|
|
Risultati da 4.066 a 4.080 di 10732
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
17-12-2018, 22:07 #4066
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 212
Ragazzi voglio capire se è un problema della mia TV o dei servizi di streaming. Avevo notato macroblocchi e vignettatura nelle scene scure di Lost in Space (in particolare puntata 9 dal minuto 12.30 in poi) migliorati fin quasi a sparire impostando la TV con i settaggi originari senza modifiche (poiché la presenza di questi macroblocchi varia parecchio al minimo variare di luminosità e luminosità OLED).
Oggi però ho notato questi problemi come mai prima d'ora guardando l'ultima puntata (13) di Vikings su Amazon prime. È inguardabile da quanto è evidente tanto da sembrare a volte di guardare in negativo l'immagine.
Vi chiedo per favore se potete fare una prova e dirmi se anche voi lo vedete così netto da inficiare notevolmente la visione del contenuto.
Io ho settato la TV su modalità isf stanza buia con OLED a 22, luminosità 50, e contrasto 85.
Ripeto: è inguardabile.
-
17-12-2018, 22:24 #4067
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Lo dico a pure tirolo statistico: fino ad ora, quasi tutti quelli che ho sentito lamentare problemi di macroblocking, lo hanno fatto in riferimento a video in streaming o file rippati. Direi che il problema è la compressione e che LG non riesce a fare "il miracolo" con la sua elettronica. O almeno non riesce a farlo al livello della concorrenza che pure miracoli veri e propri non ne fa.
Ad ogni modo reputo superfluo fare paragoni a distanza con velocità di connessione diverse. Un vero raffronto si potrebbe fare con dischi blueray identici e lettori blueray identici o al limite con file identici (e ovviamente settaggi identici). Lo streaming è soggetto a troppe variabili. Ha poco senso secondo me. È il mio parere eh... 😅
-
17-12-2018, 22:43 #4068
Concordo.
Se si vogliono fare test, prove, regolazioni, andrebbero fatte con materiale al di sopra di ogni sospetto, quindi BD e BD UHD, non certo con materiale in streaming.
Tenete comunque presente che anche tra BD (HD e UHD) ci sono differenze di qualità tra un titolo e l'altro, sul Forum ci sono discussioni dedicate alla qualità tecnica dei BD.Ultima modifica di Nordata; 17-12-2018 alle 23:56
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-12-2018, 22:54 #4069
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 212
Capisco ma il problema lo vedo lì e non in altre serie che pure sono in streaming (sto guardando proprio ora the crown su netflix con varie scene al buio senza problemi) ed il problema che ho riportato è così evidente da farmi credere che non sia legato alla connessione (ho una 200 mega qui) ma al massimo all'eccessiva compressione o ad un problema della mia TV.
-
17-12-2018, 23:26 #4070VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
18-12-2018, 08:11 #4071
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 755
SAMSUNG 48JS9000
Panasonic 46GT30
SAMSUNG PLASMA PSC6900
LG 55B7
-
18-12-2018, 08:40 #4072
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 193
😂😂😂😂😂😂
Ahahah! Mi hai ucciso! Però in effetti condivido tutto quello che dici e razionalmente pure io mi rendo conto che sarebbe un po' una scemata renderlo dopo 28 giorni di visione di materiale avendo visto più volte anche scene molto scure senza aver mai notato nulla nemmeno cercandolo apposta (ho l'occhio decisamente clinico e noto spesso anche difetti minimi), però non so cosa mi sia venuto in mente di provare quel test ieri e ora irrazionalmente (me ne rendo benissimo conto), sono in paranoia... Ahahah!
Ma cercherò di tenerla a bada dai... Tanto più che anche ieri sera ho fatto l'ennesima controprova guardando Daredevil che spesso ha scene molto scure e a basse luci e non ho notato nessun problema.
Proverò anch'io stasera, vediamo...
E pure qua sono d'accordissimo, anch'io sono convinto che sia spesso un problema della compressione dovuta agli streaming, bisognerebbe fare il test con dei BD di buona qualità... Se qualcuno ha da segnalare qualche titolo, lo dica pure!
-
18-12-2018, 09:06 #4073
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 212
Io sto chiedendo perché quella serie (Vikings) sul mio TV è inguardabile mentre altre, pure in streaming e pure con scene molto scure non presentano il problema o se c'è è molto meno marcato. Nel caso di Vikings la visione è talmente tanto compromessa (immagine completamente slavata, macroblocchi, posterizzazione e chi più ne ha più ne metta) da farmi pensare che forse c'è dell'altro oltre ai problemi dello streaming.
In sostanza:
scene scure in The crown (netflix): no problem (c'è un minimo di black crush ma sopportabilissimo);
scene scure in Lost in Space (Netflix): no problem (risolto modificando leggermente l'illuminazione, altra cosa che mi fa propendere per un difetto della TV);
scene scure in Vikings (Amazon): inguardabili. La mia ragazza, profana, se n'è accorta subito ed ha detto "si è già rotta la TV?";
scene scure in The man in the High castle (Amazon): si nota un po'di posterizzazione ma nulla di drammatico e la scena risulta godibile, contrastata e non slavata.Ultima modifica di peppebi; 18-12-2018 alle 09:10
-
18-12-2018, 09:31 #4074
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 193
-
18-12-2018, 09:46 #4075
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 212
Vikings (Amazon): ultima stagione e ultima puntata qualsiasi scena poco illuminata viene completamente devastata.
Lost in Space (Netflix): puntata 9 dal minuto 12:30 circa quando entrano nella grotta; anche qui era molto visibile ma si è quasi del tutto risolto variando leggermente la luminosità.
The crown stagione 2 puntata 9 nelle scene scure in generale (camerata, notte, ecc) nessun problema così come in The man in the High Castle (stagione 1 puntata 1 proprio all'inizio nelle scene scure): difetto visibile (si vede che la compressione di Amazon qualcosa da) ma anni luce distante da Vikings.TV: LG 55Oled C8 Sintoampli: Onkyo TX-SR 607 676 black Altoparlanti: (Frontali) Quadral Typhoon - (Sub) Heco Console: Xbox - Xbox360 - PSone - PS2 - PS3 - PS4 Pro - PSP - PS Vita - Wii - Gamecube - GBA - Switch -Gizmondo
-
18-12-2018, 09:51 #4076
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 193
-
18-12-2018, 11:08 #4077
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Lo sto trasportando ora in macchina sto guidando con le ginocchia in gola!
-
18-12-2018, 11:09 #4078
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 201
raga occhio a confondere sto benedetto problema di macroblocking con sorgenti streaming come un difetto del pannello sempre e comunque.... dovete considerare che:
1 ogni produzione (serie tv/film) ha un certo livello qualitativo post produzione e quindi anche di resa grafica...
2 le piattaforme che offrono streaming (tra tutti il maestro youtube per poi proseguire con netflix ecc) utilizzano algoritmi di compressione per cercare di "prevedere" il vostro attuale livello di connessione dati. In parole povere è normalissimo che uno streaming abbia difetti grafici...
3 se volete capire se il vostro pannello è da sostituire prendere un BD di un film con molti scuri e lanciatelo....
4 Cosa più importante, se soprattutto lo notate in alcune scene specifiche e sempre durante uno streaming ma in altre occasioni no, allora dimenticate che il vostro pannello sia difettoso e date la colpa alla piattaforma, alla produzione della serie o film che sia, alla connnessione... insomma non al pannello..
cosa diversa e se invece lo notate dappertutto... allora lì siete afflitti
-
18-12-2018, 11:11 #4079
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 70
Vedo che tutti fanno riferimento ai neri e, infatti, il nero è veramente meraviglioso come non si vede con altre tecnologie, però io vedo anche dei bianchi fortissimi, addirittura fastidiosi a volte, soprattutto in 4k! È normale che anche i bianchi siano così forti?
-
18-12-2018, 11:15 #4080VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum