|
|
Risultati da 196 a 210 di 557
-
09-09-2016, 14:33 #196
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- milano
- Messaggi
- 134
la distanza te la so dire stasera quando torno a casa.... sull'HDR idem... dovrebbero aggiornare e nn si sa bene quando... su altri forum esteri parlavano di ieri....
spero giunga al piu breve sto aggiornamento o serebbe davvero un peccatone!
-
09-09-2016, 14:40 #197
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 69
ok grazie mille aspetto di sapere sulla distanza
ma quindi non è una cosa ufficiale questo aggiornamento? nel senso la fonte che dice del presunto aggiornamento viene proprio da hisense?
comunque si speriamo cosi la prendo anche io e aggiungo che non avrebbero dovuto scrivere sul sito ufficiale supporto all'hdr se poi è una cosa a metà...
-
09-09-2016, 14:55 #198
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- milano
- Messaggi
- 134
ho provato a sentire ora ora hisense italia e loro nn ne sanno NULLA ovviamente
ora guardo i vari siti uk e fr per vedere eventuali aggiornamenti.....
-
09-09-2016, 15:30 #199
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 69
ok grazie tienici aggiornati mi raccomando
-
09-09-2016, 15:59 #200
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 49
Risposta ufficiale ricevuta da Hisense in data 05/08/2016.
"Buongiorno,
la ringraziamo per aver contattato Hisense Italia.
In riferimento alla sua richiesta la informiamo che a breve Il tv riceverà l'aggiornamento, il quale implementerà l'HDR sul suo TV.
Non abbiamo una tempistica precisa da poterle fornire, le consigliamo unicamente di mantenere il tv connesso a internet con gli aggiornamento via ota attivi."
-
09-09-2016, 16:50 #201
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 69
quindi si deve solo aspettare , quando fanno cosi di solito va a finire sempre che non rilasciano un bel niente...
-
10-09-2016, 13:35 #202
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 69
Ultima modifica di mame1; 10-09-2016 alle 13:36
-
10-09-2016, 14:09 #203
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 14
Ciao, posso risponderti io visto che ho un po' di tempo libero. La distanza massima tra gli appoggi è di poco meno di 79 cm.
Ho controllato anche oggi ma ancora niente aggiornamenti. Su forum esteri l'aggiornamento per altri modelli della Hisense è arrivato già da qualche giorno (7-8 settembre). Inoltre da quanto ho capito l'aggiornamento via OTA viene rilasciato per gradi: prima alcuni Stati, poi altri. E' probabile che dovremo aspettare più del previsto.
-
10-09-2016, 14:19 #204
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 69
ok grazie, ma gli appoggi sono regolabili? nel senso potrei restringerli un po?
il tuo è proprio il modello 43M3000 giusto?
te lo chiedo perche so che altri televisori che hanno questo tipo di appoggi(due sdoppiati) ti danno anche la possibilità di metterli piu vicini tra di loro.
io ho circa 76 cm di spazio per gli appoggi se sono poco meno di 79 dovrei metterlo un po in diagonale se non c'è la possibilita di restringerli.
per quanto riguarda l'aggiornamento speriamo bene, sono indeciso se fare l'acquisto oppure no, se fossi sicuro dell'aggiornamento....
-
10-09-2016, 14:42 #205
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 14
Purtroppo non credo che siano regolabili. Gli appoggi hanno una propria forma e una propria sede in cui innestarsi ed essere avvitati. Con 76cm di larghezza arrivi a malapena a toccare i gommini sotto gli appoggi. Il mio modello è proprio l'H43M3000.
Anch'io prima di trovarla in "offerta" (diciamo offerta, perché nei negozi fisici mettono tutto in sovrapprezzo) a 399€ ero dubbioso se acquistarla o meno a causa del fatidico aggiornamento. Dopo che l'assistenza tecnica aveva confermato l'arrivo dell'aggiornamento l'ho acquistata convintissimo perché a quel prezzo non potevo trovare di meglio. Sono rimasto sorpreso dopo essermi ben documentato sulle specifiche tecniche di trovare televisori di marche famose che non proponevano le stesse o migliori specifiche allo stesso prezzo (parlo del 4k, hdr e satellite perlopiù). Anche se l'aggiornamento non dovesse arrivare sono comunque contento di aver comprato questa televisione.
-
10-09-2016, 14:50 #206
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 69
grazie mille per la risposta, gentilissimo.
per gli appoggi credo che mettendolo un po in diagonale forse riuscirei a posizionarlo.
si comunque nei negozi fiscici mettono 550 euro sbarrato 399 euro, io credo in realtà che il prezzo sia proprio 399 invece, infatti da tutti gli altri store online si trova a questo prezzo piu eventuali spese di trasporto.
Comunque se riceve l'aggiornamento sarà veramente perfetto, devo solo decidermi se prenderlo.
-
10-09-2016, 16:00 #207
Da dove avrebbe origine questa affermazione categorica?
Mi sembra una affermazione discreatemente grave (vendere sovraprezzo un prodotto può portare ad azioni legali), pertanto se hai delle prove che i negozi fisici (scritto come hai scritto tu vorrebbe dire "tutti") vendono a sovraprezzo avrai fatto questa affermazione in base al listino ufficiale HiSense, giusto? Ovvero, hai delle prove che, pertanto, sei pregato di esibire.
Quale sarebbe pertanto questo prezzo ufficiale, l'unico in base al quale si può dire se è un prezzo di vendita è superiore o inferiore?
Avrai anche accertato che in questo periodo non sia in atto una campagna di prezzi particolari.
Personalmente, tanto per curiosità, ho provato ad usare il solito trovaprezzi in rete ed ho ottenuto un range che va da 399 € ad oltre 500 €, guarda caso tutti prezzi di negozi on line, quindi anche qui c'è chi vende a "prezzi maggiorati", Mediaworld lo vende a 399 (e mi sembra che MW sia un negozio fisico).
Magari , senza avanzare ipotesi fantasiose e, sopratutto, lanciare accuse gravi ai negozianti, si può ipotizzare che HiSense metta prezzi di listino di un certo livello e venda al negozio con un prezzo discretamente basso e non impone il prezzo controllato, pertanto molti negozi, specialmente quelli on line che non hanno tutta una serie di spese, possono vendere a prezzi discretamente più bassi; può anche darsi che il prodotto, come ho ipotizzato, sia oggetto di una campagna promozionale.
Come vedi non è il caso di lanciare accuse assurde e completamente strampalate, per il futuro fai un pochino più attenzione a quanto scrivi, la rete è già abbastanza piena di leggende metropolitane e fake e leggere poi "su AVmagazine hanno detto che i negozi vendono sovraprezzo" non ci fa certo piacere, tutto solo perchè qualcuno non ha trovato nulla di meglio da dire."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-09-2016, 17:46 #208
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 14
Anzitutto vorrei ridefinire il termine 'sovrapprezzo' che forse poteva essere frainteso. Il sovrapprezzo a cui mi riferisco è quello rispetto ai negozi online. Concorderai anche tu che dall'avvento dei negozi online quest'affermazione è diventata un dato di fatto. Molto probabilmente è come dici tu: il fatto che i negozi online non abbiano una serie di spese permette loro di vendere a prezzi più bassi.
Siccome reputi il mio giudizio un 'ipotesi fantasiosa' ti riporto pure ciò che avevo ricavato riguardo a questo particolare modello di televisione. Prima di effettuare l'acquisto infatti (anzi, in realtà quando era soltanto un pensierino) avevo fatto una ricerca esaustiva per trovare il negozio (sia online che non) che la vendesse al prezzo più basso. In particolare, riporto la fascia di prezzi dei negozi online. La fascia varia da circa 380€ (Amazon.co.uk) fino a 450€ su vari siti online (Monclick, yeppon). Riporto invece per intero (perché sono soltanto due) i prezzi a cui vendevano la televisione i negozi fisici che sono riuscito a trovare: Euronics a 549,99€ e Mediaworld a 449,99€. Ora come ora puoi ben notare visitando i rispettivi siti online che i prezzi sono diminuiti e tendono a quelli dei negozi online.
Personalmente non faccio acquisti in negozi fisici da anni proprio perché noto subito che i prezzi non sono vantaggiosi per i clienti. E' solamente di rado che acquisto in negozi fisici, e lo faccio per due ragioni: o c'è una vera promozione, che prevale su un negozio online concorrente, oppure, se il prezzo è più o meno lo stesso, per non attendere i tempi di spedizioni o se la spedizione stessa risulta essere un problema (per i prodotti delicati).
E ora non vorrei sminuire questo forum, perché in effetti è un buon forum in cui poter trovare molte informazioni e opinioni, ma la sua popolarità non è alta a tal punto (rispetto altri forum internazionali) che un commento di un tizio qualunque possa diventare di punto in bianco una leggenda metropolitana. D'altronde un forum per definizione è un luogo di libera discussione e scambio di opinioni. Chi non condivide la mia opinione può farlo nella maniera più assoluta.
Adesso per cortesia torniamo on-topic (sembra strano detto da un normale utente vero?)
-
11-09-2016, 00:38 #209
@ MichR
La lingua italiana è abbastanza articolata e non può generare tali equivoci (anche se capisco che un buon uso della stessa stia purtroppo diventando merce sempre più rara).
Non so cosa intenda TU e, tutto sommato la cosa è irrilevante, ma per "prezzo" si intende il valore economico, espresso nella moneta corrente, di un articolo in un ben determinato periodo e luogo.
Per gli articoli di cui tratta questo forum si ha un prezzo "ufficiale" che è quello riportato nei listini del produttore e, molto sovente, di prezzo "street price" che è quello medio che si trova effettivamente praticato nei negozi, ci possono poi essere offerte particolari o campagne di vendita in cui il prezzo ufficiale è ancora più basso.
In nessuno di questi casi si parla di sovraprezzo, con tale termine si indica un prezzo superiore (sovra, appunto) a quello ufficiale, mi dispiace per il tuo modo di intendere la lingua italiana, ma se tu intendi un aggettivo con un certo significato tutti gli altri non sono obbligati a saperlo, pertanto usa termini con il significato che viene riconosciuto ufficialmente agli stessi, se non si conoscono i significati di certi termini è buona regola astenersi dall'usarli.
Chiarito questo punto ti ripeto esattamente quello che ho già scritto, riportando anche la stessa tua esperienza: basta andare su "trovaprezzi" per vedere che la forbice dei prezzi per quell'articolo è abbastanza ampia, cosa normalissima, ma che non giustifica le tue accuse, perchè tali sono quelle che hai scritto.
Il termine "ipotesi fantasiosa" non era riferito al fatto che un oggetto sia reperibile a prezzi diversi, l'ho persino scritto, ma al fatto che un oggetto sia (per te pare essere un dato di fatto) venduto ad un prezzo superiore a quello ufficiale (di listino) nei negozi fisici.
Accuse assolutamente campate in aria e fuorvianti e, ripeto, su questo forum non è ammesso, pur con l'affermazione che non siamo così importanti da attirare l'attenzione di chicchessia, (peccato che in passato sia già avvenuto che qualcuno si sia adombrato per quanto scritto dal solito bene informato di turno che spara sentenze a vanvera).
Hai ragione sul fatto che il forum è un luogo per lo scambio di libere informazioni, ma questo non vuol dire che si debba scrivere la prima cavolata che passa per la mente, non si può scrivere che è il Sole che gira attorno alla Terra perchè tanto sul Forum si può esprimere qualsiasi opinione, se si scrivono cose inesatte va fatto notare e si deve anche correggere l'errore.
A tal proposito sei pertanto pregato di modificare in modo opportuno, in base a quanto è stato chiarito, le frasi che hai scritto in quel post. (questa è una richiesta ufficiale, non un consiglio o un parere personale)
Non mi attendo risposte ulteriori, fai solo le modifiche richieste.
GrazieUltima modifica di Nordata; 12-09-2016 alle 14:56
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-09-2016, 13:03 #210È vietato il mestiere di ciarlatano. Sotto la denominazione di "mestiere di ciarlatano" si comprende ogni attività diretta a speculare sull'altrui credulità, o a sfruttare od alimentare l'altrui pregiudizio, come gli indovini, gli interpreti di sogni, i cartomanti, coloro che esercitano giochi di sortilegio, incantesimi, esorcismi, o millantano o affettano in pubblico grande valentia nella propria arte o professione, o magnificano ricette o specifici, cui attribuiscono virtù straordinarie o miracolose.
Voci correlate: imbonitore; millantatore.