Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 30 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 443

Discussione: Sony KD55XE9005

  1. #136
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    290

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Non è che sono interessato ce l'ho proprio in casa da oggi
    Riguardo i settings lascio andare un pò di tempo allo stato brado per assestamenti vari e poi passo alla calibrazione,almeno quella SDR visto che di HDR non potendo calibrare il B6 LG che avevo sono completamente digiuno.
    Devo studiare bene il funzionamento di tutte le voci visto che il ..........[CUT]
    Che piacere dopo tutti questi anni abbiamo ancora la stessa TV. Io ho sempre avuto fino a una settimana fa quel Samsung, tutt'altro mondo questo Sony, sono molto soddisfatto ma anche io fatico a trovare un Setting che vada bene un pò in generale, per ora ho fatto settings specifici per ogni app, per le console e per lo sport ma ogni tanto vado a toccare qualcosa. Sarebbe interessante avere una bella calibrazione sui 10 punti.
    TV: SONY KD55XE9005

  2. #137
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da andreac75 Visualizza messaggio
    In teoria il 9005 ha uno dei migliori scaler in circolazione. Certo che il 1080i di Sky non aiuta, comunque la resa è molto buona. Io ho Sky e sono soddisfatto. Certo poi quando guardo Amazon in 4K o anche Netflix sia 1080p che 4K è tutta un’altra storia. Ho levato il cinema in seguito al passaggio della fatturazione a 4 settimane e quindi no..........[CUT]
    In realtà è il primo anno che ho il cinema (me l'hanno praticamente regalato). Se il prossimo settembre SKY non mi fa una buona offerta lo tolgo e faccio Netflix.
    Le partite su SKY quindi si vedono bene? Non rimpiengerei l'OLED FHD?

  3. #138
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    124
    Non so cos'è successo , ma non riesco più ad usare il motioflow con il lettore 4k, i film sono bloccati a 24, mah, nn riesco a capire, ho provato a settare il lettore, niente, anche se elimino l'out put 24. Senza contare che l'uscita a 8 bit presenta l'hdr, mentre quella a 10 bit no.Settando il lettore in uscita 10 o 12 bit i colori si spengono completamente, ma che diavolo è successo al lettore?????
    Ultima modifica di pagiazzo; 25-12-2017 alle 02:44

  4. #139
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da avnal07 Visualizza messaggio
    In realtà è il primo anno che ho il cinema (me l'hanno praticamente regalato). Se il prossimo settembre SKY non mi fa una buona offerta lo tolgo e faccio Netflix.
    Le partite su SKY quindi si vedono bene? Non rimpiengerei l'OLED FHD?
    Quello non te lo saprei dire. Se non pensi di usare sorgenti 4K vai sull’oled senza pensarci. Altrimenti prendi il 9005. La scelta dipende solo da quello. Un paio di anni fa non sarebbe stato un problema ora qualche buona sorgente 4K comincia ad esserci ed anche Sky nel 2018 dovrebbe cominciare.ti consiglierei di guardarli uno di fianco all’altro con un canale Sky e magari anche con uno stesso film in blu Ray a 1080 e in 4K e capire cosa più ti soddisfa.

  5. #140
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Citazione Originariamente scritto da pagiazzo Visualizza messaggio
    Ti inviterei a vedere Prometheus a casa mia, neri mostuosi e nelle basse luci vedi tutto senza impastare niente, i grigi sono fantastici, lo so è un settaggio un pò estremo, ma a me piace così.
    Di solito mi baso su quello che dicono i miei occhi e sonda + calman senza cercare di ottenere dal tv quello per cui non è stato pensato.
    Con così pochi giorni di contatto posso solo esprimere giudizi superficiali rispetto al tv che avevo prima che però si possono riassumere in:

    - ho perso SICURAMENTE in contrasto e nero rispetto al b6 di lg.
    Anche se con visione di contenuti SDR a massimo 120 candele potrebbe pure nn essere così palese visto che il 9005 ha un ottimo nero e tiene molto bene come local dimming in hdr la cosa si fà assolutamente più palese visto che la retro a quasi 1000 candele va decisamente in crisi viste le pochissime zone gestite e li in effetti oled ha 2 o 3 marce in più vantando illuminazione per pixel e e un nero mostruosamente più basso.
    - ho guadagnato però in delicatezza della resa in generale,gestione di tutti i contenuti in maniera impeccabile,sfumature ( che con lo smooth sono praticamente PERFETTE tranne qualche raro caso di massacro direttamente dipendente dalla fonte dove nemmeno lo spirito santo potrebbe fare miracoli ) capacita di mostrare sul near black praticamente ogni più piccola sfumatura sopra il nero senza il minimo artefatto o difetto di sorta ( cosa che oled nn si sogna nemmeno la notte ) e gestione del movimento ( sony lo ha sempre saputo gestire bene sto aspetto,lg manco per niente )
    - angolo di visione pressochè nullo e li venendo da plasma e oled è semplicemente tragedia.

    Settimana prossima si calibra di fino,tanto il sony dovrebbe essere abbastanza veloce come calibrazione dopotutto.
    Ultima modifica di sanosuke; 25-12-2017 alle 09:03
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  6. #141
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Citazione Originariamente scritto da avnal07 Visualizza messaggio
    In realtà è il primo anno che ho il cinema (me l'hanno praticamente regalato). Se il prossimo settembre SKY non mi fa una buona offerta lo tolgo e faccio Netflix.
    Le partite su SKY quindi si vedono bene? Non rimpiengerei l'OLED FHD?
    Rimpiangerai SICURAMENTE nero e contrasto intraframe che su oled è ancora altro mondo rispetto a LCD ma per il resto se oled 1080p è roba lg siamo su un altro pianeta completamente come elettronica,trattamento e resa generale.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  7. #142
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da pagiazzo Visualizza messaggio
    Non so cos'è successo , ma non riesco più ad usare il motioflow con il lettore 4k, i film sono bloccati a 24, mah, nn riesco a capire, ho provato a settare il lettore, niente, anche se elimino l'out put 24. Senza contare che l'uscita a 8 bit presenta l'hdr, mentre quella a 10 bit no.Settando il lettore in uscita 10 o 12 bit i colori si spengono com..........[CUT]
    Ragazzi mi autocito qualcuno mi può aiutare sto impazzendo letteralmente, non riesco a capire cos'è successo.

  8. #143
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da pagiazzo Visualizza messaggio
    Ragazzi mi autocito qualcuno mi può aiutare sto impazzendo letteralmente, non riesco a capire cos'è successo.
    Probabilmente non ti sono di nessun aiuto e non possiedo lettori 4k / lettori blu-ray ma...cosa centrano i 24p con il motion flow? Sono due cose separate. Certo netflix 4k e hdr non sono 24p ma hanno sempre il motion flow attivo!

  9. #144
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Probabilmente non ti sono di nessun aiuto e non possiedo lettori 4k / lettori blu-ray ma...cosa centrano i 24p con il motion flow? Sono due cose separate. Certo netflix 4k e hdr non sono 24p ma hanno sempre il motion flow attivo!
    Ho semplicemente capito che alcuni profili rimangono a 24 fotogrammi anche se tu smanecchi con il motionflow per lo meno per quanto riguarda l'hdmi. Il casino è l'hdr 10, che è peggio dell' sdr a 8 bit

  10. #145
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    sanosuke mi sa che tutto sto eccellente sta tv non lo è. Non so se sai che la serie XE9005 soffre di un problema con segnali a 50/59.94Hz con una perdita di frame che generano stutter o movimenti innaturali. Probabilmente sono i problemi si stuttering che si manifestano nei canali 400 di sky che noto tutti i giorni. In un altro sito americano si parlava addirittura che con molti altri formati ha problemi. Inoltre kodi installato su questa tv non può riprodurre contenuti a 24p che sono poi la maggiora parte dei film prodotti e non credo sia un problema di kodi ma del sistema operativo.

    LG non sarà il top nei movimenti e nella costruzione (anche se mi pare strano...posseggo diversi lg a casa e uno di questi è 100hz con i movimenti gestiti in maniera eccellente) almeno però con i normali formati trasmessi dalle tv e sky non ha problemi e non devi continuamente andare a correggere i parametri di movimento.

  11. #146
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da pagiazzo Visualizza messaggio
    Ho semplicemente capito che alcuni profili rimangono a 24 fotogrammi anche se tu smanecchi con il motionflow per lo meno per quanto riguarda l'hdmi. Il casino è l'hdr 10, che è peggio dell' sdr a 8 bit
    Ma guarda che il motion flow non ti può cambiare i fotogrammi. Se il segnale arriva a 24p ti rimane a 24p come 60p ti rimane 60p. Il motion flow cambia solo il modo di visualizzazione/interpolazione (linee che vedi) a video (prova a vedere le prove di rtings per capire) e non i fotogrammi.

  12. #147
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Ma guarda che il motion flow non ti può cambiare i fotogrammi. Se il segnale arriva a 24p ti rimane a 24p come 60p ti rimane 60p. Il motion flow cambia solo il modo di visualizzazione/interpolazione (linee che vedi) a video (prova a vedere le prove di rtings per capire) e non i fotogrammi.
    Guarda che il motionflow aumenta i fotogrammi, se no l'immagine come fa ad andare più fluida, un film a 24, con il motion può aumentare, poi se questo motion usa una nuova tecnica, non lo so.

  13. #148
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da pagiazzo Visualizza messaggio
    Guarda che il motionflow aumenta i fotogrammi, se no l'immagine come fa ad andare più fluida, un film a 24, con il motion può aumentare, poi se questo motion usa una nuova tecnica, non lo so.
    E tu come fai a capire che rimani a 24p?
    La tv mica ti visualizza i fotogrammi equivalenti aumentati dal motion flow!!!
    Se ti riferisci al numeretto in alto a sinistra 24Hz che ti compare non appena premi play sul tuo riproduttore...quello rimarrà sempre a 24 qualunque sia l'impostazione del motion flow.

  14. #149
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    E tu come fai a capire che rimani a 24p?
    La tv mica ti visualizza i fotogrammi equivalenti aumentati dal motion flow!!!
    Se ti riferisci al numeretto in alto a sinistra 24Hz che ti compare non appena premi play sul tuo riproduttore...quello rimarrà sempre a 24 qualunque sia l'impostazione del motion flow.
    Lo vedo ad occhio, sono un videogiocatore, la differenza la vedo, appena parte il filmato, ma poi il problema non è quello, è che in hdr 10 si vede peggio che in sdr a 8 bit, non riesco a capire che combina il lettore o che combino io, che sarebbe meglio, almeno è un mio sbaglio.

  15. #150
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    290

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Di solito mi baso su quello che dicono i miei occhi e sonda + calman senza cercare di ottenere dal tv quello per cui non è stato pensato.
    Con così pochi giorni di contatto posso solo esprimere giudizi superficiali rispetto al tv che avevo prima che però si possono riassumere in:

    - ho perso SICURAMENTE in contrasto e nero rispetto al b6 di lg.
    Anc..........[CUT]
    Con calma poi se vuoi posta i tuoi settings, io sarei interessato ad uno generale per la TV e uno per le partite di calcio.
    TV: SONY KD55XE9005


Pagina 10 di 30 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •