|
|
Risultati da 16 a 30 di 1746
Discussione: Samsung SEK 3500 One Connect Box 2015 TV 4K
-
10-06-2015, 13:39 #16
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Puo migliorare la gestione del movimento, il tempo di risposta del pannello resta quello, al massimo puo migliorare il tempo di risposta che dipende dall'elettronica del sek (non quella delle schede interne al tv che resta immutato). L'input lag potrebbe essere migliorato ma solo la parte che riguarda il lag generato dal sek.
-
10-06-2015, 13:41 #17
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
10-06-2015, 23:02 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Secondo me sulla massima luminosità del pannello ci si potrebbe lavorare proprio perché essendo inserito un controllo dinamico della retro niente vieta di spingere su alcune zone anziché su altre modificando di fatto il contrasto intra-frame.
Sicuramente il livello del nero non cambia perché dipende da fattori hardware ma il fatto di avere dei picchi di luminosità fa si che si abbia una sensazione di maggior contrasto percepito.
Se ci fai caso quando sono presenti immagini molto luminose anche il livello del nero sembra di fatto + basso di quello che in realtà è per cui niente vieta di poter lavorare al fine di implementare l'HDR....secondo me visto che con poco si possono raggiungere picchi di luminosità anche di oltre 300 candele sui comuni lcd non si otterranno i picchi di 1000 ma un buon effetto si può raggiungere...poi si vedrà cosa ci proporrà la casa.
-
12-06-2015, 08:25 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
LG ha da tempo affermato di poter con aggiornamento sw. rendere compatibili i suoi 4k oled con l'HDR...come è possibile farlo sugli oled e non sugli LCD local dimming?
-
12-06-2015, 08:35 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Ma infatti sembra che i pannelli LCD del samsung F9000 uscito nel 2013 essendo a 10 bit , con il sek 3500 abilitano l' HDR .
Credo che tutti i pannelli 4K 10 bit LCD di Samsung possano avere l'HDR con il sek 3500 .SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
12-06-2015, 11:12 #21
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
I pannelli Oled lavorano in maniera totalmente differente dagli lcd quindi non fate paragoni tecnicamente errati. Gli Oled così come i plasma sono pannelli attivi e la luminosità massima viene ridotta da un circuito chiamato ABL che serve a limitare l'assorbimento elettrico, infatti un quadrato bianco di 5x5 cm su un tv plasma ha una luminosità ben maggiore dell'intero schermo bianco. I tv lcd non hanno nessun circuito di ABL e la loro luminosità massima dipende solo dalla potenza dei led che ci sono nell'unità di retroilluminazione, se questi led accesi alla massima tensione danno un valore di 500 lumen, questa è la massima luminosità che quel pannello puo esprimere. I tv lcd nelle schermate totalmente bianche accendono tutti i led al massimo gia, non sono limitati come i plasma e gli Oled, quindi anche cambiando l'elettronica se quello è il massimo che possono dare come lumen, tale resta.
Ultima modifica di Plasm-on; 12-06-2015 alle 11:14
-
12-06-2015, 11:16 #22
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
12-06-2015, 16:48 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Cmq fatto sta che l' F9000 modello 4K del 2013 con il SEK 3500 va anche in HDR .
Così come l' HU8500 modello del 2014 che sempre con il SEK 3500 abilita l' HDR .
Direi non male .
Per gli altri modelli ancora non si sa bene .SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
12-06-2015, 18:39 #24
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
L'HDR stabilisce un valore preciso di nits da gestire quindi se il pannello nativamente riesce ad esprimere quei valori ed il limite è l'elettronica (il Sek e non l'alimentatore) sostituendo il Sek funziona.
-
12-06-2015, 21:33 #25
se davvero su hu8500 con il sek3500 abilitò l'HDR allora sarà un best buy!
....sono ancora scettico...quindi vediamo
ma HDR poi funziona su qualsiasi fonte?TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)
-
12-06-2015, 22:21 #26
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 880
tornando alle immagini all'inizio di questa discussione per vedere se sono veritiere, cosa che dubito, sarebbe interessante se qualcuno in possesso di un TV 2014 serie hu facesse una foto della demo di exodus hdr scaricabile online. Io l'ho fatta e si potrebbe confrontare
https://imageshack.com/i/id4Nbg8xjUltima modifica di sambo73; 12-06-2015 alle 22:25
-
13-06-2015, 00:24 #27
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Sambo a me la tua foto sembra uguale a quella in prima pagina che dovrebbe avere il Sek nuovo onestamente! Quindi non spenderei altri soldi
-
13-06-2015, 01:21 #28
E' bhè la coerenza è tutto! Sei un libro aperto, faresti meglio ad inserire una lista dove vuoi commentare che così ci metto 30 secondi per risparmiarti fatiche inutili e predire qual'è il tuo scpo.
L'hai provato questo kit 2015? Non mi sembra e allora come fai a sconsigliarlo dato che fra tutti i kit fino ad ora disponibili mi sembra quello che aggiunge più novità? Il ragionamento che faceva l'utente Sambo ha senso, uno acquista una tv della passata serie risparmiando molti euro e con un'altra spesa (300€?) riesce ad avere una tv aggiornata e compatibile con hdr, funzione che sembra promettere molto bene per il futuro e che fa la differenza fra le tv "vecchie".
-
13-06-2015, 04:12 #29
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Buongiorno ragazzi,
scrivo a questa ora non perchè sono tornato da divertirmi, ma perchè mi sono alzato per l'insonnia dovuta ai miei casini, quindi se dico qualche castroneria, spero mi scusiate.
Come prima cosa, le due foto iniziali: sono completamente diverse perchè nella seconda è tutto affogato nel nero ed a me sembra anche che sia "più a fuoco" (dicendolo in parole semplici semplici).
Secondariamente, se ci si pensa bene, abbiamo di fronte delle cose che ci fanno venire una infinità di dubbi, ma dubbi inteso come fatti che con conosciamo e mi spiego:
- Samsung (e tutte le altre aziende) mette in bella vista, ancora prima che siano in commercio le TV, immagini strabilianti che rispetto all'anno prima, sembrano passati 20 anni (e questo ci può anche stare per questionidi marketing),
- Samsung ha la "bellissima" abitudine di non pubblicare mai un qualche cosa che possa far capire agli utenti cosa fa nei suoi aggiornamenti,
- Samsung ha avuto questa idea di "aggiornare" le proprie TV per almeno due anni dopo la produzione di una certa annata, tramite un kit che andasse a "pescare" soluzioni che sono appannaggio delle serie dell'anno in corso, senza dire esattamente "cosa" fanno, ma solo indicando le caratteristiche generali,
- Samsung inizia a produrre le nuove TV dell'anno con determinati "componenti" per poi con il passare dei mesi, cambiarli con altri senza dire nulla e, purtroppo, ce ne accorgiamo solo noi che siamo un pochino appassionati (cioè uno su mille come Gianni Morandi),
- Samsung dice una cosa ( gli 8 bit dei pannelli del 2014 ad esempio), poi si scopre che "forse" e dico "forse" chi ha pannelli Samsung, ha il 10 bit, e così via.........
Ora, secondo il mio piccolissimo parere, al di la del costo e delle App Tizen o non Tizen, alle quali presumo, noi appassionati, ce ne importa molto relativamente, la nostra curiosità, si è spostata dal TV al SEK, giustamente aggiungerei, ma diamogli almeno il tempo di arrivare in Italia, di vedere cosa dicono delle review serie e non di parte, cosa comporta il fatto di montarlo su un 6900 od un 8500, ecc.
Insomma, per concludere questo "mio delirio", ad oggi, 13 Giugno 2015, abbiamo tutti ragione e tutti torto (a parte le cose che tecnicamente non sono possibili: cioè se io ho un Vespa, non è che se le cambio la candela mi si trasforma un una Ferrari)...........
Quindi, sempre secondo me, diamo tempo al tempo..............
Ho l'impressione che iniziamo a scannarci (nel senso buono chiaramente), su una cosa che non abbiamo neanche ancora in mano e di cui sentenziamo già cosa farà, cosa non farà e se lo farà, come "lo farà".
Stiamo iniziando già a dare giudizi sul nulla, perchè ora in Italia non c'e nulla, quindi abbiamo ancora un pochino di pazienza.........
Io, mi scuso per queste parole che, non sono da me, forse (anzi sicuramente) sono dovute al mio nervosismo, possiamo scambiarci notizie, sensazioni, discutere quando arriverà, ma non dire:" è sicuramente così", proprio perchè non possiamo al momento farlo............
Scusate ancore le mie parole e riflessioni che sono un pò pesanti e che "tarpano" la discussione.
Non volevo offendere nessuno, anzi per me siete tutti amici e me lo avete dimostrato tantissime volte e di questo vi ringrazio di cuore.Ultima modifica di andreamusso.am; 17-06-2015 alle 05:53
Per le calibrazioni del TV Samsung UH7500 con sonda andate a questa discussione.
-
13-06-2015, 06:55 #30
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 880
Infatti l'ho scattata su js9000 che dovrebbe avere l'elettronica del sek 3500, in questo modo chi ha un Samsung 2014 e volesse provare a fare una foto al suo televisore con la stessa immagine possiamo vedere se c'è la differenza che si vede in prima pagina e se quindi può valere la pena per loro acquistare o no il sek