K HDR perdono in definizione
QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
17-04-2020, 16:10 #1324
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Il valore sotto se avrai delle scene con movimenti troppo veloci avrai degli artefatti. Devi trovare un valore che soddisfi la visione in modo da renderla più veritiera possibile. Personalmente l'ho impostato su 3 e vedo tutto perfetto. Questo non vuol dire che è un'impostazione giusta per tutti.
-
17-04-2020, 21:19 #1325
Infatti ho detto mettendo da parte immagine in movimento, artefatti ecc, chiedevo se qualcuno avesse notato questo aumento o diminuzione della definizione dell'immagine in base al motion plus alto basso o disattivato, o se è solo una mia impressione
QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
17-04-2020, 21:21 #1326
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Non noto differenze di definizione immagine cambiando i parametri di motion plus. Le immagini statiche intendo....
-
18-04-2020, 17:34 #1327
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 4
Vi chiedo un consiglio da non esperto, spero di essere nel posto giusto.
Anche grazie a quanto ho letto sul forum, ho comprato questo TV, il 55", da meno di un mese (un buon aiuto per il lockdown!). Quando è arrivato si vedeva magnificamente, adesso la qualità dell'immagine è precipitata: aloni nelle scene scure, molto rumore in quelle normali, nell'insieme cattiva definizione (non so esprimermi meglio). Le fonti sempre le stesse: digitale terrestre in alta definizione; Netflix, Chili, Amazon, Rakuten con un buona velocità di fibra.
Cosa è successo tra prima e adesso?
Non lo so. Dopo una settimana o due dall'arrivo ho avuto un problema col menu: voci cui non si poteva accedere. Ho chiesto aiuto all'assistenza online, che ha risolto prendendo il controllo del TV e facendo un reset. In seguito mi sono accorto appunto del peggioramento. Ho fatto più di un reset autonomamente, ho sentito l'assistenza che mi ha pazientemente calibrato le impostazioni, ma la qualità di visione resta imparagonabile. L'assistenza mi ha spiegato che un reset alle impostazioni di fabbrica non può rovinare l'immagine: io però so soltanto che il problema si è presentato *dopo* (forse non a causa ma sicuramente dopo) il primo intervento dell'assistenza. Ora ho aperto un reclamo e sto cercando di far capire la situazione a Samsung, ma mi chiedo: qualcuno ha idea di che cosa può essere successo? Ripeto, non si tratta di un problema di impostazioni. Quando il TV è arrivato ho giocato un po' con le impostazioni: si vedeva un po' meglio o un po' peggio, ma la qualità restava molto buona. Oggi posso fare di tutto con le impostazioni, migliorare anche significativamente, ma la qualità resta cattiva. E' come se tra prima e dopo fossero due TV diversi.
Grazie di ogni consiglio!
-
18-04-2020, 17:44 #1328
Ciao guarda sulle fonti online il,problema è sicuramente legato alla riduzione del bitrate....hai modo di provare con file o br 4k?
Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s
-
18-04-2020, 18:03 #1329
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Concordo con Bio...prova con supporto fisico...la situazione di Netflix/Prime ecc...dipende molto dal bitrate in quel preciso momento.
Io l’altra sera ho provato a vedere Dracula su Netflix ed era letteralmente inguardabile...un mese la mi sono visto un altra serie e l’immagine era letteralmente magnifica.
La cosa non mi preoccupa perché su supporto viaggia tutto alla grande ma sulla rete ora con il Lockdown la situazione è ondivaga...a volte bene...alle volte così così.
-
18-04-2020, 18:32 #1330
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 4
Grazie moltissime delle risposte. Non ho Blue Ray, ma forse posso scaricare sul PC qualcosa e vedere con USB o HDMI: esistono dei file di test che voi sappiate?
-
18-04-2020, 20:16 #1331
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 233
Ciao Leonardo, anche io ho notato lo stesso problema sulla mia tv. Come ti hanno già detto è questione di bitrate. Ieri sera ho provato a vedere la serie Ozark su Netflix e la qualità era scadente. Stamattina ho visto John Wick 2 e si vedeva da paura...e considera che ho un modestissimo Sony 55w808 del 2015. Settimana prossima mi consegnano il 75q90r, immagino sarà un salto di qualità notevole!
Come prova potresti scaricarti dei video in 4k da youtube e metterli su chiavetta.
-
18-04-2020, 20:22 #1332
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Salto notevole ma comunque considera che più si sale con le dimensioni più vedi i difetti...la cosa positiva che vedi anche i pregi.
Io con il mio ho prestazioni con supporti fisici da paura.
Adesso secondo me con il bitrate sulla rete c’è poco da pretendere...troppo variabile...
-
18-04-2020, 20:59 #1333
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 4
Grazie mille Ryden, seguirò il consiglio.
(Immagino che il 75 sia un vero spettacolo!)
-
18-04-2020, 21:06 #1334
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 233
Ciao Eolo, sono d'accordo con te. Il fatto è che volevo upgradare a 75''. Da inesperto da ottobre scorso ho iniziato a leggere discussioni, recensioni e quant'altro iniziando a capirci qualcosa. Sono passato dal ru7170 al ru8000 (da 82'') , al q70r su cui mi sono fissato per un po' per poi con l'abbassamento dei prezzi decidere di acquistare il q90r. Da quello che ho letto in questa discussione e dalle recensioni credo di aver preso il miglior 75'' al momento su piazza (ovviamente escludendo i 77'' oled che non posso permettermi). Quindi mi farò andar bene i difetti e mi godrò i pregi!
-
18-04-2020, 21:23 #1335
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Secondo me difetti pochi...pregi molti...e detto da uno che in altra stanza ha un oled.
Però come dici tu il 77 per me è fuori prezzo..il q90 da 75 secondo me è un best buy...