|
|
Risultati da 5.371 a 5.385 di 10740
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
18-01-2019, 14:32 #5371
Ce ne sono piu' di un centinaio ormai...
https://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=276448Ultima modifica di eragon; 18-01-2019 alle 14:37
VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
18-01-2019, 17:17 #5372
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Anche io ho il vecchio banana player k8500
.
Riccardo , i cavi hdmi non incidono sul rumore video , al limite se hanno una schermatura scadente ,hai dei disturbi video ,interferenze.
Io ho amazon basic high speed e vanno benissimo,che tra l'altro sono tra i più consigliati nei forum esteri
-
18-01-2019, 18:17 #5373
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Infatto ho appena scoperto, provando col lettore, che un super cavo hdmi UHD 4K HDR high speed special turbo boost con spinotto dorato ecc ecc da 30 euro di Amazon va esattamente come un cavo HDMI UHD da 8 euro preso nella cesta dei cavi del MW... quanta pubblicità ingannevole fanno. Se c'è scritto UHD supporta tutto, anche DV e DAtmos. Appena provato.
-
18-01-2019, 19:08 #5374
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 159
Grazie della spiegazione .
Ora capisco perché Matrix e altri dischi li vedo “solo” in HDR10 ! Credevo di aver letto male le specifiche del disco invece è colpa del lettore Xbox !
Che peccato!
Ps. Nelle impostazioni Xbox dice che è tutto ok compreso il supporto DV ( ingannevole )Ultima modifica di murdock999; 18-01-2019 alle 19:09
-
18-01-2019, 19:25 #5375
Tecnicamente lo supporta, solo da Netflix ma lo supporta... questo però mi fa sperare che in futuro - meglio se breve - il supporto possa essere esteso.
@mauro @riccardo
Il problema cavi subentra con la lunghezza: fino a 5 metri circa “sono tutti uguali”, oltre però iniziano le magagne: io ne possiedo uno da 15 metri, stessa marca degli altri comprati tutti su Amazon, dichiarativa 4K HDR però non gliela fa! Su queste misure servono i cavi in fibra ottica, che però mi costano più del lettore
-
18-01-2019, 21:10 #5376
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 54
Scusate... Io sto guardando Iron man su Italia 1 HD in questo momento. Ma è normale che nelle scene scure vedo praticamente il reticolato del pannello? Righe verticali a distanza regolari di pochi cm.
-
18-01-2019, 21:11 #5377
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
-
18-01-2019, 21:12 #5378
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 54
È quasi tutto il film che fa così.. In realtà anche nelle scene chiare si vedono un po'.. Come mai?
-
19-01-2019, 06:52 #5379
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Rispondo solo ora scusate ma per imprevisti (piuttosto seri a casa) ho guardato solo ora.
Purtroppo ancora non ho provato il lettore. Comunque la qualità in hdr per chi mi diceva fosse di impatto si, lo è anche per me, sono curioso di vedere la differenza su supporto.
Domani se riesco provo sia earth che Interstellar.
-
19-01-2019, 07:08 #5380
Comunque dopo solo una settimana di esperienza sugli Oled .. sono entusiasta e deluso ..
grandi Hardware e Software .. ma estremamente sensibili dai contenuti che si visionano ..
Si passa dalle stelle alle stalle .. in un nano secondo ..
felice di aver acquistato il 55C8 .. ma che ha fatto esplodere la conoscenza .. di quanti contenuti di basso livello ci siano
-
19-01-2019, 07:57 #5381
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Ieri sera prima di andare a dormire ho spento il tv. Stamattina quando mi son svegliato era acceso. Non ho idea del perché. Comunque nel timore fosse rimasto tutta notte su Italia 1, ho fatto subito dei test su schermate colorate per assicurarmi non si fosse anche lievemente stampato. Non ho notato nulla per fortuna... paranoie da Oled 😅
-
19-01-2019, 08:06 #5382
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Tendenzialmente ti do ragione. Gli oled tendono ad essere stratosferici con materiale nobile, mentre con materiale scadente a volte evidenziano fin troppo i difetti. Prima del C8 avevo il KS8000 lcd. Ti dirò che alcuni file 1080p li vedevo meglio su quello, mentre altri sul C8. Per il 4k non c'è storia e per l'HDR neanche a parlarne. Dico "tendenzialmente" perché ad esempio i canali HD in 1080i del digitale terrestre io li vedo molto ma molto meglio sul C8 che sul KS. Quindi va da contenuto a contenuto. Il macroblocking è simile, solo che sul C8 si accendono i blocchi come un albero di natale (quelle poche volte che succede) ma LG ha dichiarato che ci sta lavorando e sistemerà con un update. Discorso rumore video... ne noto di più sul C8. Comunque se il futuro è l'HDR, secondo me solo gli Oled hanno senso. Gli edge led spariranno e i full led diventeranno sempre più rari.
Ricordo inoltre che identifichiamo come limite del tv ciò che invece è un limite del contenuto, come giustamente osservi.
È un po' come prendersela con auto di formula uno perché non è veloce nel fuori strada... È nata per la pista non per i terreni accidentati. Il saper gestire il fuori pista è un valore aggiunto che ora come ora, fa comunque la differenza visto il materiale scadente che gira.Ultima modifica di RICCARDOSTO; 19-01-2019 alle 08:10
-
19-01-2019, 08:12 #5383
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Sta cosa dei macroblocchi io non so quando e perché si presenta: sto vedendo in bassa qualità l'ottava e nona serie di X files, e parliamo di fine e inizio 2000....eppure nelle numerose scene scure nessun lampeggio e problematica evidente. Quindi non capisco perché in serie recenti come the Alienist si presenta il problema mentre qui no.
-
19-01-2019, 08:20 #5384
non hai fatto altro che definire tecnicamente .. quello che avevo percepito con la visione ..
purtroppo la mia tecnicità in questo campo è pari allo zero ..
con l'LED precedente .. che era si un top di gamma .. ma di 6 anni fa .. la visione era più o meno equivalente ..
con tutti i contenuti ... ora invece con questo nuovo Hardware/Software .. facendo zapping .. ad esempio con SKY Q ..
è un continuo bearsi e deprimersi .. e si dovrebbe andare a cambiare setting .. ad ogni canale visualizzato ..
SI sono convintissimo .. anche se non sorretto da conoscenza tecnica .. che oggi sono più i contenuti a mancare ..
rispetto alle TV .. TUTTE .. poi ovviamente ognuna avrà anche le sue peculiarità .. a secondo quanto si spende ..
ma sono messe in crisi dai contenuti più di quanto non sia con un LCD/LEDUltima modifica di HanSolo&Chewbacca; 19-01-2019 alle 08:23
-
19-01-2019, 08:21 #5385
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Evidentemente c'è una concomitanza di determinati fattori che scatena il problema e che non si presenta sempre allo stesso modo. A noi sembra che il contenuto sia egualmente compresso e invece non lo è. Comunque la vera differenza tra il macroblocking del C8 e quello degli altri tv è solo che su questo, "lampeggiando", il problema diventa ancora più evidente. Sul KS8000 e sul mio vecchio LCD di macroblocking ce n'era anche di più, ma non "accendendosi" la cosa è meno evidente e non infastidisce più di tanto. Speriamo LG risolva veramente.