Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 30 PrimaPrima ... 12181920212223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 443

Discussione: Sony KD55XE9005

  1. #316
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    94

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Traduci bruciature sui neri perché se intendi che mangia mi sa che stiamo guardando due TV completamente diversi.
    Se volevi un TV che mangiava sul nero ( più altri bei difetti assortiti sotto ai quali purtroppo sono decisamente sensibile ) ti avrei fatto convivere per un annetto con il B6 OLED della LG hahaha
    Local dimming su basso comunque e i..........[CUT]
    per bruciature sui neri intendo scene scure senza visione di dettagli, cioè una macchia nero grigiastro bluastra indefinita senza dettaglio e cio accade sui vestiti neri scuri e sfondi scuri, togliendo il LD come per magia riappaiono i dettagli che erano nascosti dalla sovraesposizione del nero e non solo ma le luci sulle fronti sono meno effetto bagnato e piu naturali
    ne giova tutta l'immagine. Questo difetto lo ho notato con le trasmissioni tv e i giochi. Adesso l immagine è piu simile a quella di un plasma tipo St60 solo con neri meno neri ma luci piu accese

  2. #317
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da floop Visualizza messaggio
    chi l'ha detto?
    Io ...ecco il link.

    https://www.sony.it/electronics/tele.../xf9005-series

  3. #318
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    584
    ragazzi ma io non ho capito una cosa ... per vedere correttamente l'HDR dei giochi su PS4 PRO.. bisogna lasciare la luminosità del Tv al massimo e poi settarla dal gioco ? oppure la luminosità dipende sempre dalle mie preferenze cosi come succede per i contenuti senza hdr ?
    perche sto spettando Horizon e sono indeciso tra standard personalizzata da me (luminosità 26) e brillante con luminosità 46.
    noto che più è luminoso più ved l'effetto HDR . qualcuno mi da lumi ??

  4. #319
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Lascia come imposta il TV,se abbassi da come mette saluti hdr,gamma e ogni parvenza di linearità.
    Da game meglio nn toccare NULLA sta bene come esce di casa questo TV,unico appunto è che ci sarebbe da calibrare gli RGB non perfettissimi nella parte alta della scala ma senza sonda e pattern specifici nn fai niente.
    In hdr da bravo led il nero praticamente scompare e diventa simile a un IPS
    Hdr imho o OLED o niente dopo aver provato non c'è led che tenga purtroppo è infatti nn lo uso meno quando purtroppo mi costringe Netflix o prime video =/
    Ultima modifica di sanosuke; 18-01-2018 alle 19:59
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  5. #320
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    584
    beh allora cosi come è la Game mode non ce la faccio. diventa troppo fioca escarna. ho attivato un po di cosette per definirla(io di solito uso standard con solo poco meno di luminosità e un po più di colore )
    invece la luminosità l'ho lasciata al massimo ed effettivamente noto maggiormente gli effetti dell'HDR .
    mi confermate dunque che per beneficiare appieno dell'HDR devo lasciare la luminosità al massimo?

  6. #321
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da ziobob86 Visualizza messaggio
    beh allora cosi come è la Game mode non ce la faccio. diventa troppo fioca escarna. ho attivato un po di cosette per definirla(io di solito uso standard con solo poco meno di luminosità e un po più di colore )
    invece la luminosità l'ho lasciata al massimo ed effettivamente noto maggiormente gli effetti dell'HDR .
    mi confermate dunque che per bene..........[CUT]
    per setting HDR nel gioco prova i seguenti setting
    Modalità: Game HDR
    Luminosità: 40
    contrasto: max
    gamma: -1
    intensità del nero: 47
    regolazione del nero: alto
    super contrasto: no
    local dimming: no
    xtended dynamic range: ---

    Colore: 55
    tinta: 0
    temp. colore: Freddo o Caldo a scelta
    controlli temp. colore:
    gain rosso: max
    gain verde: -2
    gain blu -5,
    tutti bias 0,
    colore brillante: medio

    Nitidezza: 47
    reality creation: auto,
    rid. rumore saltuario: auto
    rid. rumore digitale: auto
    gradazione uniforme: Medio

    Movimento: Fluido
    modalità film: no
    Ultima modifica di sandrodream; 18-01-2018 alle 21:48

  7. #322
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    290
    Non capisco perchè lasciare attive le riduzioni rumore o il reality creation sui giochi
    TV: SONY KD55XE9005

  8. #323
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    424
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    credevo fossimo nel topic del xe

  9. #324
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    452
    perfavore, a tuti i possessori del xe9005 , potreste fare questo test e dirmi se vedete vertical banding sula vostra tv? io 3 su 3 ne ho visto..

    https://www.youtube.com/watch?v=sJRJ...HAwTJ0el1vt5Un

  10. #325
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    30
    Preso stamattina,sono soddisfatto dell'acquisto,anche al primo impatto pur avendo colori un po'accesi da setting di fabbrica nel complesso bel televisore,buona la parte smart.Lascia perplesso che le prese usb non vengono considerate come ingressi,ma bisogna entrare nelle app e con google video riprodurre i file nelle unità usb,un po' machiavellica come cosa.L'alimentatore esterno buona idea,però forse era il caso che il cavo che arriva alla preza fosse un po' più lungo,e non 20 cm,non era danno.Unico problema che ho riscontrato,forse dovuti a cavi hdmi di scarsa qualità,è con hdmi arc con l'avr 151sHK....inizialmente tutto ok,da lettore BD e Decoder MySky entravo in hdmi nel sinto e poi uscivo con il cavo hdmi dall'arc del sinto all'arc della TV....tutto ok per un ora poi sistemando alcune cose ho dovuto togliere tensione al tutto...una volta riavviato non sentivo più l'audio del BD video ok....con il decoder mysky audio ok ma video violaceo...taglio la testa al toro collego sia il my sky che il lettore direttamente alla tv e con relativo cavo coax e ottico nel caso voglia sentire l'audio con il sinto...nessun problema....tutto ok forse il problema era il sinto ....ma inizialmente era tutto ok...bho.Infine per i setting cercherò di consultare questo 3d .Buonanotte

  11. #326
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    114
    ciao a tutti, voi riuscite a fare andare l'audio di netflix in dolby digital plus tramite collegamento arc?
    lo chiedo perchè io non riesco, va solo in DD, collegamento efffettuato tra tv e sintoamplificatore tramite arc con cavo hdmi 2.0a di quelli da 20 euro. secondo voi è una questione di limitazione di banda? a voi il tv fa uscire segnali DD+ via arc?

  12. #327
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da franklyns Visualizza messaggio
    ciao a tutti, voi riuscite a fare andare l'audio di netflix in dolby digital plus tramite collegamento arc?
    lo chiedo perchè io non riesco, va solo in DD, collegamento efffettuato tra tv e sintoamplificatore tramite arc con cavo hdmi 2.0a di quelli da 20 euro. secondo voi è una questione di limitazione di banda? a voi il tv fa uscire segnali DD+ v..........[CUT]
    Che AVR hai? Funziona correttamente a me l'arc e riconosce il DD+
    TV: Sony BRAVIA KD-49XE9005
    AVR: Denon 2400H - FRONT: Indiana Tesi 261 - CENTRE: Indiana Tesi 761 - SURR: Indiana Tesi 241 - SUB: Klipsch R-12SW

  13. #328
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    100
    Ciao a tutti io ho un problema con l' HDR e cioè quando visualizzo un file 4K HDR con plex le bande nere sono grigie. Anche con Archos media player fa lo stesso.
    Mentre se lo vedo in DLNA con lettore Sony ubp X800 lo stesso file ha le bande nere e l'HDR è attivo come nel primo caso.
    Come posso risolvere? A voi succede? Sto impazzendo Ho un sony 49xe90

  14. #329
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    30
    @Franklyns
    Notato anche io...ieri finché ha funzionato al sintoamplificatore passava l'audio solo DD....invece se mi collegavo a netflix tramite lettore BD LG BP735 l'audio di ritorno al sintoamplificatore era DD+....quindi tendo ad escludere problemi di cavi
    Ultima modifica di jack71; 21-01-2018 alle 19:04

  15. #330
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    121

    Citazione Originariamente scritto da jack71 Visualizza messaggio
    @Franklyns
    Notato anche io...ieri finché ha funzionato al sintoamplificatore passava l'audio solo DD....invece se mi collegavo a netflix tramite lettore BD LG BP735 l'audio di ritorno al sintoamplificatore era DD+....quindi tendo ad escludere problemi di cavi

    Ma te hai attaccato tutti i sorgenti alla TV e non al sintoamplificatore?
    TV: Sony BRAVIA KD-49XE9005
    AVR: Denon 2400H - FRONT: Indiana Tesi 261 - CENTRE: Indiana Tesi 761 - SURR: Indiana Tesi 241 - SUB: Klipsch R-12SW


Pagina 22 di 30 PrimaPrima ... 12181920212223242526 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •