|
|
Risultati da 406 a 420 di 2343
Discussione: NUOVI SONY XF90: gli eredi degli XE9005 !!!
-
28-05-2018, 22:49 #406
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 105
-
28-05-2018, 23:27 #407
Si ma qui entra in gioco la fidelizzazione verso cliente, poi diciamo che Nvidia è forte in altri settori e magari da piú importanza in quei settori rispetto a questo e lo considera solo marginale.
La stessa sony non aggiornerà un top di gamma come il lettore UHP-H1.Ultima modifica di Ferrara89; 28-05-2018 alle 23:28
-
29-05-2018, 13:12 #408
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Scusate questa TV ha l'alimentatore esterno?
-
29-05-2018, 13:33 #409
No, non ha l'alimentatore esterno.
-
29-05-2018, 19:21 #410
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 105
-
29-05-2018, 23:01 #411
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Preso il 65” , ottimo, ma davvero gigante a casa. Punto visione a 4m.
Avete qualche regolazione da consigliare?La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
30-05-2018, 08:57 #412
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Mi potresti dire come lo valuti per la visione da una distanza di circa 3,2 metri? Io sarei più o meno a quella distanza, magari 3,5 allontanando un attimo il divano. Credo che su materiale 4K non ci siano problemi, mi interessa capire come si vede il resto, fullhd ma anche eventuali canali ancora in SD.
Chiedo troppo se ci carichi una foto per capire quanto "impatta" come dimensioni sull'ambiente?
Grazie
-
30-05-2018, 14:00 #413
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Io ho un 65" a poco meno di tre metri. E come con i jeans lavati in acqua calda, diventa sempre più piccolo. Il primo giorno dici "Ohhhhh!!!!!!!!....." poi ti abitui e dopo un mese vorresti un 77". Stessa cosa successa col 50" (venendo da un 32").
Quando alle mostre mi siedo a tre metri da un telo da 150" (videoproiettore), non dico mai "Che schifo è troppo grande..." ma "!!!Questo si che è cinema!!!" (e solo ultimamente ci sono proiettori in 4k (e spesso nemmeno nativi), prima si vedevano "alla grande" anche i 720p).
Il problema della qualità di visione non è dato dalla risoluzione ma dalla compressione. Spesso Rete4 Hd (che in realtà è in SD), si vede meglio di trasmissioni in 1080i ma molto compresse. Quindi mi capita di vedere bene anche alcuni canali SD.TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
30-05-2018, 14:03 #414
-
30-05-2018, 14:20 #415
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
-
30-05-2018, 14:34 #416
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 98
Chiedo una cosa da idiota totale, ma la chiedo. Alla tv ho attaccato via cavo ottico una soundbar (Solo 15 della Bose) e ovviamente ho azzerato gli altoparlanti tv per usare solo ed esclusivamente la soundbar. Non ci sono altri settaggi particolari da utilizzare, giusto?
-
30-05-2018, 14:59 #417
Credo vada cambiata l’impostazione sotto ACTION MENU > ALTOPARLANTI selezionando SISTEMA AUDIO al posto di ALTOPARLANTI TV
-
30-05-2018, 15:47 #418
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
30-05-2018, 15:53 #419
Ahahahahaah, purtroppo anche con il mio Sony FullHD quelle pochissime volte che vedo i canali in sd (una paio di volte l'anno) capita che in scene molto movimentate anche il logo squadretta.
Con questi nuovi tv di dimensioni generose è un suicidio visivo sintonizzarsi su canali sd.
-
31-05-2018, 16:47 #420
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 8
Scusate se vi scrivo qui, ma avevo bisogno di un consiglio.Ho come tv principale una sony super trinitron del 2003 32 pollici crt.Stupenda.Alla fine mi piace che faccia bene una cosa:la TV(guardo solo digitale terrestre/mediaset premium ma potrei sfruttare anche youtube nel caso)!Purtroppo nell'ultimo mese quando vado ad accenderla da il"colpo"(tipo corrente di spunto nei neon con il loro starter)e poi il led lampeggia segnalando un errore.Bisogna ripetere la cosa 2-3-4 volte finchè si accende..e poi va come un carro armato.Mi sto preparando alla sua dipartita e cosi mi guardavo in giro.Ho visto la sony XF9005 da 49 pollici(ho massimo 120cm in soggiorno)ma potrei prendere XE dell'anno scorso..Solo che ho sott'occhio molteplici esempi di collehi e parenti che al massimo in 4-5 anni hanno dovuto cambiare la tv per guasti gravi.La cosa mi spaventa un'pò e non mi fido molto dell'affidabilità moderna e
visto il prezzo che pagherei..e poi non amo particolarmente il sistema android..non vorrei che anche quello,se va in crash,mi pregiudichi la tv...O posso stare tranquillo?insomma sono disposto a pagare per un ottimo prodotto(visto la soddisfazione di questa crt)..l'importante è che,ne valga la pena..Aspetto consigli..grazie