|
|
Risultati da 4.846 a 4.860 di 10732
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
30-12-2018, 12:53 #4846
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Col 4 k è semplicemente sbalorditivo. Non c'è molto da dire.
Con i contenuti meno nobili forse c'è di meglio... non avendo provato altri oled non saprei.
Io vedo che alcuni 1080p sono perfetti, in altri la qualità è più scarsa. Il vero grande difetto che gli riconosco è solo uno: il rumore video di fondo troppo accentuato nei contenuti non 4k. In molti ma non in tutti, sia chiaro. Il noise reduction migliora la situazione, ma non è mai risolutivo. Per il resto è un tv straordinario sotto tutti i punti di vista.
Macroblocking per fortuna non ne ho.
Altri potranno forse fare meglio in alcuni settori ma non in tutti e non con grandi differenze. Penso che nel rapporto qualità/prezzo sia il top di quest'anno, senza ombra di dubbio (sia B che C8).
È completo sotto tutti gli aspetti. Purtroppo il grande rammarico è che anche quest'anno sembra che non tutti gli esemplari escano identici (soprattutto il pannello) e quindi si ripete la lotteria degli anni scorsi, cosa che a questi prezzi non dovrebbe essere.
-
30-12-2018, 12:59 #4847
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 880
-
30-12-2018, 13:02 #4848
Oggi guardando un film 4K DV (Bird Box) su Netflix in una scena chiara di giorno mi è apparso come un flash una banda orizzontale di ca. 20 cm formata da tanti piccoli quadretti colorati.
Detto così sembra una catastrofe 😄
Ma no un lampetto di una frazione di sec.
Tornato sulla stessa scena tutto perfetto.
Stamattina la connessione era un po’ così perché per caricarsi ci voleva più tempo.
Questo avvalora l’ipotesi che guardando qualcosa in streaming ci possono essere vari fattori che intervengono senza dover dare la colpa al tv.
O forse alle attuali elettroniche che ancora non riescono a gestire questi flussi.
-
30-12-2018, 13:07 #4849
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Esattamente. Mitiga molto il rumore di fondo o la posterizzazione ma non può fare miracoli. Poi tutto dipende dal contenuto: rippaggio, compressione e soprattutto qualità di ripresa nativa. Per esempio: io Pacific Rim in 1080p lo vedo esattamente come un 4k: zero rumore di fondo, zero sbavature. Non avendo lettore devo ancora vedere i BD full hd per capire come si vedono. Vecchi film invece come il primo blade runner, in 4k, sembra ci sia una nuvola di moscerini nell'immagine, tanta e la grana ma è normale, non essendo un 4k nativo e girato con telecamere in bassa risoluzione 30anni fa.
Ultima modifica di RICCARDOSTO; 30-12-2018 alle 13:10
-
30-12-2018, 13:09 #4850
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
-
30-12-2018, 13:16 #4851
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Io comunque ragazzi non ho mai avuto un sistema operativo così fulmineo su un tv. È veloce come il mio Samsung S9+ 😁
Ricordo che sul KS8000 ci voleva quasi un minuto dopo averlo acceso perché riconoscesse l'HDD collegato. Qui lo vede istantaneamente.
Tizen ogni tanto, se pur veloce, si impallava passando da un app ad un altra. WebOs mai. Mai una sola volta fino ad ora.Ultima modifica di RICCARDOSTO; 30-12-2018 alle 13:17
-
30-12-2018, 13:21 #4852
-
30-12-2018, 13:44 #4853
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 358
prova altri setting di default se il problema permane allora hai un problema sul tv scusa il gioco di parole ... secondo me e normale che poi permane una granulosita se in quella zona non ci sono bit di segnale cosa vuoi che si possa inventare il tv magari sony inventa di piu ma e appunto un invenzione di qualcosa di inesistente
-
30-12-2018, 15:18 #4854
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Oggi ragazzi per la prima volta ho fatto dei brevissimi test post rodaggio (per semplice curiosità). VB praticamente assente a tutte le ire. Questo spiega perchè nelle scene semi buie non vedo mai una riga. Però nella schermata 100% white noto una leggera variazione della tonalità verso il giallo (tinting suppongo) a 2/4 di schermo sulla destra, a metà tra bordo destro e centro del tv più o meno. La si può vedere anche su schermata grigia ad alte ire o come lieve mancanza di uniformità su schermata gialla. Gli altri colori sembrano tutti perfettamente uniformi. Francamente non ho avuto alcun modo di notare questa disuniformità del bianco in nessuno dei contenuti visti fino ad ora. Non incide affatto, quindi inutile cercare il problema dove non serve.
Provo a postare una foto. Ditemi se riuscite ad aprirla e vedere la disuniformità anche voi.
https://imgur.com/gallery/b0zkDSz
-
30-12-2018, 15:37 #4855
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Qui invece posto una foto a 10 ire (a 5 non so perché ma non riesco a farla) con modalità technicolor che è quella con la luce più bassa. Con Isf stanza buia sembrava troppo uniforme.
La cosa strana è che le linee verticali che si vedono in foto, ad occhio nudo non sono percepibili. Io riesco a vederle solo in fotografia ma non dal vivo.
Quello che noto di più è una certa mancanza di uniformità che però durante la visione è assolutamente ininfluente. Vedo ogni immagine perfetta. Ho provato anche con una partita di calcio ed è tutto perfettamente uniforme.
Quindi inutile andare a cercare il pelo nell'uovo.
10% Grey https://imgur.com/gallery/RTqChHTUltima modifica di RICCARDOSTO; 30-12-2018 alle 15:47
-
30-12-2018, 15:41 #4856
Hai ceduto al lato oscuro 😄
Tranquillo era perfetto prima e lo è adesso, io sto resistendo non gli ho trovato nessun difetto durante la visione e non ho fatto test.
-
30-12-2018, 15:46 #4857
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Hai ragione Ziggy 😂😂😂
È che ora mi sentivo abbastanza tranquillo e convinto che, pur notando eventuali difetti, questi ormai non avrebbero pregiudicato la visione. La curiosità è una brutta bestia!
Resto convinto che se uno non riscontra problemi nella normale visione di tutti i giorni, è inutile che se le vada a cercare le rogne... 😉
-
30-12-2018, 16:06 #4858
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 77
Guardando la serie Hill house su Netflix (Dolby vision) ho notato che dopo un tot di tempo la luminosità si abbassa vistosamente.. non era stato corretto questo difetto? Come si può intervenire per limitarlo?
-
30-12-2018, 16:09 #4859
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
-
30-12-2018, 16:09 #4860
Oggi stavo vedendo avatar rip bluray circa 25 giga, dopo 1,5 ore ho stoppato e dopo non sono piu riuscito a farlo ripartire.
Stranissima cosa, forse perchè voleva ripartire da dove ero rimasto e non riusciva data la mole di dati.LG 55E8PLA---LG G2----OP7-----Xz2