|
|
Risultati da 106 a 120 di 323
Discussione: LG 65EF950V oled piatto! Finalmente...
-
13-10-2015, 06:41 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 271
No intento proprio il 950, quelli con il seriale che inizia con il 510 sembra che non abbiamo problemi di questo tipo.
-
13-10-2015, 09:59 #107
510 sta per produzione di ottobre. Un utente sul forum usa sostiene che lg abbia riconosciuto il difetto della fascia gialla e proposto la sostituzione del pannello, dalla stessa fonte sembra che lg abbia dato il problema per risolto dalla produzione di ottobre. Potrebbe comunque essere limitato alla fanbrica messicana, per cui - probabilmente - pannelli per il nord america.
-
13-10-2015, 10:04 #108
Correggo, c'è anche un utente inglese con problema di yellow banding
-
14-10-2015, 22:49 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 165
ciao ragazzi sono un ''plasmista'' non sopporto i led ed è arrivato il momento di abbandonare il mio secondo plasma LG al pensionamento. ambivo ad un panazt ma ormai è tardino e mi allettava cmq l'idea di non cambiare brand e passare ad un oled.
che dritte mi date?
penso che il più caro stia su 6000 euro anche meno quindi diciamo che posso fare un sforzo e non avere problemi di budget. ma preferirei fare un acquisto più ponderato e spendere il giusto.
utilizzo principale attualmente in formato fhd con giochi e filmNON LO RITENGO IMPORTANTE....
-
14-10-2015, 23:07 #110
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Dipende da che taglio ti serve il tv, e che risoluzione. Come 65" ci sono solo Oled 4k, sia piatti che curvi, come full HD solo 55" curvi.
-
14-10-2015, 23:19 #111
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 165
da anni ormai ho solo 50 pollici passare a 65 mi alletta, lo schermo curvo mi rimpie di dubbi non saprei scegliere. ma se prendo un 4k peggioro la resa in fhd?
NON LO RITENGO IMPORTANTE....
-
15-10-2015, 00:08 #112
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
15-10-2015, 00:20 #113
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 165
-
15-10-2015, 01:13 #114
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
C'è poco da scegliere al momento, ovvero come taglio 65" Oled (a parte il Panasonic che costa uno sproposito, 10,000 euro) ci sono 2 modelli LG: 65EF950 che è piatto (e ti consiglio questo perchè è il modello piu aggiornato) ed il 65EG960 che è curvo. Entrambi dovrebbero trovarsi ora sui 5000 euro ma stanno scendendo in fretta di prezzo.
-
15-10-2015, 06:36 #115
Domenico considera comunque che anche con un 55" avresti un aumento di 5" in diagonale, che significa una fascia aggiuntiva di TV sia in orizzontale che in verticale, quindi puoi scegliere tra 55" full hd o 4k oppure se puoi salire di budget 65" solo 4k, dipende anche dalla distanza di visione che hai..
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
15-10-2015, 06:39 #116
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
A'ridajje: su che basi puoi affermare con certezza che i segnali SD peggiorano?
Perché si tratta dell'upscaler di LG, che reputi inferiore a quello di certi concorrenti, o perché hai avuto modo di provare personalmente con più televisori 4K?
O solo perché il processo di "moltiplicazione" dei pixels non potrà mai equivalere esattamente all'immagine di partenza? Ma se fosse così, anche il passaggio da FHD a UHD sarebbe sempre e comunque una manipolazione dei dati di origine, così come lo é da SD a FHD.
Un'immagine a bassa risoluzione su un display da 65" (senza upscaling) farebbe venire il mal di testa se non guardata da alcuni metri di distanza: gli upscaler di ultima generazione riescono a lavorare egregiamente, senza storpiare o introdurre artefatti visibili, con il risultato che anche ad un metro di distanza l'immagine appare gradevole e per nulla alterata (é un imbroglio, certo, ma ottimamente riuscito).
Dico ciò perché guardo prevalentemente programmi SD su un UHD 65".... E non perché sono andato al centro commerciale ed ho visto un immagine sgranata su un televisore UHD....
Se fosse come dici tu, per guardare segnali SD non si dovrebbe nemmeno passare al Full HD, perché anche quello deve manipolare il segnale d'ingresso. Vorrei chiedere a tutti quelli che hanno un televisore FHD se sono veramente convinti di veder RAI 1 (ad esempio) peggio di come la vedessero sui vecchi televisori.
Tornando in pieno topic, quoto tutto il resto: nel campo dei 65" OLED oggi si può scegliere solo tra LG (piatto e curvo) e Panasonic (curvo). L'ultimo costa circa il doppio dei primi due e probabilmente il divario crescerà ulteriormente.
-
15-10-2015, 07:26 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 220
-
15-10-2015, 07:44 #118
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 165
Come si chiama il fhd? In ke senso il piatto é piú aggiornato del.curvo?sapete consigliarmi uno shop?
-
15-10-2015, 07:55 #119
il FHD piatto non esiste ancora, l'UHD piatto è l'EF950 è più aggiornato dell'equivalente curvo EG960 in quanto è dotato di un chip di gestione HDMI 2.0a quindi aggiornabile all'HDR quando ci saranno le specifiche definitive.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
15-10-2015, 10:50 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 165
nei negozi delle grandi catene vedo sempre esposti gli lg ec970v a prezzi proibitivi come si colloca nella gamma?
NON LO RITENGO IMPORTANTE....