|
|
Risultati da 31 a 45 di 208
Discussione: SONY 2015 Serie X9305C/X9405C
-
26-09-2015, 12:17 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 202
-
26-09-2015, 13:14 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Grazie per la solidarietà.
In verità è stato il venditore stesso (Elettronicainofferta.com di Roma) a riinviare il pezzo danneggiato indietro in luogo di un nuovo Tv, dicendo che il cartone era perforato in un angolo ed anche il Tv si intravedeva danneggiato.
Il bello di questo negozio è che presenta prezzi bassissimi e ti consente di ritirare di persona come le grandi catene preservandoti il diritto di sostituire entro 7gg.
Ora, anzichè pretendere la restituzione dell'intero importo ho preferito richiederne solo metà e mandare avanti l'ordinativo.
Speriamo di non pentirmeneTV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
29-09-2015, 16:30 #33
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
@ Kevlar
Anch'io ho comprato vari oggetti e 2 TV (46" e 52") da quel rivenditore ed è risultato sempre affidabile in tutti i casi (nel caso del 52" tardò una settimana, ma era il momento dell'ultima nevicata a Roma e mezza Italia era bloccata), quindi al di là della spiacevolezza di dover attendere ancora per il tuo TV personalmente non credo che dovresti avere timori riguardo alla conclusione positiva del tuo acquisto. Per chi abita nella zona di Roma un altro vantaggio, oltre a quello di ritirare il TV di persona, è quello di poterlo pagare solo all'atto del ritiro. Certo che in caso di acquisto di un 65" il ritiro individuale può cominciare a diventare impegnativo .....TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
30-09-2015, 08:25 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Forse ho sbagliato a pagarlo tutto in anticipo ma che alternative avevo?
Grazie, mi dai ulteriore sollievo così...TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
03-10-2015, 21:18 #35
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 30
Scusate ma anche a voi avete notato che le casse dell'X93C quando è in standby emettono continuamente un ronzio di sottofondo? Ovviamente il ronzio scompare se si sconnette la TV dalla corrente. Ma se la si usa e poi la si spegne questo ronzio rimane. Dire ronzio è esagerato.....boh, mi verrebbe da definirlo come "rumore di casse attaccate alla corrente senza che vengano messe a riprodurre alcun suono". Non è un rumore forte. Io lo sento se tengo l'orecchio in linea d'aria dalla cassa a massimo 10cm. Oltre questa distanza non lo sento.
E tra l'altro il medesimo ronzio lo sento anche se le casse stanno riproducendo dell'audio. Sento il "ronzio" detto(e lo sento sempre e solo se mi metto a 10cm dalla cassa con l'orecchio) e l'audio(del film, dell'mp3 ecc) che viene correttamente riprodotto.
Il ronzio non è in alcun modo influenzato dal volume dell'audio. Che metta l'audio a 1 o a 40(oltre non ho provato) il "ronzio" di base è sempre presente. E l'audio del contenuto che sto facendo riprodurre viene riprodotto perfettamente.
Come ho detto, staccato dalla corrente, ovviamente il brusio non c'è. Se riattacco la corrente(senza però accendere la TV) il ronzio non si presenta. Ma se poi accendo la TV....il ronzio rimane. Anche se poi spengo la TV(dove con spenta intendo in standby ma connessa alla rete elettrica).
Di questa cosa mi sono accorto per caso l'altro giorno quando(ad orari abbastanza costanti tipo le 8:30) si sente saltuariamente un "bzz". Anche qui è difficile da spiegare. Ma è tipo(immaginatevelo) il suono emesso quando si stacca l'alimentazione da delle casse connesse alla rete elettrica.
Le prime volte non mi accorgevo nemmeno che provenisse dalla TV. Perché è un suono che dura un millesimo di secondo e di una tonalità bassissima(si sente solo se c'è silenzio quasi totale). Un giorno però ero proprio ai piedi della TV e l'ho sentito in diretta riuscendo a capire che proveniva dalle casse. E li poi facendoci caso ho sentito la storia del brusio di sottofondo.
Nei prossimi giorni controllerò se l'X9005B(l'equivalente 2014 del'X93C 2015) di cui sono in possesso presenta il medesimo brusio. Che l'ho portato nella casa nuova e non posso controllarlo adesso.
Giusto per curiosità mi son messo a controllare in giro per casa gli altri apparati dotati di casse che ho. E pure la radiosveglia/cornice della Sony di cui sono in possesso(ICF-CL70 per essere precisi) dalle casettine di cui è dotata emette un ronzio/brusio analogo. Anche in questo caso, lo si sente solo se si avvicina molto l'orecchio. E anche qui, si sente solo se "si va a cercare quel suono". La radiosveglia ce l'ho da due anni e mai me ne ero accorto.
Ho cercato di controllare anche altre TV che ho in casa ma avendo gli altoparlanti che sparano in basso non riesco a portare l'orecchio in linea con le casse. E anche con l'X93c se vado fuori asse con l'orecchio rispetto alla singola cassa non sento proprio niente.
Quindi mi sa che un minimo di brusio dalle casse di questa TV è da considerare normale.Ultima modifica di IlMarco1981; 03-10-2015 alle 21:58
-
04-10-2015, 11:19 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Forse capisco cosa intendi, è quel rumore di fondo statico quando l'impianto è acceso. Ad esempio lo noto nella mia saletta quando l'ampli è settato in Pure direct 2 ch, dove i restanti diffusori anzichè risultare totalmente inattivi emettono un lieve brusio dal tweeter percepibile stando nell'immediata vicinanza. Credo sia normale...
Piuttosto mi confermi se si sente anche con il led spento e presa attaccata alla corrente?TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
04-10-2015, 13:33 #37
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 30
Si si, nelle condizioni che ho detto se è attaccato alla corrente si sente anche a led spento.
Ma in effetti non si sente a oltranza. Del tipo che se spengo la TV(lasciando inserita la spina) il rumore resta presente per x tempo. Poi dopo un po' sparisce. Al momento questo tempo X io dico sia di 1 ora(perché oggi mi sono alzato alle 5. TV accesa e poi spenta dopo 10 minuti. Ronzio presente. MA alle 6:00il ronzio non c'era più. Nel senso che ci sto facendo caso e di sicuro dopo 1 ora non è presente. Magari poi sparisce dopo 15minuti di inattività, come se la TV andasse in una sorta di standby più "spinto".
***AGGIORNAMENTO ORE 19***
Mi sono reso conto che il fruscio in effetti dopo un po' che si è spenta la TV scompare del tutto. Proprio come se la TV entrasse in uno stato di standby più profondo. Tanto che in questo stato se premo il telecomando per accenderlo la risposta è meno istantanea.
Di tanto in tanto(immagino si tratti di intervalli regolari ma al momento non ho modo/tempo di cronometrare questi intervalli) però il fruscio si ripresenta(da spenta). Proprio come se la TV si risvegliasse da questo standby profondo. Tanto che a fruscio presente, in questa sorta di "stanby leggero".....se la accendo da telecomando la risposta all'impulso dell'accensione è più immediata.
A questo punto non so se si tratta di una cosa voluta da sony o di un bug software che sony eliminerà. Magari l'hanno fatto per ridurre i consumi in standby ma se fosse questa la loro idea dovrebbero fare in modo che lo standby "profondo"(dopo x minuti che la TV è stata spenta) rimanga fino alla prossima accensione. Non che la TV entra/esce dallo standby "profondo/leggero" a intervalli.
***AGGIORNAMENTO ORE 20:30***
Ho controllato e l'X9005B(il modello analogo 2014 dell'X93C) presenta quando è acceso il medesimo tipo di brusio/fruscio(forse addirittura meno forte però). Tuttavia nell'X9005B una volta spenta la TV(messa in standby quindi) il brusio cessa immediatamente per mai più ripresentarsi fino alla prossima accensione.Ultima modifica di IlMarco1981; 04-10-2015 alle 19:18
-
04-10-2015, 19:19 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Il mistero si infittisce quindi
Ad ulteriore prova, se hai una ciabatta tester dei consumi, puoi provare a vedere quanto influisce il ronzio nel consumo appunto.
Di sicuro lo testerò io appena mi arriverà sto benedetto Tv!TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
04-10-2015, 19:23 #39
Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 42
se il TV lo si spegne e non lo si mette in standby si risolvono due problemi in uno: i consumi e il rumore.
-
05-10-2015, 11:03 #40
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 30
Indubbiamente vero. Tanto che da sempre ogni TV se è priva di un vero e proprio interruttore fisico per scollegarla in toto dalla corrente la connetto ad una ciabatta con interruttore.
Questa in particolare la tengo connessa ad una multipresa con un singolo interruttore per ogni presa. Così ho modo di spegnere in toto anche solo la TV e non tutto quello che è attaccato alla ciabatta.
Ma anche qui.....non è che sono tutte rose e fiori. Perché se la spengo del tutto poi l'accensione è lunga. Perché dopo aver premuto l'interruttore sulla ciabatta(dando corrente alla TV) bisogna aspettare tot secondi prima che riconosca l'impulso di accensione del telecomando(tipo 15-20 secondi). Poi quando si accende tocca sorbirsi il caricamento e la relativa animazione di "android" TV.
Insomma, non è proprio un accensione immediata.
E' una TV, un oggetto che si presume debba essere usato spesso e con pochi problemi per l'utente. Non un oggetto che "bisogna preparare" per utilizzarlo.
Un po' come una macchina sportiva. Se compro una ferrari stradale non sono disposto a dover far andare in temperatura tutti i vari liquidi prima di poterla usare normalmente nel traffico. Quando la accendo voglio partire subito. Con questa TV ho più l'impressione di avere a che fare con una macchina di formula uno. Che prima di farle fare 1m di strada devi fare questo, aspettare quest'altro ecc.
L'unica cosa che mi tranquillizza è che pure l'X9005B del 2014 all'inizio era uguale. Poi con gli aggiornamenti software hanno risolto tutto. Tanto che, come forse avevo detto qualche post fa, io avrei pure ricomprato un X9005B invece di questo X93c. Peccato che come per magia Sony il modello 2014 lo abbia reso introvabile.
-
05-10-2015, 11:09 #41
Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 42
Il 65 x9005bbi mw lo ha a 3500 euri... Ma no chip x1, no casse migliorate, no hdr....e no android! (che magari e' anche meglio....)
-
05-10-2015, 12:46 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Non diciamo nulla per scaramanzia ma forse forse in settimana...
TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
06-10-2015, 09:21 #43
Ecco l'elenco completo dei prossimi aggiornamenti firmware con l'indicazione delle nuove funzionalità che verranno implementate http://www.sony.de/support/de/conten...droid-tv-soon/
-
06-10-2015, 09:24 #44
Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 42
Il link non funziona...
-
06-10-2015, 09:26 #45
A me funziona, comunque lo ripost http://www.sony.de/support/de/conten...droid-tv-soon/