|
|
Risultati da 181 a 195 di 557
-
20-08-2016, 18:06 #181
Cosa c'entra "vedere" con "sentire"?
Nel caso che ci fosse del materiale DTS HD-Master tu lo vedresti normalmente, al limite sentiresti l'audio in formato DTS "semplice", se ci fosse collegato un ampli esterno con le varie decodifiche ascolteresti in quel formato.
Come ho scritto: ascoltando sul TV non noteresti alcuna differenza, non è che si blocca il file."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-08-2016, 20:17 #182
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 193
Oggi in un negozio c'era un H40M3300 esposto, gli ho chiesto di provare alcuni file di test che ho sulla chiavetta.
Niente...purtroppo il DTS non l'ha digerito, il file con audio DTS standard lo elencava ma non lo riproduceva proprio, quello col DTS-MA manco lo elencava. Peccato.
Se non sbaglio per avere la decodifica DTS il produttore deve pagare le royalties, ma non so se è ancora così...
Un Telefunken con pari caratteristiche elenca tutti i file, ma niente da fare con i DTS...non li riproduce.
Un Philips serie 6101 ha letto tutto. Però qualità piuttosto scarsa.
Inoltre aggiungo che la demo 4K HDR di Life of Pi la visualizzava estremamente scura, non so se cambiando le impostazioni dei filtri si risolveva, ma era inutilizzabile. Gli altri TV o davano errore o la visualizzavano correttamente.
Vabbe' niente peccato, ciao a tutti.Ultima modifica di TheRock2709; 20-08-2016 alle 23:30
-
21-08-2016, 00:38 #183
Probabilmente non è la presenza del DTS, ma il come è stato codificato il file, ovvero i settaggi che sono stati impostati in fase di codifica.
Se l'audio non è supportato non si sente, ma il file si dovrebbe comunque vedere."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-08-2016, 06:56 #184
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 14
Buongiorno a tutti. Qualche giorno fa ho trovato la H43M3000 esposta alla Mediaworld al prezzo (secondo loro in offerta) di €399. Non potevo non acquistarla! Con una ventina di euro in più mi hanno anche esteso la garanzia di altri 3 anni, per un totale di 5 anni. Online si trova a qualche decina di euro in meno ma c'è sempre la spedizione di mezzo che mi spaventa un po' (per il fatto che si danneggi durante il viaggio), quindi nonostante tutto per il prezzo mi ritengo soddisfatto.
Proprio come voi sono rimasto piacevolmente sorpreso di questa televisione, ottima angolazione, bei colori e alta luminosità. Inoltre mi piace il fatto che abbia un'estesa connettività, soprattutto per il DVB-S2 (satellite) che non viene offerto da tutti i produttori di TV.
Il sistema operativo su cui si basa ricorda molto Android. Non è molto reattivo nei comandi, ma per ciò che bisogna fare su una TV va più che bene.
Sono rimasto un po' deluso invece della riproduzione tramite USB. Io ho un hard disk esterno da 2.5" alimentato esternamente, che ho collegato alla televisione. Purtroppo fa un rumore tremendo quando viene collegato. Il problema è che la televisione lo tiene sempre attivo, pronto all'uso, e pertanto il rumore prodotto continua a farsi sentire durante tutta la visione, anche di canali televisivi. La soluzione ottimale sarebbe stata quella di attivare le USB (cioè fornirgli alimentazione) solo quando si fosse selezionato la modalità di riproduzione da USB. Su questo magari posso anche sorvolare e acquistare un hard disk più compatto e silenzioso.
Cosa che invece è ancora più fastidiosa è il fatto di dover cambiare ogni volta voglia vedere un video il rapporto d'aspetto perché altrimenti il video, che questo sia in 4:3 o 16:10, viene sempre adattato allo schermo intero come impostazione di default. Per risolvere devo sempre cambiare l'impostazione: dal video => impostazioni [su schermo, simbolo ingranaggio] => zoom [da Full Screen a Normal]. C'è qualche soluzione a questo problema? Sarebbe meglio chiedere all'assistenza? (non italiana, sicuramente)
Infine un altra cosa un po' fastidiosa è il fatto che i video, così come tutti gli altri file, vengano visualizzati con delle icone grandi. Sarebbe stato opportuno permettere all'utente di cambiare la visualizzazione in una a lista, perché ogni volta faccio fatica a capire che video ho selezionato.
Tutto sommato, comunque, la televisione è davvero fantastica. Per il prezzo non potevo chiedere di meglio!
-
23-08-2016, 07:44 #185
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 54
Condivido assolutamente il punto sullo zoom e, purtroppo, non ho trovato soluzioni nemmeno io. Dovrebbero mettere il Normal come default. Incominciamo a raccogliere le firme?!
Quanto all'USB, io ho un hard disk normale, da 2.5, autoalimentato.... nessun rumore particolare. Forse dipende da come è formattato? Quanto alle icone, hai ragione anche su questo. Sono grandi e tristi... le icone sul altro mio Samsung rappresentano scene del film e, inoltre, quando le schiacci la TV tiene conto del punto del film a cui sei arrivato precedentemente mentre l'Hisense riparte ogni volta da capo.
-
23-08-2016, 15:59 #186
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 14
L'hard disk che utilizzo è un po' vecchiotto e ha sempre fatto quel rumore (causa della continua rotazione dei dischi).
Potrei provare a chiedere all'assistenza (non italiana!) di Hisense per la questione dello zoom e degli altri punti di cui ho discusso.
Qualcuno sa come registrare la garanzia della televisione? Sul manuale dice di andare sul sito e poi "Assistenza-Registra la tua garanzia", ma trovo solo la pagina per i climatizzatori..?
-
31-08-2016, 18:40 #187
Novita' sull'aggiornamento per HDMI 2.0a?
È vietato il mestiere di ciarlatano. Sotto la denominazione di "mestiere di ciarlatano" si comprende ogni attività diretta a speculare sull'altrui credulità, o a sfruttare od alimentare l'altrui pregiudizio, come gli indovini, gli interpreti di sogni, i cartomanti, coloro che esercitano giochi di sortilegio, incantesimi, esorcismi, o millantano o affettano in pubblico grande valentia nella propria arte o professione, o magnificano ricette o specifici, cui attribuiscono virtù straordinarie o miracolose.
Voci correlate: imbonitore; millantatore.
-
01-09-2016, 08:44 #188
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- milano
- Messaggi
- 134
anche io sono venuto qui con la stessa idea.... chiedere dell'aggiornamento.... dai è il primo settembre.... han detto "a settembre"
speriamo a breve
-
01-09-2016, 09:14 #189
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 49
su forum inglesi ho letto che il rilascio è previsto la prossima settimana. Dicono 8 settembre.....
-
05-09-2016, 08:57 #190
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 2
Buongiorno a tutti!
l'ho comprato questo sabato dopo aver letto questa lunga discussione, mi avete convinto e sono rimasto particolarmente soddisfatto! Mi sono sparato tutti i blu-ray che avevo a 1080p e con la stupenda definizione che regala questo Hisense, abituato al televisore precedente HD ready, sono rimasto male su alcuni film dove si vedono benissimo scene fatte al computer (tipo i troll nel signore degli anelli mentre sfondano il portone). Sono rimasto molto contento della connettività offerta con il cellulare per lo screen mirroring e per il controllo dell'app preinstallata di youtube sempre da cellulare, i video 4K si vedono una bomba!
Mi è dispiaciuto che non c'è l'entrata VGA e l'output del suono con il cavo bianco e rosso (ho un impianto Bose vecchiotto ed ho dovuto collegarlo all'entrata delle cuffie). Ora mi toccherà potenziare le altre periferiche (PS3, Bose e Router) per stare al passo con l'UHD. Rimango collegato al forum per altre news.
Buona giornata.
-
05-09-2016, 12:03 #191
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- milano
- Messaggi
- 134
che bose hai? anche io ho un bose e sono uscito col cavetto in fibra ottica dalla tv ed entrato nell'impianto audio cosi..... mi pare strano che il tuo bose nn abbia l'entrata digitale/ottica
-
05-09-2016, 13:12 #192
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 2
E' un sistema vecchiotto ma molto valido! Bose CineMate GS la prima serie, non ha un ingresso ottico ma ancora i 2 cavi rosso e bianco. Tempo fa chiesi al negozio Bose (di Castel Romano) se fosse possibile comprare soltanto il ricevitore con il nuovo ingresso e mi hanno risposto che non è compatibile con le vecchie casse... secondo me non cambia nulla, l'avranno detto per farmi comprare le casse nuove (col cacchio!!)
-
08-09-2016, 08:43 #193
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- milano
- Messaggi
- 134
RAGA oggi dovrebbe essere il giorno!!!! qualcuno ha gia acceso la tv e visto se cè l'aggiornamento?
-
08-09-2016, 08:45 #194
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 14
Niente aggiornamento...per ora
-
09-09-2016, 13:34 #195
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 69
salve ragazzi
stavo valutando anche io l'acquisto di questo tv insieme al philips 43put6101, ho visto che questo modello hisense 43m3000 gli è superiore anche considerando quelli che ne parlano bene in questa discussione.
mi sono letto tutto il topic, ero interessato anche io al fatto dell'hdr, alla fine questo aggiornamento arriverà ufficialmente o sono soltanto "voci"?
a me principlemente interessano le prestazioni in gaming con ps4 che sfruttera l'hdr col prossimo aggiornamento e del 4k in previsione delle prossime console.
un ultima domanda per chi l'ha acquistata, mi sapreste dire la distanza tra gli appoggi(appoggi compresi)?
grazie