Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 471 di 716 PrimaPrima ... 371421461467468469470471472473474475481521571 ... UltimaUltima
Risultati da 7.051 a 7.065 di 10740

Discussione: LG OLED 55C8PLA

  1. #7051
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    11

    Su UNIEURO ora 1.199€, consegna in negozio. Io ne ho ordinato uno, quello preso qualche giorno fa a 1320 lo lascerò li
    Ultima modifica di Keytrax; 04-04-2019 alle 17:02

  2. #7052
    Data registrazione
    Nov 2017
    Località
    Rozzangeles
    Messaggi
    388
    su Yeppon è a 1.299 il 55 .. 1.973,99 il 65

  3. #7053
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Sta per arrivare la serie 2019, quindi bisogna vendere per svuotare i magazzini..
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  4. #7054
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    51
    Rieccomi:

    In attesa dell’arrivo della TV sto iniziando a studiare i collegamenti, sulla base di quanto ho letto.

    Gli altri componenti sono:
    1. soundbar Panasonic HTB685, una 3.1 che ha ARC e DD e DTS.
    2. Lettore Bluray Samsung H6500. Fa upscaling 4k.
    3. PS4 slim
    4. Xbox One S

    Quindi: Bluray, PS4 e Xbox tutti collegati via HDMI alla TV e poi dalla TV via ARC alla soundbar, così posso impostare i settaggi diversi per ogni singola Fonte.
    Ho visto che eventuali codifiche Lossless vengono convertite in 5.1 DD e DTS che viene passato alla soundbar, che più che lossy tanto non legge. Devo ancora studiare come impostare l’invio dei segnali alla TV e dalla Tv alla barra. A naso direi di fare tutto bitstream fino alla TV. Poi dalla TV alla barra ?

    Per il video, al di là delle modalità di uscita di ogni singola fonte che vedo di studiarmi con calma, non mi è chiarissimo la questione delle impostazioni.

    Ho letto di una sorta di impostazione “A BANCHI”.
    Cioè la tv ricorda oltre che ogni ingresso HDMI ogni singola fonte all’interno ?

    Per capirci:
    TV→ 1a. canali sd 1b. canali hd
    → player interno: 1. Netflix 2. Prime Video 3. Tim Vision
    → Netflix→ 1. Dolby Vision 2. HDR

    Quindi se guardo Netflix sul player interno, oltre a settarlo diversamente dalla TV generalista posso settarlo con una impostazione diversa ad esempio rispetto a prime video o a Tim Vision? E all'interno dello stesso Netflix posso usare impostazioni diversi per i video con Dolby vision?

    Oppure:
    → HDMI 1 Xbox One S (imposto uscita PC per il lag)
    Xbox One
    1. Player HD
    2. Player UHD → 2.a HDR 2b SDR
    3. Netflix, Amazon Prime Video

    Nell’ingresso della Xbox, che posso impostare come PC ho tante diverse impostazioni a seconda del tipo di materiale? Impostazione per Bluray, impostazione per UHD con altre sub impostazioni, impostazioni per le app di Xbox e così via ?

  5. #7055
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    660
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Scusate ragazzi, ma anche a voi il bilanciamento del bianco col nuovo fw non funziona più???? Cado 1, 2 o 3 non cambia più nulla... si è impallata la mia tv o succede a tutti? In pratica metà opzioni non servono più a niente...
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    A me non va più. Qualunque opzione seleziono la tonalità del bianco non cambia... io sono un sostenitore dell'ultimo fw ma è troppo instabile. Se non ci mettono una pezza faccio il downgrade a quello vecchio pure io.
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Retifico. Funziona ma la tonalità impiega svariati secondi a cambiare. Muta molto lentamente e gradatamente. Prima era istantanea... mah. Non capisco se è una cosa voluta o un rallentamento della funzione.
    Citazione Originariamente scritto da Maurosio Visualizza messaggio
    ho letto da qualche parte (forse su avs) che la variazione è lenta...anche la mia, ma non svariati secondi! Si percepisce il cambiamento nel giro di 2-3 secondi



    io lo faccio sempre...onde evitare problemi o dubbi. Onde evitare perdite di tempo future

    mi correggo...stasera ho fatto dei test ed il cambio tra WARM 1 e 2 era immediato però....
    TV LG Oled 65C8

  6. #7056
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    660
    ...però da quando avevo messo l'ultimo FW ogni tanto (poche volte a dire il vero) nelle scene concitate l'audio del mio 5.1 collegato in ARC andava in distorsione.
    Pensavo di avere toccato qualche filo facendo pulizia e quindi ho controllato il tutto. Tutto in ordine.

    Allora, visti i problemi di alcuni con l'audio ho pensato potesse essere il nuovo FW e così utilizzando SURE sono tornato al FW precedente e magicamente tutti i problemi audio sono spariti!

    Stesso film, stessa scena (Speed Kills - Don Aronow) dove c'è il mare molto mosso e le barche saltano tra un'onda e l'altra (con anche un elicottero)

    Per ora rimango con il 4.10.15 con sommo dispiacere perchè i colori/l'immagine mi sembrava migliore. Ma forse era solo effetto placebo :-)
    Ultima modifica di Maurosio; 04-04-2019 alle 23:27
    TV LG Oled 65C8

  7. #7057
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Io ho notato che col nuovo fw è sparita si ogni traccia di macroblocking ma per contro mi sembra sia un po' aumentata la posterizzazione alle basse risoluzioni. Comunque confermo che il nuovo fw è molto instabile. Spero facciano qualcosa.
    Ultima modifica di RICCARDOSTO; 05-04-2019 alle 06:31

  8. #7058
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da foreverfree Visualizza messaggio
    Rieccomi:

    In attesa dell’arrivo della TV sto iniziando a studiare i collegamenti, sulla base di quanto ho letto.

    Gli altri componenti sono:
    1. soundbar Panasonic HTB685, una 3.1 che ha ARC e DD e DTS.
    2. Lettore Bluray Samsung H6500. Fa upscaling 4k.
    3. PS4 slim
    4. Xbox One S

    Quindi: Bluray, PS4 e Xbox tutti collegati via HDMI alla TV..........[CUT]
    Difficile rispondere a tutte le tue domande: enuncio come funziona, che, da quel che vedo in confronto ad altre TV, rappresenta il massimo della flessibilità:

    Hai un insieme di modalità Video/banchi. Ogni modalità video controlla quasi tutto (tranne quelli del controlli di prevennzione del burn-in) è relativo al video. Ogni modalità è diffrenziata è distinta per ingressso (HDMIx), ingressso interno (distinto per APP, lettore interno, TV, browser, forse altre). Le modalità video sono quelle solite (tipo Nitidezza, sport, emulazione ISF (sono 3), etc), quelle professionali (Tecnhicolor, ISF stanza buia e luminosa, cinema), HDR (ce ne sono 4) e DV (ce ne sono 4).
    A seconda del segnale (SDR, HDR, DV) e dell'ingresso si attiva la modalità relativa selezionata la volta precedente.

    Poi nelle modalità hai dei comandi per il ripristino delle stessa, l'applicazione di determinati settaggi (non tutti ) a tutti i relativi ingressi.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  9. #7059
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da Maurosio Visualizza messaggio
    ...però da quando avevo messo l'ultimo FW ogni tanto (poche volte a dire il vero) nelle scene concitate l'audio del mio 5.1 collegato in ARC andava in distorsione.
    ....
    Stesso film, stessa scena (Speed Kills - Don Aronow) dove c'è il mare molto mosso e le barche saltano tra un'onda e l'altra (con anche un elicottero)
    Ti avveniva sempre? Mi dai gentilmente il timestamp che verifico sul mio impianto? Io con il mio, sarà che non uso l'avviamento veloce, sarà che l'audio (E8) è diverso da quello del C8, però non ho problemi audio con il nuovo FW.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  10. #7060
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    660
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Ti avveniva sempre? Mi dai gentilmente il timestamp che verifico sul mio impianto? Io con il mio, sarà che non uso l'avviamento veloce, sarà che l'audio (E8) è diverso da quello del C8, però non ho problemi audio con il nuovo FW.
    avevo provato anche a disattivare l'avvio veloce ma il problema si ripresentava ...

    Film SPEED KILLS su sky (con John Travolta) dal minuto 54 circa le barche partono con un tempo infame per la gara Miami-Nassau. La fidanzata aspetta Don Aronow (J.Travolta) a Nassau. Si vedono le barche in gara e un'elicottero che cercano di passare indenni... John travolta arriva con 6 ore di ritardo ma arriva.

    L'audio va in distorsione proprio nella scena contitata di mare mosso/barche/elicottero/dialoghi
    TV LG Oled 65C8

  11. #7061
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Tra l'altro notavo che in DV alcuni contenuti si vedono in maniera esemplare altri meno di prima. Ad esempio su Netflix:
    Triple Frontier, spettacolare
    Love Death + Robots, l'immagine risulta più sporca, con più rumore video. Cosa strana per un immagine digitale.
    Non vorrei ricordar male ma prima dell'aggiornamento mi sembrava si vedesse meglio.
    Farei un downgrade solo per analizzare le differenze tra i 2 fw.

  12. #7062
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    149
    Buongiorno ragazzi avrei bisogno di un consiglio.La scorsa settimana ho acquistato questa tv ma per mancanza di tempo è stata accesa per pochissime ore,ho notato che che ha installato il finware 4.10.30 mi conviene aggiornare al 31 oppure fare un downgrade al 15.Io la tv la uso maggiormente per giocare in 4k hdr e per guardare le partite su sky q e poi ogni tanto uso il digitale terrestre.Vi ringrazio in anticipo

  13. #7063
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505
    Buongiorno, in base alla vostra esperienza, potrei utilizzare questo TV (o il prossimo C9) come monitor PC per uso quotidiano (lavoro e videogame)?
    Ho letto tante opinioni in merito agli OLED e mi pare di caprire che con gli attuali pannelli non vi siano problemi di burn-in, se si lascia completare il normale ciclo allo spegnimento del TV.
    Ultima modifica di magic carpet; 05-04-2019 alle 08:42

  14. #7064
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da magic carpet Visualizza messaggio
    Buongiorno, in base alla vostra esperienza, potrei utilizzare questo TV (o il prossimo C9) come monitor PC per uso quotidiano (lavoro e videogame)?
    Ho letto tante opinioni in merito agli OLED e mi pare di caprire che con gli attuali pannelli non vi siano problemi di burn-in, se si lascia completare il normale ciclo allo spegnimento del TV.
    Quando lo si usa come monitor un minimo di rischio c'è sempre, in quel caso ti consiglio vivamente di fare estensione garanzia

  15. #7065
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Citazione Originariamente scritto da magic carpet Visualizza messaggio
    come monitor PC per uso quotidiano
    Secondo me, nel caso dei pannelli OLED, se lo usassi per lavoro alla fine alcune immagini statiche del sistema operativo del PC resterebbero quasi certamente impressionate permanentemente, per esempio la barra delle applicazioni, e non ci sarebbe ciclo di refresh che tenga.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum


Pagina 471 di 716 PrimaPrima ... 371421461467468469470471472473474475481521571 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •