|
|
Risultati da 4.621 a 4.635 di 10732
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
24-12-2018, 17:33 #4621
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Volendomi fare del male da solo (e non avendo un caxxo da fare...)mi sono messo ad ispezionare il pannello sui colori primari e ho trovato un singolo pixel che rimane acceso (blu) su schermata viola. Quindi direi che anche dal lato cura del pannello LG ha fatto ottime cose: sui miei monitor da gioco pagati l'ira di Dio trovavo sempre più di un pixel spento che si vedevano su tutti i colori.
La cosa che mi ha impressionato di più del Dolby Vision invece è la luminosità accecante delle singoli fonti di luce al buio: per esempio le torce elettriche accese nelle scene buie o il lanciafiamme nella prima o seconda puntata di Stranger Things , impressionanti! Invece devo dire che i neri seppur profondi, abituato al plasma che li riproduce altrettanto bene, non mi hanno sconvolto. Le uniche volte che mi hanno folgorato i neri sono stati quelli riprodotti in situazioni di scene con fonti luminose dirette, attorno alle zone luminose i neri sono neri e non illuminati dai fasci luminosi che contrastano con il buio assoluto.Ultima modifica di Meagashira; 24-12-2018 alle 17:38
-
24-12-2018, 17:49 #4622
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 880
-
24-12-2018, 18:02 #4623
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Io stavo pesando all'Sk10y di LG. Sarebbe bello avere una soundbar che riproduca il Dolby Atmos, anche se so sarebbe inutile, dato che l'effetto non sarebbe percepibile. La verità è che preferisco la qualità audio alla potenza. Non amo guardare la tv con l'audio a palla. Attualmente lo tengo al massimo su volume 15, quindi ce ne sarebbe ancora parecchio.
Se devo trovare un difetto di visione, è la grana in certi 1080p. Mi piacerebbe che ip tv riuscisse a mitigarla ancora di più, ma questo è un limite del contenuto non del tv. Ho notato che l'HDR, in file non qualitativamente buoni, tende a peggiorare la visione accentuando il rumore video. Ho comunque alcuni mkv, tipo Pacific Rim che sembrano 4k nativi. Nei 4k lo spettacolo è da orgasmo per gli occhi. Ho visto Blade Runner 2049 con la bocca letteralmente aperta. Un immagine perfetta. Totalmente. Quando la qualità video è al top, il movimento diventa fluido, la grana sparisce, ogni difetto scompare.Ultima modifica di RICCARDOSTO; 24-12-2018 alle 18:03
-
24-12-2018, 18:13 #4624
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 358
-
24-12-2018, 18:14 #4625
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 880
-
24-12-2018, 18:17 #4626
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
-
24-12-2018, 18:19 #4627
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
-
24-12-2018, 18:20 #4628
Come sapete l’altro giorno ho preso una Soundbar Sony HTC-290 pagata 140€, dopo averla montata avevo già avviato il reso, però...però riorovandola di giorno e settando Clearaudio plus insieme a Movie ho dovuto ricredermi, dialoghi chiari, sub presente ma non devastante, ambienza, un oceano di differenza rispetto all’audio del tv che pur mi sembrava eccezzionale.
Ieri prova del nove confronto con la Samsung 250 di mio fratello, gran bel prodotto, lo stesso 140€ ma abbiamo preferito la Sony proprio per quella maggior ambienza.
Nel mirino avevo la LG SJ9 ma quel sub nano poco mi convinceva oppure la JBL 3.1. Soundbar con Atmos non le prendo proprio in considerazione visto che vengo da un impianto 7.1 e non ho mai percepito questo effetto.
Alla fine l’obiettivo è migliorare l’audio del tv e con 140€ lo si fa alla grande.
-
24-12-2018, 18:22 #4629
-
24-12-2018, 18:57 #4630
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Io ho una Yamaha soundbase rt700 . Non male, ma se non si vuole essere insultati dai vicini meglio l'audio integrato
-
24-12-2018, 20:02 #4631
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
ragazzi però...per le soundbar ci sono i 3d appositi.
TV LG Oled 65C8
-
24-12-2018, 20:03 #4632
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 9
Buonasera ed auguri a tutti.
vorrei fare una domanda che sarà già stata fatta mille volte:
se io guardo tv non a pagamento, quindi digitale terrestre in hd o no, ha senso che compri un OLED o non riuscirei ad apprezzarne le qualità?
Mi converrebbe quindi "ripiegare" su un tv LED?
grazie
-
24-12-2018, 20:25 #4633
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 880
-
24-12-2018, 20:28 #4634
Cercati un fhd o un Sony led allora
-
24-12-2018, 20:38 #4635
Si scusa 😉
Però siccome per l’E8 si soundbar incorporata in realtà non è che faccia tutta questa differenza, semmai da considerare il Philips con B&W incorporata.
Ma farsi pagare tutti questi soldi extra come anche il Pana per una soundbar che after market si trova a molto meno e assai meglio...